Categoria: Ansa

  • ++ Caso Palamara, elezioni per sostituire togato Csm dimesso ++

    (ANSA) – ROMA, 02 DIC – Per la terza volta in poco più di un anno i magistrati dovranno tornare alle urne per eleggere un nuovo consigliere del Csm. E’ l’ennesimo effetto del terremoto provocato dal caso di Luca Palamara, l’ex presidente dell’Anm radiato dall’ordine giudiziario. Il ritorno al voto discende dal fatto che il plenum del Csm ha stabilito oggi che “non ci sono candidati legittimati a subentrare” a Marco Mancinetti il togato che si è dimesso 3 mesi fa , per le sue chat con Palamara. Su questa scelta i consiglieri si sono divisi.Sarà ora il capo dello Stato a indire le elezioni suppletive. (ANSA).

  • Cda Inter, “contrazione ricavi ma garantiremo stabilità”

    (ANSA) – MILANO, 14 GEN – Il Consiglio di Amministrazione dell’Inter “continuerà a supportare il management nella gestione societaria al fine di garantire la stabilità operativa e sportiva del Club”, nonostante la contrazione dei ricavi per la pandemia. Lo spiega la società nerazzurra in una nota all’ANSA dopo la riunione del CdA svoltasi oggi da remoto per un esame dell’andamento nel primo semestre e sulla sua prevedibile evoluzione nel secondo semestre. “L’esercizio 2020/2021 si conferma impattato dagli effetti della pandemia da Covid-19, con una contrazione dei ricavi”, continua la nota della società. (ANSA).

  • Champions: Atalanta; Gasperini, serve lucidità in zona gol

    (ANSA) – ROMA, 30 NOV – “Siamo più compatti e riusciamo a difendere meglio rispetto alla prima sosta, ma ultimamente ci sono mancate freschezza e lucidità in zona gol”. Alla vigilia del match del Gruppo D di Champions League col Mitdjylland, Gian Piero Gasperini si sofferma sul problema del gol che ha tenuto a zero la sua Atalanta nelle due partite di campionato con Spezia e Verona: “L’hanno scorso nella sola serie A ne avevamo sfiorati cento, però la costante è che creiamo sempre molto – spiega il tecnico nerazzurro -. Non si può trovare sempre una spiegazione a tutto”. Gasperini afferma di non sottovalutare il turno di coppa: “Il Midtjylland in Danimarca vince il campionato ed è in testa alla classifica, ha una mentalità vincente ed è abituata a giocare per vincere. Alla prima esperienza in Champions, comunque, ha dato filo da torcere anche a Liverpool e Ajax”. (ANSA).

  • Champions: Inter; Conte, per restare in vita bisogna vincere

    (ANSA) – MILANO, 30 NOV – ” L’unico modo per restare in vita è vincere domani e sappiamo che non sarà facile, loro hanno dimostrato la loro forza”: lo dice il tecnico dell’Inter, Antonio Conte, alla vigilia della sfida decisiva per andare avanti in Champions contro il Borussia Monchengladbach in Germania. “Al tempo stesso – aggiunge – può essere un’occasione per dare seguito ad un percorso iniziato in Europa dove si giocano partite importanti e da dentro-fuori”. (ANSA).

  • Champions:Conte “critiche ingiuste dopo Real,contento Inter”

    (ANSA) – MILANO, 30 NOV – “Sono stati espressi tanti giudizi negativi sulla gara contro il Real Madrid e ho sentito parlare di una partita dove il Real ha fatto quello che ha voluto, dimenticando che al 30° eravamo in 10 e che avevamo subito un rigore dopo soli 4 minuti: sfido chiunque a ribaltare questa situazione”. Antonio Conte, tecnico dell’Inter, difende la squadra dopo la partita contro il Real Madrid e alla vigilia di quella decisiva per la Champions contro il Borussia Monchengladbach in Germania. “Sono soddisfatto per l’impegno profuso dai ragazzi. Domani dovremo uscire dal campo senza rimpianti”, aggiunge Conte. (ANSA).

  • Change Capital, algoritmi e consulenti per credito aziende

    (ANSA) – ROMA, 29 NOV – Un’unica piattaforma, un ecosistema, dove le imprese italiane possano ottenere, grazie a un algoritmo, risposte in tre giorni sulle loro richieste di finanziamenti, agevolazioni, altri servizi senza spostarsi, senza generare carta e controllando lo stato del loro dossier. L’aretina Change Capital non è un’altra fintech ‘mordi e fuggi’ ma una società che punta a occupare stabilmente quello spazio fra banche, aziende e imprese big tech che il Covid ha mostrato in tutta la sua ampiezza e divaricato. Dalla sede nella città toscana (dove lavora in coworking negli spazi di Officina Agile) il ceo Francesco Brami, che l’ha fondata assieme a Tiziano Cetarini dopo anni nel comparto della mediazione creditizia fatto di tempi lunghi, molta carta e tante riunioni dal vivo, spiega in una conversazione online come “i clienti sono partite Iva e commercialisti che, tramite il loro pc e smartphone, possono vedere lo stato dell’arte delle loro pratiche. Il nostro algoritmo – aggiunge – analizza i loro bilanci e poi i nostri consulenti sono in grado di dare la soluzione migliore sul mercato per la liquidità, l’incasso di fatture, credito d’imposta, finanziamenti a fondo perduto”. “Lavoriamo a success fee – aggiunge – dopo un pre-screening gratuito e abbiamo già erogato 45 milioni di finanziamenti , puntando nel 2020 a 5-600mila euro di fatturato e a espanderci fra le aziende dei distretti industriali italiani. Siamo qui per restare, non siamo una app che appare e scompare, anzi nel 2021 contiamo di fornire sulla piattaforma altri servizi digitali e assicurativi”. Brami sottolinea come “le banche tradizionali hanno le informazioni sui clienti mentre le fintech la tecnologia per velocizzare il tutto digitalizzando e poi ci sono le big tech (Google, Apple, Facebook, Amazon )” che si stanno espandendo nella finanza. “Noi siamo nel mezzo e puntiamo a diventare il marketplace della finanza d’impresa” mettendo in comunicazione le aziende con oltre 40 partnership di diverso genere. “Come su Amazon il cliente interagisce con un unico soggetto” aggiunge “così vogliamo noi fornire alle aziende, ma un domani forse potrebbe essere esteso anche ai privati, un unico ecosistema” semplice e veloce. (ANSA).

  • Ciclismo, Viviani: “Anomalia cardiaca, ma ora sto bene”

    Ciclismo, Viviani: “Anomalia cardiaca, ma ora sto bene”

    (ANSA) – ROMA, 20 GEN – “Domenica scorsa, durante un allenamento in salita, il mio cuore è balzato a oltre 220 battiti per una ventina di secondi. Mi sono spaventato e ho chiamato il dott. Corsetti, il medico che mi segue da oltre 10 anni. E’ un cardiologo e ha deciso di fare subito degli approfondimenti per capire le cause di questa aritmia strana. Sono stato sottoposto a ecocardiogramma, elettrocardiogramma e prova da sforzo, per poi essere ricoverato lunedì nell’ospedale universitario Torrette Lancisi di Ancora”. Così Elia Viviani, olimpionico dell’Otium a Rio de Jeneiro nel 2016, fra i velocisti più quotati del panorama mondiale, parla del problema che lo ha costretto a essere sottoposto ad accertamenti a causa di un’anomalia cardiaca. “Mi hanno sottoposto ad altri accertamenti e a una risonanza magnetica – il racconto del corridore veneto -. Il controllo finale oggi, con altri esami: si è provato a stimolare ancora questa strana aritmia, con successo. Il cuore è partito ancora a 220 battiti e a quel punto è stata effettuata un’ablazione. Ora sto bene, il problema sembra risolto. Ho un chip sotto la clavicola che registra quel che fa il cuore. Sono ottimista”. “Domani torno a casa mia, a Montecarlo, per riposarmi, capire quando e come ripartire: penso lo farò fra una quindicina di giorni. Il mio programma non cambia, prevedo di tronare all’UAE Tour, poi alla Tirreno-Adriatico e in vista delle classiche di primavera. La mia condizione era buona e sono determinato al riscatto, come prevedevo. Sono stati quattro giorni accelerati e confusi, ma necessari per accertare bene la cosa. Ora servono ottimismo e un buon recupero per ripartire”. (ANSA).

  • Con i Biden a Casa Bianca non più camere da letto separate

    Con i Biden a Casa Bianca non più camere da letto separate

    (ANSA) – WASHINGTON, JAN 19 – Fine delle camere separate alla Casa Bianca. I Biden, a differenza dei Trump, condivideranno la stessa camera da letto, riferisce la Cnn. Un dettaglio, tra tanti, che evidenzia la differenza tra le due coppie. In ogni caso una delle priorita’ del trasloco lampo e’ il cambio di reti e materassi. Melania aveva scelto una grande suite usata da molte coppie presidenziali, vicino alla West sitting hall, mentre il marito dormiva in una camera usata come studio dai suoi predecessori. (ANSA).

  • Concessioni balneari,decine di sequestri su litorali Gallura

    (ANSA) – OLBIA, 05 AGO – E’ una vera e propria offensiva quella messa in campo dalla Procura di Tempio Pausania contro gli abusi sul litorale gallurese, dagli stabilimenti balneari in concessione ai bar e ristoranti sulle spiagge. Partita a marzo, la maxi inchiesta sul demanio marittimo ha tagliato il traguardo delle quasi 100 deleghe che il procuratore Gregorio Capasso ha assegnato a una squadra specializzata in reati urganistici e ambientali per una serie di verifiche puntuali sul litorale che va da Porto San Paolo a Badesi. Nell’arco di pochi giorni la polizia giudiziaria ha eseguito una decina di provvedimenti di sequestro di chioschi e attrezzature degli stabilimenti balneari. I controlli sono stati affidati al personale di Corpo forestale, Guardia costiera e Polizia locale di diversi Comuni. I primi decreti di sequestro sono stati eseguiti sul litorale di Arzachena (Cannigione e Baia Sardinia), Golfo Aranci (Cala Sassari) e Palau (Porto Pollo). L’attività della Procura di Tempio ha pochissimi precedenti, per numero dei fascicoli aperti ed estensione del litorale sottoposto alle verifiche. Le violazioni contestate vanno dall’occupazione abusiva della superficie demaniale a piccoli abusi edilizi fino a reati di natura ambientale. In alcuni casi i titolari colpiti dai verbali hanno già provveduto a mettersi in regola, potendo così continuare la loro attività in piena stagione turistica. (ANSA).

  • Congresso Usa riprende per certificare vittoria Biden

    (ANSA) – ROMA, 07 GEN – Sotto la presidenza di Mike Pence, il Congresso statunitense ha ripreso la seduta per certificare la vittoria di Joe Biden che era stata interrotta dall’assalto al parlamento da parte dei sostenitori di Donald Trump. “Non avete vinto, la violenza non vince mai”, ha detto Pence aprendo la seduta. (ANSA).