(ANSA) – ROMA, 04 DIC – “Siamo andati meglio del previsto. Anche le seconde libere sono andate bene, fino al problema che mi ha fermato. I cordoli sono molto alti e, se li tocchi, ci sono rischi di rompere delle parti, come è capitato a diversi piloti. La pista mi piace, è carica e mi ricorda i tempi dei kart: dovrebbe essere una gara divertente. Sarà un problema il traffico in Q1 e Q2, farò di tutto per passare, ma sarà un bel casino”. Così Charles Leclerc, a Sky Sport, dopo le libere del Gp di Sakhir, in Bahrain. Il ferrarista è stato penalizzato da un problema ed è stato costretto a fermarsi. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Francia, incriminati agenti pestaggio
(ANSA) – PARIGI, 30 NOV – I 4 agenti di polizia implicati nel pestaggio Parigi del produttore musicale nero Michel Zecler sono stati incriminati questa notte e 2 di loro sono stati incarcerati, rendono noto fonti giudiziarie. Tre di loro in particolare sono accusati di “violenza intenzionale da parte di una persona depositaria dell’autorità pubblica (pdap)” e “falso in scrittura pubblica”, in conformità con le richieste della Procura di Parigi fatte ieri dal pubblico ministero Rémy Heitz. Un video trasmesso dal sito Loopsider aveva mostrato come Zecler fosse stato ripetutamente picchiato da 3 agenti per diversi minuti e sottoposto ad abusi razziali mentre cercava di entrare nel suo studio musicale, all’inizio di questo mese. Il quarto agente, sospettato di aver lanciato una granata lacrimogena nel seminterrato dell’edificio in cui è avvenuto l’attacco, è stato accusato di “violenza intenzionale” da parte di pdap. Gli avvocati dei poliziotti hanno rifiutato di commentare la decisione presa oggi del magistrato.
-
Gare truccate nelle Asl piemontesi, 15 misure cautelari
(ANSA) – TORINO, 30 NOV – Gare truccate, frodi nelle pubbliche forniture e corruzione all’interno delle Asl piemontesi. Lo ha scoperto la guardia di finanza, che ha eseguito 15 ordinanze di custodia cautelare, smantellando una vera e propria associazione a delinquere. Le indagini coordinate dal procuratore aggiunto, Enrica Gabetta, e dirette dal pm Giovanni Caspani hanno riguardato in particolare tre gare, per un valore complessivo di 3,5 milioni di euro, bandite da Asl To4, A.O.U. Maggiore della Carità di Novara, Asl di Asti e di Alessandria, nonché dall’Azienda Ospedaliera di Alessandria. L’operazione ‘Molosso’, come è stata ribattezzata, ha fatto emergere un “collaudato e articolato sistema di interazioni fra soggetti privati e commissari di gara finalizzato a truccare le gare d’appalto attraverso la modifica dei relativi capitolati, l’attribuzione di punteggi di favore e la rivelazione di informazioni riservate”. Un quadro, ricostruito anche grazie alle attività di intercettazione telefonica e di pedinamento, che ha portato all’esecuzione delle misure cautelari nei confronti di pubblici dipendenti, commissari di gara e agenti e rappresentanti di alcune imprese accusati, a vario titolo, di corruzione, turbativa d’asta e frode nelle pubbliche forniture. (ANSA).
-
Gasperini “Atalanta ha tante frecce, è buon momento”
(ANSA) – ROMA, 09 GEN – “L’Atalanta quando gioca così fa bei risultati e i giocatori sono stati bravissimi, quando abbiamo preso il gol non si sono scomposti, hanno capito che potevano macinare altre situazioni di gioco. E questa è una forza. Abbiamo tante frecce, quando c’è questa fiducia hai tante possibilità. E’ un buon momento per noi, siamo entrati nel campionato”. Gian Piero Gasperini si gode il successo della sua Atalanta, che ha travolto 4-1 il Benevento. Tra i protagonisti in campo sicuramente c’è Ilicic. “La qualità dei giocatori alza il livello e la possibilità di vincere le partite – ha sottolineato il tecnico dei bergamaschi ai microfoni di Sky -, a turno però un po’ tutti sono determinanti. Anche quando è entrato Muriel ha fatto gol incredibile. L’importante è aver ritrovato la fiducia e le nostre consapevolezze, l’entusiasmo di giocare in maniera corale. Ma è un campionato particolare non è mai successo di giocare con questa frequenza, è più complicato e rischioso. Noi però abbiamo una bella testa e questo ci aiuta”. Quanto a Gomez, il capitolo ormai è chiuso: “Avevo bisogno di provare un altro tipo di squadra perché ho visto che così allora stavamo soffrendo, è stata una scelta solo tecnica” ha ribadito Gasperini sulla rottura col Papu. (ANSA).
-
Generali: Donnet pronto a riorganizzare prime linee gruppo
(ANSA) – MILANO, 13 GEN – Il Ceo di Generali, Philippe Donnet, sta lavorando a una riorganizzare il gruppo, a partire dalle prime linee del management, per rendere più efficaci le strategie, di recente aggiornate, nell’ultimo anno del piano di fronte a uno scenario mutato dal covid. E la proposta di Donnet dovrebbe finire sul tavolo del Cda già questo mese o agli inizi di febbraio. E’ quanto si apprende da fonti finanziarie a conferma delle anticipazioni di Bloomberg, che la compagnia non commenta. Secondo Bloomberg il direttore generale Frederic De Courtois e il Cio Timothy Ryan sono fra i top manager che potrebbero dover fare un passo indietro. (ANSA).
-
Giovane trovata morta: indagati due amici
(ANSA) – BRESCIA, 24 AGO – Un ragazzo di 32 anni e una ragazza di 24 anni, entrambi italiani, sono stati iscritti nel registro degli indagati dalla Procura di Brescia per la morte della 24enne trovata senza vita ieri mattina in casa sua. L’ipotesi è quella di morte come conseguenza di altro reato, perché secondo gli inquirenti la 24enne è stata stroncata da un mix di alcol e droghe pesanti assunti in compagnia dei suoi due amici, ora indagati. Verrà effettuata domani l’autopsia sul corpo della ragazza. (ANSA).
-
Ibm: verso taglio 10mila posti in Europa
(ANSA) – MILANO, 25 NOV – Ibm sta pianificando di tagliare, nell’ambito di una ristrutturazione globale, circa 10.000 posti di lavoro in Europa. Lo scrive Bloomberg citando fonti sindacali. ll Regno Unito e la Germania sono destinati ad essere maggiormente colpiti, con tagli previsti anche in Polonia, Slovacchia, Italia e Belgio. (ANSA).
-
Il Leverkusen atterra, sconfitto 2-1 dall’Eintracht
(ANSA) – ROMA, 02 GEN – Il Bayer Leverkusen frena e incassa la seconda sconfitta in 14 giornate, dopo quella rimediata il 19 dicembre dell’anno scorso in casa contro il Bayern Monaco. E’ la novità più importante di questa prima ondata di partite della 14/a giornata giornata, nell’attesa che scendano in campo i grossi calibri, come i campioni d’Europa del Bayern Monaco. La squadra allenata da Peter Bosz è stata battuta alla Commerzbank Arena di Francoforte dall’Eintracht per 2-1: Amin Younes, prestito del Napoli, ha pareggiato per i padroni di casa, dopo che gli ospiti erano andati in vantaggio al 10′ con Amiri. Nella ripresa, dopo 9′, ha deciso il match un autogol di Tapsoba. Il Bayer Leverkusen resta fermo a 28 punti, gli stessi del Lipsia, che giocherà questa sera alle 20,30 (a Stoccarda), e a -2 dal Bayern Monaco, in campo domani alle 18 in casa contro il Magonza. Altri risultati: Hoffenheim-Friburgo 1-3, Colonia-Augusta 0-1, Werder Brema-Union Berlino 0-2 e Arminia Bielefeld-Borussia Moenchengladbach 0-1. (ANSA).
-
In aeroporto Perugia test arrivi Malta
(ANSA) – PERUGIA, 14 AGO – Sono stati eseguiti in una sala appositamente attrezzata dell’aeroporto di Perugia i tamponi per la ricerca del coronavirus sui passeggeri appena arrivati da Malta con un volo Ryanair. Lo screening è stato deciso dalla Regione e a operare è stato personale dell’Usl Umbria 1. All’esterno, gli stessi passeggeri hanno spiegato che se il tampone dovesse risultare positivo saranno informati entro quattro ore. E fino ad allora dovranno rimanere in isolamento fiduciario. Il volo è arrivato a Perugia con qualche minuto di anticipo sul previsto. A bordo un centinaio di passeggeri (soprattutto giovani) che una volta scesi si sono messi in fila, distanziati e con le mascherine, all’esterno della sala dove sono stati poi eseguiti i tamponi. Fatto il test hanno lasciato l’aeroporto per le loro abitazioni dove dovranno rimanere in isolamento fino a quando non sarà comunicato loro il risultato, via telefono o mail. Parlando con l’ANSA all’esterno dello scalo, diversi di loro hanno spiegato di essere stati favorevoli all’esecuzione del test. Hanno infatti detto di avere visto a Malta uno “scarso” uso delle mascherine. (ANSA).
-
Indonesia: erutta un vulcano, migliaia in fuga
(ANSA) – GIACARTA, 30 NOV – Migliaia di persone sono state evacuate dopo l’eruzione ieri mattina del vulcano Mount Ili Lewotolok, in Indonesia. Lo ha annunciato l’agenzia per i disastri del Paese precisando che al momento non ci sono segnalazioni di feriti o danni ma ai 4.400 residenti della zona è stato chiesto di indossare mascherine per proteggersi dalla cenere fuoriuscita dal cratere. Era dal 2017 che non si verificava un’eruzione del vulcano a Nusa Tenggara, la provincia più meridionale dell’Indonesia. Vietati i voli sulla zona e chiuso l’aeroporto locale di Wunopitu. L’Indonesia ospita circa 130 vulcani attivi. (ANSA).