(ANSA) – ROMA, 26 AGO – Una telefonata a Pep Guardiola prima di comunicare al Barcellona la volontà di chiudere la sua storia in blaugrana. Sui aggiungono particolari sull’addio della Pulce alla squadra catalana: la stampa spagnola racconta infatti di una chiamata fatta da Messi al tecnico del Manchester City giorni prima della comunicazione via fax al club in cui il campione argentino chiedeva la rescissione del contratto. E’ stata rivelata nel programma “El Club de la Mitjanit” della Radio Catalunya. La chiamata di Messi al suo maestro Guardiola è stata rivelata durante un programma di Radio Catalunya. La Pulce avrebbe sondato il terreno con Guardiola, informandolo della volontà di lasciare il Barcellona, se ci fosse un interesse reale del City nei suoi confronti. Messi avrebbe anche chiesto a Guardiola se c’era la possibilità che l’allenatore catalano tornasse sulla panchina del Barcellona. Il City comunque è uno dei club nella rosa dei possibili approdi per l’argentino: con Manchester anche Inter e Psg potrebbero disporre dei 50 milioni netti a stagione che Messi guadagna al Barca. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Donna incinta morta in ospedale Cosenza, 11 indagati
(ANSA) – COSENZA, 24 AGO – Sono undici le persone iscritte nel registro degli indagati, tra medici e infermieri, per la morte di Mariangela Simona Colonnese, la trentaquattrenne incinta al sesto mese di gravidanza, avvenuta lo scorso 20 agosto nel reparto di ginecologia e ostetricia dell’ospedale Annunziata di Cosenza, L’iscrizione é stata decisa nell’ambito dell’inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica di Cosenza per accertare eventuali responsabilità per la morte della donna. I medici e gli infermieri indagati sono quelli che hanno seguito direttamente il suo caso. Mariangela Simona Colonnese si era presentata lunedì scorso in ospedale lamentando forti dolori addominali. Dopo essere stata sottoposto ad un primo trattamento terapeutico, la donna era stata dimessa. Il mercoledì successivo si era ripresentata in ospedale lamentando un’accentuazione dei dolori. Giovedì il decesso, in merito al quale il marito della donna ha presentato una denuncia alla Polizia di Stato che ha fatto scattare l’inchiesta della Procura. Mercoledì sarà conferito l’incarico ai medici legali che eseguiranno l’esame autoptico. L’Azienda ospedaliera, intanto, ha avviato un’indagine interna, mentre il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha disposto l’invio di un’ispezione in ospedale per l’accertamento dei fatti. (ANSA).
-
F1: Bahrain; Leclerc, 3/o posto costruttori? Molto difficile
(ANSA) – ROMA, 26 NOV – “Penso che possiamo ambire al terzo posto nella classifica costruttori, è sicuramente l’obiettivo. Realisticamente, però, credo sia un traguardo molto difficile”. Charles Leclerc, alla vigilia del gp del Bahrain, parla della chance che la Ferrari ancora insegue. “Abbiamo bisogno di tre week end perfetti, quindi cominciamo a concentrarci su noi stessi e poi vediamo se ce la faremo – ha detto il monegasco in conferenza stamp – Dipenderà anche da quanto saranno costanti i nostri rivali, soprattutto la Racing Point, nelle ultime tre gare”. (ANSA).
-
Ferrero primo italiano fra 500 piu’ ricchi mondo,Bezos il re
(ANSA) – NEW YORK, 10 AGO – La pandemia non ferma Jeff Bezos: il patron di Amazon si conferma il paperone del mondo con una fortuna di 187,0 miliardi di dollari. Al secondo posto Bill Gates con 120,6 miliardi, seguito da Mark Zuckerberg con 101,7 miliardi. E’ quanto emerge dal Bloomberg Billionaires Index, che fotografa le 500 persone piu’ ricche al mondo. Nella top five si piazza al quarto posto Mukesh Ambani al quarto posto, mentre Bernard Arnault e’ quinto con 80,2 miliardi. Il primo italiano in classifica, al 29mo posto, e’ Giovanni Ferrero, il patron della Nutella, con 32,9 miliardi. Leonardo del Vecchio e’ in 56ma posizione con 20,4 miliardi. (ANSA).
-
Finiti test frati Assisi, 18 positivi
(ANSA) – ASSISI (PERUGIA), 10 AGO – È stato “completato” lo screening sulla comunità del Sacro convento di Assisi. Sono stati trovati positivi al Covid 18 religiosi, 14 novizi appena giunti e altri quattro frati. “Al momento sono tutti isolati e in buono stato di salute” ha sottolineato il direttore della sala stampa del Sacro convento, padre Enzo Fortunato, sul sito Sanfrancescopatronoditalia. “Mentre augurano loro una pronta guarigione – aggiunge -, i frati della Comunità continuano nel loro impegno pregando e accogliendo i pellegrini e i turisti che desiderano varcare le Basiliche francescane. Ciò procede con tutte le precauzioni e le cautele già in vigore”. (ANSA).
-
Fisco: sindacati, da lunedì ripartono cartelle
(ANSA) – ROMA, 13 GEN – “L’attività di notifica delle cartelle e degli atti ripartirà dal 18 gennaio, conseguentemente è necessario organizzarsi per rispondere alla domanda di servizi che aumenterà progressivamente. Saranno incrementate le presenze giornaliere agli sportelli e nel limite del 50%, negli uffici interni”. Lo comunicano i sindacati di categoria (Fabi, First, Fisac, Uilca) dopo un incontro oggi con l’Agenzia delle entrate – Riscossione. (ANSA).
-
Golfo: Egitto, riprendono i voli col Qatar
(ANSA) – IL CAIRO, 12 GEN – La riapertura dello spazio aereo egiziano ai voli dal Qatar è stata decisa dal ministero dell’Aviazione civile dell’Egitto a partire da oggi. Lo riferisce il sito Sada Elbalad dopo la ricomposizione della crisi fra Doha e Arabia Saudita, Emirati arabi uniti e Bahrein concordata martedì scorso col vertice di Al-Ula. Riad e Emirati hanno già riaperto il proprio spazio aereo. I quattro Paesi avevano bloccato i voli più di tre anni, fa assieme ai collegamenti navali e terrestri, accusando l’emirato del Golfo di finanziare il terrorismo. (ANSA).
-
Governo: Landini, convochi subito le parti sociali
(ANSA) – ROMA, 20 GEN – “Il passaggio dopo questa crisi poco comprensibile e nel rispetto delle decisioni del parlamento è che oggi i costruttori vanno cercati nel Paese. Mi aspetto che da stamattina il governo convochi le parti sociali e si inizi quel lavoro che in questo mese la discussione della crisi ha bloccato”, a partire “dal confronto di merito sul Recovery plan”. Così il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini. “Ora dai ringraziamenti bisogna passare ai fatti”, ha aggiunto. Tra i temi prioritari da affrontare, Landini ha rimarcato “la necessità” di prorogare il blocco dei licenziamenti oltre il prossimo 31 marzo e di procedere con la riforma “decisiva” degli ammortizzatori sociali “andando verso un sistema universale”, oltre che di “far partire gli investimenti”. (ANSA).
-
Gualtieri,Recovery gran lavoro,è più importante di polemiche
(ANSA) – ROMA, 13 GEN – “Il consiglio dei ministri vara il Recovery Plan, il più grande piano di investimenti mai visto in Italia. Con le risorse europee ora il nostro Paese può cambiare davvero. È stato un gran lavoro, più importante d’ogni polemica. Ora via al confronto in Parlamento e nella società”. Lo scrive su Twitter il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri al termine del Cdm. (ANSA).
-
Indonesia: governo conferma,volo Sriwijaya Air precipitato
(ANSA) – BANGKOK, 09 GEN – Il governo indonesiano ha confermato che il Boeing della Sriwijaya Air è precipitato in mare pochi minuti dopo il decollo da Giakarta. Il volo trasportava 62 persone, di cui 56 passeggeri e sei membri dell’equipaggio. (ANSA).