Categoria: Ansa

  • Coronavirus: a Malta nuovi contagi,verso test per chi arriva

    (ANSA) – LA VALLETTA, 13 AGO – Continuano a crescere a livelli record tanto le positività quanto i test sul coronavirus a Malta ed il governo prepara l’introduzione di restrizioni agli ingressi nel paese. Secondo quanto indicato dal vicepremier e ministro della salute Chris Fearne, l’esecutivo pensa di chiedere ai viaggiatori in arrivo un test eseguito nelle ultime 48 ore o – in alternativa – di sottoporsi al tampone che a Malta richiede solo due ore per dare il suo esito. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 55 nuovi casi, su 2.485 esami. Entrambi i numeri sono i più alti dall’inizio della pandemia. Nella nuova ondata, innescata dalla riapertura delle frontiere e di tutte le attività del divertimento maltese (feste pubbliche e private, locali notturni, pub e discoteche), sono rimasti coinvolti almeno quattro calciatori professionisti, secondo quanto indicato dai media maltesi. A fronte delle richieste di diverse organizzazioni mediche Fearne ha ribadito che Malta continuerà nella sua massiccia campagna di tracciamento e controlli sui contatti di ogni positivo. Una campagna che ha portato il paese ad avere il più alto tasso di test pro capite in Europa: finora ne sono stati eseguiti 149.952 su una popolazione totale di quasi 500mila persone. Intanto sono stati vietati tutti gli eventi di massa e l’uso delle mascherine è obbligatorio nei luoghi pubblici. (ANSA).

  • Coronavirus: Bulgaria, 119 casi e tre morti in 24 ore

    (ANSAmed) – SOFIA, 03 AGO – In Bulgaria nelle ultime 24 ore sono stati registrati 119 nuovi casi di coronavirus a seguito di 1.491 test diagnostici effettuati. Il bilancio complessivo dei contagi sale così a 11.955. Come riferiscono le autorità, si registrano anche tre nuovi decessi, con il totale che sale a 388 vittime. Otto dei nuovi contagi sono stati rilevati a Sofia, mentre il record spetta alla città di Varna sul Mar Nero, con 61 nuovi casi. Il bilancio dei contagi fra il personale medico è salito a 691. Attualmente vi sono 5.147 casi attivi, mentre negli ospedali sono ricoverati in tutto 814 pazienti, 46 dei quali nei reparti di terapia intensiva. Secondo le statistiche del Centro operativo contro il coronavirus, nel mese di luglio sono stati registrati in Bulgaria 6.589 nuovi casi, oltre il triplo rispetto a giugno. I decessi nel mese di luglio sono stati 151, quasi il doppio rispetto al mese precedente.(ANSAmed). (ANSA).

  • Coronavirus: Giappone, 1.492 casi in 24 ore

    (ANSA) – TOKYO, 10 AGO – Il Giappone ha registrato ieri 1.492 casi di coronavirus, un dato che porta il bilancio complessivo dei contagi a quota 48.702: lo ha reso noto il ministero della Sanità. I contagi scendono nuovamente a Tokyo, dove nelle ultime 24 ore ne sono stati segnalati 197 contagi rispetto ai 331 delle 24 precedenti. Con i suoi 14 milioni di abitanti Tokyo ha la più alta percentuale di contagi in rapporto alla popolazione di tutte le prefetture del Paese, con una media di 336 nuovi casi al giorno nell’ultima settimana, e la governatrice Yuriko Koike non ha escluso il ritorno dello stato di emergenza se dovesse essere necessario sollecitando i cittadini allo stesso tempo a ridurre le uscite non essenziali. Nel frattempo il ministero della Sanità ha reso noto che aumenterà la capacità dei test fino a 72.000 al giorno entro la fine di settembre. In base ai calcoli governativi di metà luglio nelle 46 prefetture dell’arcipelago si stima che la domanda di tamponi si assestava in media a 56mila al giorno, con le autorità sanitarie capaci di effettuare quotidianamente non oltre di 37mila test. (ANSA).

  • Coronavirus: in Germania contagi mai così alti da maggio

    Coronavirus: in Germania contagi mai così alti da maggio

    (ANSA) – BERLINO, 6 AGO – Il numero dei nuovi contagi in un giorno per il covid-19 in Germania – 1045 – non era così alto da tre mesi, e la soglia delle mille nuove infezioni non veniva superata dall’11 maggio scorso, riferisce Die Welt. Il numero dei casi attivi è di 8.692, un aumento del 26% rispetto alla settimana scorsa e l’87% in più rispetto al punto più basso dell’infezione il 15 luglio scorso, riportano le statistiche del Robert Koch Institut. (ANSA)

  • Coronavirus: Iran, 2.132 casi e 189 morti in 24 ore

    (ANSA) – TEHERAN, 10 AGO – L’Iran ha registrato 2.132 nuovi casi di coronavirus e 189 decessi nelle ultime 24 ore: lo ha reso noto oggi la portavoce del ministero della Sanità, Sima Lari. I dati portano i totali dei contagi e dei decessi rispettivamente a quota 328.844 e 18.616. Finora nel Paese sono guarite 286.642 persone, mentre 3.992 sono in terapia intensiva. Le autorità hanno eseguito ad oggi 2.711.817 test. (ANSA).

  • Coronavirus: Iran, 2.510 casi e 188 morti in 24 ore

    (ANSA) – TEHERAN, 12 AGO – L’Iran ha registrato altri 2.510 casi di Covid-19 e 188 decessi nelle ultime 24 ore, secondo quanto reso noto dalla portavoce del ministero della Sanità, Sima Lari. Il numero totale dei contagi sale così a 333.699 e quello delle vittime a 18.988. I pazienti in terapia intensiva sono 3.940 e quelli finora guariti 290.244. (ANSA).

  • Coronavirus: Israele, oltre 80 mila casi da inizio pandemia

    (ANSA) – TEL AVIV, 09 AGO – Hanno sorpassato gli 80mila casi le infezioni da Covid 19 in Israele da inizio pandemia. Lo ha fatto sapere il ministero della sanità secondo cui i nuovi positivi nelle ultime 24 ore sono stati 763, a fronte tuttavia di un numero molto limitato di test, visto che ieri era shabbat, il tradizionale giorno di riposo ebraico. Anche in questo caso, però il tasso di infezione resta alto con l’8.8%. In aumento anche le vittime, arrivate a 597. Gli attuali positivi sono oltre 25mila con 394 casi gravi. Intanto anche il leader, e deputato, della Lista Araba Unita Ahmed Tibi è entrato in quarantena dopo essere entrato in contatto con un positivo. (ANSA).

  • Coronavirus: nuovo record in Francia, oltre 3000 casi

    (ANSA) – ROMA, 16 AGO – La Francia ha registrato un nuovo record giornaliero di casi di coronavirus dalla fine del lockdown a maggio: 3.310 nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Sanità riportati dai media francesi. Sono stati anche individuati 17 nuovi focolai ed è stato calcolato che il tasso di positività settimanale è aumentato del 2,6%. In lieve crescita anche il numero dei pazienti in rianimazione, 376 in totale, +9 rispetto a venerdì. Dall’inizio della pandemia di Covid-19 sono morte 30.409 persone. (ANSA).

  • Coronavirus: Pakistan, 14 decessi in 24 ore

    (ANSA) – ISLAMABAD, 08 AGO – Si registrano 14 decessi per coronavirus in Pakistan nelle ultime 24 ore, mentre i nuovi contagi sono 842, stando ai dati diffusi dal ministero pachjistano della Sanità. Con le nuove infezioni il totale dei contagi da covid-19 nel paese sale a 283.487, mentre si contano 6.068 morti dall’inizio della pandemia nel paese, a febbraio. I guariti sono invece 259.604 people, di questi 1.505 nelle ultime 24 ore. Sono inoltre 801 i pazienti in condizioni gravi, 25 in meno rispetto a ieri. (ANSA).

  • Coronavirus, Perù oltre 600 mila contagi

    (ANSA) – LIMA, 25 AGO – Il Perù ha superato la soglia dei 600 mila contagi da coronavirus, ma il numero giornaliero di morti è in calo: lo ha annunciato il ministero della Salute peruviano. Il Paese ha identificato ieri 6,122 nuovi casi, portando il totale a 600.438. Un totale di 150 nuovi decessi sono stati segnalati nelle ultime 24 ore, il numero più basso in due mesi e mezzo, portando il bilancio totale delle vittime a 27.813. Il Perù, che conta 33 milioni di abitanti, è, in termini assoluti, il terzo Paese più colpito dal Covid-19 in America Latina dopo il Brasile (115.309 morti) e il Messico (60.480 morti). Rispetto alla popolazione, il Paese è invece il più colpito nel subcontinente con 839 morti per milione di abitanti. Per contrastare l’epidemia, che rischia di saturare il sistema sanitario, il governo ha limitato gli assembramenti e ha imposto il coprifuoco nel fine settimana.