(ANSA) – MILANO, 08 AGO – Fenix Entertainment, gruppo della produzione e distribuzione di contenuti cinematografici, televisivi e musicali, ha presentato la domanda di ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie e dei warrant su Aim Pro Italia, il nuovo segmento organizzato e gestito da Borsa Italiana. Lo rende noto il gruppo in fase di quotazione, specificando di essere il primo a sbarcare sul nuovo segmento dedicato agli investitori professionali, che consente alle Pmi di accedere con maggiore gradualità al mercato, dotandosi progressivamente delle strutture necessarie adeguate a operare sul mercato aperto agli investitori retail. Fenix Enterteinment è una giovane società con sede a Roma fondata nel 2016 dai fratelli Riccardo e Matteo Di Pasquale e da Roberta Giarrusso, con Tino Silvestri, ex direttore generale di Warner Italia, che ha preso parte attivamente allo sviluppo dell’iniziativa, presidente del Cda. L’ammissione alle negoziazioni è prevista entro la metà di agosto. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Borsa, Hong Kong debole in avvio
(ANSA) – PECHINO, 30 NOV – La Borsa di Hong Kong apre la seduta poco mossa: sui timori di una nuova ondata di Covid-19 nell’ex colonia britannica, l’indice Hang Seng cede nelle prime battute lo 0,15% scivolando a 26.853,39 punti. Le borse cinesi aprono la seduta positive, con i nuovi dati di novembre sul Pmi manifatturiero e non manifatturiero che confermano la ripresa dell’economia dopo lo stop legato alla pandemia del Covid-19: l’indice Composite di Shanghai sale dello 0,29% a 3.418,16 punti, mentre quello di Shenzhen registra un progresso dello 0,15% a quota 2.256,46. L’indice Pmi manifatturiero si è portato a 52,1 a novembre, in espansione per il nono mese di fila e in aumento rispetto al 51,4 di ottobre e al 51,5 atteso dagli analisti. Secondo i dati dell’Ufficio nazionale di statistica, quello non manifatturiero si è attestato a 56,4 a fronte del 56,3 di ottobre e del 55,6 stimato alla vigilia dai mercati.
-
Borsa: Milano apre in calo, -0,18%
(ANSA) – MILANO, 12 AGO – Apertura in ribasso per Piazza Affari. L’indice Ftse Mib segna un calo dello 0,18% a 20.172 punti. (ANSA).
-
Borsa: Milano apre in calo -0,26%
(ANSA) – MILANO, 13 AGO – Si apre segnata da alta volatilità la seduta di scambi alla Borsa di Milano. In avvio l’indice Ftse Mib si è portato in calo dello 0,26% per pareggiare subito dopo. Sugli scudi si distinguono Banco Bpm (+2,48%) e Bper (+1,86%) mentre le vendite si concentrano sui titoli dell’energia con Enel che cede lo 0,49%, Snam lo 0,54% e Terna lo 0,7 per cento. (ANSA).
-
Borsa: Milano apre in rialzo (+0,88%)
(ANSA) – MILANO, 08 GEN – La Borsa di Milano apre in rialzo. Il primo indice Ftse Mib avanza dello 0,88% a 22.946 punti. (ANSA).
-
Borsa: Milano apre in rialzo, +1,01%
(ANSA) – MILANO, 11 AGO – Avvio di seduta per Piazza Affari. L’indice Ftse Mib segna un rialzo dell’1,01% a 19.850 punti. (ANSA).
-
Borsa: Milano apre poco variata, -0,04%
(ANSA) – MILANO, 14 GEN – Apertura poco variata per Piazza Affari. L’indice Ftse Mib cede lo 0,04 % a 22.732 punti. (ANSA).
-
Borsa: Milano avanza ancora (+2,1%)
(ANSA) – MILANO, 24 AGO – La Borsa di Milano avanza ancora con il Ftse Mib che gudagna il 2,1% a 20.110 punti. Piazza Affari è in linea con gli altri listini del Vecchio continente. In cima al listino principale svettano Azimut (+3,9%), Stm (+3,7%), Eni (+3,3%) e Mediobanca (+3,1%). (ANSA).
-
Borsa: Milano contrastata (-0,3%), sprint Banco Bpm, giù Tim
(ANSA) – MILANO, 13 AGO – Piazza Affari si conferma contrastata, con il paniere spaccato in due, per le prese di beneficio dopo la corsa della vigilia, e l’indice Ftse Mib in calo dello 0,34% a 20.369 punti. Guida i rialzi Banco Bpm (+3,25%), indicata come polo aggregatore di possibili fusioni tra le banche dopo la recente intervista dell’amministratore delegato Giuseppe Castagna. Un ruolo che viene attribuito a fasi alterne a Bper (+0,17%), ieri brillante e oggi moscia. Ancora acquisti su Mediobanca (+1,38%), in attesa che la Bce consenta a Leonardo Del Vecchio di salire fino al 14%, Atlantia (+1,14%) e Unipol (+1,18%). Deboli sul fronte opposto Tim (-1,19%), Leonardo (-1,28%), Snam (-1,3%), Terna (-1,2%), Saipem (-1,07%) ed Eni (-0,8%), con il greggio stabile a 42,66 dollari al barile (Wti -0,02%). Segno meno anche per Fca (-0,82%), Unicredit (-0,86%) e Intesa (-0,17%) (ANSA).
-
Borsa: Milano in rosso con Europa, Mps +7%
(ANSA) – MILANO, 05 GEN – La Borsa di Milano (-0,7%) amplia il calo, in linea con gli altri listini del Vecchio continente con Francoforte e Madrid che cedono lo 0,6%, Parigi (-0,7%) e Londra (-0,1%). A Piazza Affari vola Mps (+7%), dopo le indiscrezioni sul futuro della banca. In ordine sparso le banche mentre sono in rialzo i titoli legati al petrolio. Lo spread tra Btp e Bund è stabile a 115 punti base, con il rendimento del decennale italiano allo 0,56%. In rosso le utility con Hera (-2,5%), A2a (-0,9%), Italgas (-0,3%) e Snam (-0,1%). Male anche Pirelli (-2,1%) e Atlantia (-0,6%). Tra le banche sono in rosso Unicredit (-1,5%) e Intesa (-1,3%) mentre sono in rialzo Bper (+1%) e Banco Bpm (+0,6%). In rialzo Tim (+0,6%) mentre è piatta Mediaset. In rosso Fca (-0,8%), dopo lo sprint iniziale all’indomani del via libera a Stellantis. In terreno positivo il settore dell’energia con Eni (+1,3%) e Saipem (+1%). Bene anche Recordati (+1,2%), Stm e Leonardo (+1,1%). (ANSA).