Categoria: Ansa

  • Germania: il Bayern non si ferma, il Lipsia insegue

    Germania: il Bayern non si ferma, il Lipsia insegue

    (ANSA) – ROMA, 30 GEN – Il Bayern Monaco batte 4-1 l’Hoffenheim in un incontro della 19/a giornata di Bundesliga e resta a +7 in classifica sul Lipsia che si impoone 1-0 nella sfida con il Leverkusen. Sempre nel pomeriggio, l’Eintracht Francoforte supera 3-1 l’Hertha Berlino e sale in terza posizione ai danni del Bayer, mentre il Borussia Dortmund conquista tre punti contro l’Augsburg (3-1) e resta nel gruppo in lizza per la Champions. Il polacco Robert Lewandowski ha segnato nella ripresa il suo 24/o gol in 19 gare – almeno uno nelle ultime nove – dopo le reti di Boateng e Mueller nel primo tempo e precedendo quella definitiva di Gnabry. Il Bayern è al quarto successo consecutivo ma il Lipsia, reduce dal passo falso a Magonza, non si arrende grazie alle rete del giovane nazionale francese Nkunku a inizio ripresa. Finisce 1-1 la sfida tra Union Berlino e Borussia Moenchengladbach, con i berlinesi che riprendono la marcia dopo due sconfitte consecutive ma mancano l’occasione di riprendersi il settimo posto ceduto proprio ai rivali odierni. Un punto anche per lo Schalke, sempre fanalino di coda, con l’1-1 strappato a Brema, ma la salvezza resta sempre a nove lunghezze. (ANSA).

  • Ghiaccio: tolti Mondiali hockey a Minsk,timori per sicurezza

    Ghiaccio: tolti Mondiali hockey a Minsk,timori per sicurezza

    (ANSA) – ROMA, 18 GEN – La Federazione internazionale di hockey su ghiaccio (Iihf) ha deciso che il Mondiale Top Division, in programma dal 21 maggio al 6 giugno prossimi e a cui parteciperà anche l’Italia, non si disputeranno a Minsk. La capitale della Bielorussia era una delle due città ospitanti del torneo assieme a Riga, in Lettonia. Il Consiglio Iihf, dopo aver esaminato la situazione, “ha stabilito che al momento è impossibile garantire il benessere di squadre, spettatori e funzionari”, date le crescenti preoccupazioni “in materia di sicurezza e protezione, per i crescenti disordini politici e per la pandemia”. Sulla Federazione c’è stata una forte pressioni da parte di atleti e sponsor che denunciavano la repressione dell’opposizione bielorussa. La decisione sulla location definitiva del Mondiale verrà presa dal Consiglio della Iihf nel corso delle prossime settimane. L’idea è quella di accorpare i due gironi, inizialmente previsti a Minsk e Riga, in un’unica sede, ma non è scontato che sia Riga. “Noi ci atterremo e rispetteremo le decisioni della federazione internazionale, che ritengo si sia mossa sino a questo momento nella giusta direzione per tutelare al massimo l’aspetto sportivo di un torneo importante”, sottolinea il presidente Federazione italiana sport ghiaccio (Fisg), Andrea Gios. (ANSA).

  • Giappone: teme sfratto, nasconde cadavere madre per 10 anni

    Giappone: teme sfratto, nasconde cadavere madre per 10 anni

    (ANSA) – TOKYO, 30 GEN – Una donna giapponese ha tenuto nascosto il cadavere di sua madre in un congelatore di un appartamento di Tokyo per 10 anni nel timore di essere sfrattata se il Comune avesse scoperto il decesso. Yumi Yoshino, 48 anni, è stata arrestata con l’accusa di abbandono e occultamento di cadavere, dopo la scoperta – mercoledì scorso – del corpo della donna nell’appartamento di proprietà del Comune. Yoshino ha detto alla polizia, secondo i media locali, di avere nascosto il cadavere perchè “non voleva lasciare” l’appartamento che condivideva con la madre: il contratto d’affitto dell’immobile, infatti, è intestato a quest’ultima. La donna era stata costretta a lasciare l’immobile a metà gennaio perchè era in ritardo con il pagamento dell’affitto e il cadavere è stato scoperto durante le pulizie dell’appartamento. (ANSA).

  • Giustizia: Bonafede, aula bunker Lamezia in soli 5 mesi

    Giustizia: Bonafede, aula bunker Lamezia in soli 5 mesi

    (ANSA) – LAMEZIA TERME, 30 GEN – “Nel contesto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è previsto lo stanziamento di 470 milioni per l’edilizia giudiziaria. La particolare attenzione rivolta dal Ministero a questo tema è testimoniata anche dalla realizzazione, in 5 mesi, di questa aula bunker, con la fondamentale collaborazione dei componenti della Conferenza permanente, del Commissario Arcuri, della Regione Calabria e dell’Agenzia del Demanio, che ringrazio”. Lo ha detto il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, nel suo intervento alla cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario di Catanzaro che si è celebrata nella nuova aula bunker realizzata nell’area industriale di Lamezia Terme. (ANSA).

  • >ANSA-IL PUNTO/COVID: Fedriga, Fvg è da zona gialla

    >ANSA-IL PUNTO/COVID: Fedriga, Fvg è da zona gialla

    (ANSA) – TRIESTE, 29 GEN – “Già da due settimane, con quello di oggi che dovrebbe arrivare, noi abbiamo parametri da zona gialla”. Lo ha affermato il presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, rispondendo a chi gli chiedeva, durante una diretta Facebook, se la regione sarebbe rimasta zona arancione. Intanto oggi, in Fvg, stando ai dati diffusi dalla Regione, su 6.817 tamponi molecolari sono stati rilevati 393 nuovi contagi (ieri 489) con una percentuale di positività del 5,76% (in calo rispetto al 6,41% di ieri). Sono inoltre 2.616 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 164 casi (6,27%). I decessi registrati sono 16, ai quali si aggiungono due avvenuti il 13 e il 18 gennaio 2021. I pazienti ricoverati nelle terapie intensive restano 59 e quelli in altri reparti 605 (ieri erano 619). I decessi complessivamente ammontano a 2.364, i totalmente guariti sono 51.456, i clinicamente guariti salgono a 1.532, mentre le persone in isolamento risultano essere 10.707. Dall’inizio della pandemia in Fvg sono risultate positive complessivamente 66.723 persone. Per quel che concerne le vaccinazioni e la disponibilità di dosi in Regione, come affermato dal governatore Fedriga, intervenuto ieri sera in occasione di un programma sull’emittente locale Telequattro, “sono arrivate 16 mila dosi” di vaccini Pfizer”. Nella fornitura di questa settimana, ha specificato, è stata compresa anche “parte delle dosi perse la settimana precedente a causa dei tagli” e, al contempo, sono state consegnate meno dosi rispetto a quelle attese per questa settimana. “C’è stato un forte rallentamento delle forniture”, ma “pian pianino stiamo andando verso una normalizzazione”. Fedriga ha detto, infine, citando Pfizer, che “la prossima settimana saranno in consegna circa 14 mila nuove dosi quindi circa in linea con quanto ci aspettavamo”. (ANSA).

  • Aspi: Ue scrive a Italia, chiarisca su norme concessioni

    Aspi: Ue scrive a Italia, chiarisca su norme concessioni

    (ANSA) – BRUXELLES, 29 GEN – La Commissione Ue ha scritto all’Italia per chiedere chiarimenti in merito alle “nuove misure legislative applicabili ai contratti di concessione autostradale”. La lettera, anticipata dal Corriere della Sera e di cui l’ANSA è in possesso, fa riferimento alle norme del Milleproroghe 2019, introdotte in relazione alla vertenza di Aspi – anche se nella missiva non è mai citata esplicitamente. Bruxelles ha “ricevuto un numero considerevole di reclami e domande in merito a tali misure normative” e “alla luce delle preoccupazioni” sulla “compatibilità con il diritto dell’Ue”, formula 4 domande su cui chiede risposta entro 10 settimane. (ANSA).

  • AstraZeneca, ok a intervallo 3 mesi fra 1/a e 2/a dose

    AstraZeneca, ok a intervallo 3 mesi fra 1/a e 2/a dose

    (ANSA) – LONDRA, 29 GEN – Il vaccino anti Covid di AstraZeneca/Oxford mantiene la sua efficacia anche con un intervallo “di tre mesi” fra prima dose e richiamo, secondo la strategia scelta dal Regno Unito. Lo ha detto l’amministratore delegato Pascal Soriot in un briefing con altri dirigenti dell’azienda e con il professor Andrew Pollard, di Oxford, sottolineando la “flessibilità” di uso e la facilità di conservazione e di somministrazione di un vaccino elaborato in soli 9 mesi malgrado le difficoltà. “Abbiamo grande fiducia in questo vaccini e nel suo potenziale di utilizzo”, gli ha fatto eco Pollard, dicendosi “incoraggiato” dai risultati raggiunti. (ANSA).

  • AstraZeneca, vaccino efficace al 100% contro i casi gravi

    AstraZeneca, vaccino efficace al 100% contro i casi gravi

    (ANSA) – LONDRA, 29 GEN – Il vaccino AstraZeneca/Oxford garantisce una copertura “del 100%” contro un contagio “grave” da Covid e contro il rischio di dover essere ricoverati in ospedale. Lo ha detto l’amministratore delegato di AstraZeneca in un briefing online, plaudendo alla decisione Ue di approvarne la somministrazioni e definendo quella odierna “una grande giornata” anche per i “risultati positivi” emersi dalla sperimentazione di altri due vaccini, quello di Novavax e quello di Johnson and Johnson. (ANSA).

  • Bankitalia: Visco, studiamo sistema Tips per euro digitale

    Bankitalia: Visco, studiamo sistema Tips per euro digitale

    (ANSA) – ROMA, 29 GEN – In cooperazione con la Banca centrale europea sono in corso sperimentazioni per valutare il potenziale di TIPS, il sistema europeo per il regolamento dei pagamenti istantanei, come possibile soluzione tecnica per l’introduzione di un euro digitale”, E’ quanto afferma il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco nella sua introduzione alla nuova collana di pubblicazioni dell’istituto centrale_ “Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento”. La collana raccoglierà contributi informativi, di analisi e di ricerca della Banca d’Italia sugli sviluppi nel campo degli strumenti, delle infrastrutture di pagamento, dei mercati finanzia. Nel primo numero, sottolinea il governatore si illustra così “l’architettura e il funzionamento della piattaforma sviluppata dalla Banca d’Italia, per conto dell’Eurosistema, per permettere ai cittadini e alle imprese di effettuare rapidamente pagamenti in tutta l’area dell’euro e, in prospettiva, anche al di fuori di essa”. Il governatore ricorda come “i punti di forza dell’infrastruttura risiedono nella sua capacità di elaborare, grazie a un disegno tecnologico di avanguardia, milioni di transazioni al giorno, in pochi secondi per ogni operazione, con un’operatività ininterrotta nel corso dell’anno e con un bassissimo impatto ambientale”. (ANSA).

  • Bankitalia:Cipollone,bene pagamenti tech vigiliamo su rischi

    Bankitalia:Cipollone,bene pagamenti tech vigiliamo su rischi

    (ANSA) – ROMA, 29 GEN – Le novità tecnologiche per i pagamenti tramite bonifici instantanei o apps presentano un “ventaglio di opportunità per i consumatori con soluzioni più efficienti e meno costose”. Lo afferma il vice dg della Banca d’Italia Piero Cipollone presentando la nuova collana di pubblicazione della Banca d’Italia dedicata ai servizi finanziari e la tecnologia. E La piattaforma di pagamenti instantanei Tips punta a estendersi anche fuori dall’area euro per effettuare bonifici con la moneta unica europea che verrebbero accreditati nella valuta locale (cross currency).Secondo Cipollone dal prossimo anno questo sarà possibile, grazie a un accordo, con la Svezia che adotterà Tips il prossimo anno., Ma questo potrebbe estendersi anche ad altri paesi, in primis la Danimarca con la quale sono in corso discussioni con la Bce. Via Nazionale “è stata e e continua a essere la protagonista dei sistemi di pagamento specie all’ingrosso. All’interno dell’Eurosistema, senza falsa modestia, abbiamo la leadership dei sistemi di pagamento già con Target2 15 anni fa. Per questo abbiamo investito molto creando un nuovo dipartimento apposito”: (ANSA).