(ANSA) – TEHERAN, 09 GEN – “Un certo numero di navi da guerra della Marina delle Guardie rivoluzionarie e delle forze Basij hanno solcato le acque del Golfo Persico intorno all’isola iraniana di Farsi per celebrare il quinto anniversario di forze Usa che, a bordo di due imbarcazioni avevano violato le acque territoriali dell’Iran”. Lo ha detto oggi il comandante delle guardie, Ramezan Zirrahi, secondo il quale “circa 700 navi si sono recate all’isola Farsi per partecipare alla parata in occasione dell’evento accaduto il 12 gennaio 2016”. I marinai americani furono rilasciati il ;;giorno dopo. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Italia a Iran, non uccidete Djalali
(ANSA) – ROMA, 02 DIC – Su richiesta del Ministro Di Maio, il Segretario Generale, Ambasciatore Elisabetta Belloni, ha espresso all’Ambasciatore dell’Iran in Italia la forte preoccupazione del Governo e dell’opinione pubblica italiani per la notizia della decisione di dare seguito alla condanna a morte in Iran del dott. Ahmadreza Djalali. Lo rende noto la Farnesina. Belloni, ricordando l’impegno dell’Italia per una moratoria globale della pena capitale, ha fatto appello alle Autorità iraniane affinché desistano dall’esecuzione della condanna. L’Italia continuerà a seguire attentamente il caso di Djalali, in stretto coordinamento con i partner europei. (ANSA).
-
Lazio,al lavoro per test rientri da aree rischio
(ANSA) – ROMA, 10 AGO – La Regione Lazio si sta organizzando per sottoporre a test chi rientra dalle vacanze in aree ad alta incidenza di contagi per Covid. Secondo quanto si apprende la Regione, in attesa dio un provvedimento a livello nazionale ieri auspicato dallo stesso NIcola Zingaretti, sta predisponendo tutto il necessario per procedere ai test agli aeroporti e presso le stazioni dell’alta velocità. In particolare a destare preoccupazione sono stati gli ultimi focolai in Italia dovuti a rientri dalle vacanze da Malta, Grecia, Spagna e Croazia (ANSA).
-
Maltempo: Gb, evacuate circa 2.000 abitazioni
(ANSA) – ROMA, 21 GEN – Circa 2.000 abitazioni sono state evacuate la notte scorsa nell’area di Manchester a causa della tempesta Christoph, che ha causato allagamenti in varie parti del Paese. Lo riporta il Guardian. Le località colpite dalla perturbazione sono East Didsbury, West Didsbury e Northenden, oltre ad alcune zone di Ruthin e Bangor on Dee – nel Galles del nord – e alla cittadina di Maghull nella contea di Merseyside (centro ovest). Il premier Boris Johnson ha esortato la popolazione colpita dal maltempo a seguire le indicazioni delle autorità ed a lasciare la proprie case. (ANSA).
-
Maltempo: Protezione Civile, allerta rossa in Sardegna
(ANSA) – ROMA, 28 NOV – Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse che estende il precedente. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche. L’avviso prevede dalla tarda serata di oggi precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Basilicata, Puglia e Campania, in estensione dalla mattina di domani, domenica 29 novembre, ad Abruzzo e Molise. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. Si prevedono, inoltre, venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali, su Basilicata e Puglia in estensione, dalla mattina di domani, in progressiva rotazione dai quadranti orientali, ad Abruzzo e Molise. Si segnalano possibili mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani allerta rossa su gran parte della Sardegna e allerta arancione sui restanti bacini. Valutata inoltre allerta arancione sui versanti meridionali e orientali della Calabria e su ampi settori della Puglia. Allerta gialla, infine, sull’intero territorio di Sicilia, Campania, Basilicata, Molise, Abruzzo e sui restanti settori calabresi e pugliesi. (ANSA).
-
Marocco, tribunale scioglie associazione piloti di linea
(ANSA) – RABAT, 28 NOV – Il tribunale di Casablanca ha sciolto l’Ampl, Associazione marocchina dei piloti di linea. La sentenza chiude un organismo di categoria che esisteva da 49 anni e che, secondo le accuse della Royal Air Maroc, compagnia di bandiera, “faceva attività sindacale, in contraddizione con la sua natura di associazione di categoria”. L’Ampl, forte dei suoi 469 iscritti, ha annunciato ricorso. La battaglia tra Ram e associazione risale ad agosto, quando per la crisi economica dovuta alla pandemia di Coronavisrus la compagnia lascia a casa 65 piloti. L’Ampl invita gli iscritti a incrociare le braccia. Il 14 settembre scatta la denuncia: Ram chiede lo scioglimento dell’associazione nata nel 1971 e di conseguenza pretende che siano annullati tutti gli accordi e le convenzioni siglati tra le parti. Lo statuto dell’Ampl prevede come oggetto dell’associazione “attività culturale, sportiva e sociale”, una ragione sociale che, secondo l’accusa “non dà titolo per rappresentare i lavoratori né di negoziare per loro conto”. L’associazione sarebbe andata dunque oltre il proprio campo d’azione, fino a “chiamare allo sciopero” e a “elaborare documenti rivendicativi”, prerogative, concorda ora il giudice di primo grado “riservate al sindacato”. La notizia ha destato stupore in Marocco: l’associazione dei piloti di linea, una delle più strutturate e capaci di fare lobbying era considerata intoccabile. (ANSA).
-
Maturità: Granato (M5S), orientamento è per maxi-orale
(ANSA) – ROMA, 21 GEN – “C’è un forte orientamento a lasciare la maturità 2021 come lo scorso anno, ovvero un maxi orale, con una stretta maggiore sull’ammissione all’esame per incentivare gli studenti a ‘stare sul pezzo’. Questo perchè c’è una geografia delle aperture che ci sorprende: non è possibile riuscire a gestirla in modo unitario. La ministra Azzolina sta comunque procedendo a delle consultazioni. Il pd aveva proposto una prova scritta e una orale ma dobbiamo poter dare certezza al personale scolastico e agli studenti e al momento non è possibile garantire a tutti lo stesso numero di giorni di scuola; il rischio è di dover cambiare le carte in tavola all’ultimo momento”. A dirlo all’ANSA è Bianca Granato, capogruppo M5S in commissione Istruzione al Senato. La decisione finale assunta ieri sera al termine della riunione di maggioranza è che la ministra Azzolina proceda ad altre consultazioni come richiesto anche dai membri delle due commissioni. L’ordinanza sulla maturità deve uscire entro gennaio. (ANSA).
-
++ Migranti: Musumeci, altri 58 positivi a Lampedusa ++
(ANSA) – PALERMO, 24 AGO – “C’è chi parla di codicilli, di ordinanza legittima o nulla. Intanto, la notte scorsa si sono confermati 58 positivi a Lampedusa. E altri tamponi arriveranno in giornata per l’esito, al secondo controllo che ho disposto. Ulteriore dimostrazione che la mia ordinanza interviene su materia sanitaria e non sulla politica migratoria. Dal Viminale attendiamo risposte, non altro”. Lo scrive, su Facebook, il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, che alle 11 terrà una conferenza stampa sui contenuti dell’ordinanza. (ANSA).
-
Minacciata con coltello fa fuggire ladro
(ANSA) – BARI, 17 AGO – Una 44enne ieri pomeriggio a Foggia ha subito un tentativo di rapina da parte di un uomo che in strada l’ha avvicinata e, impugnando un coltello, le ha detto “dammi la borsa o ti ammazzo”. La donna, però, ha opposto resistenza e il malvivente è fuggito. Superato il momento di choc, la 44enne ha dato chiamato la polizia che ha avviato le ricerche dell’uomo. Gli agenti stanno analizzando anche i filmanti delle telecamere di sicurezza della zona. (ANSA).
-
Mix alcol e droga, in coma ragazza di 16 anni a Milano
(ANSA) – MILANO, 30 NOV – Una ragazza di 16 anni è ricoverata da ieri sera in una clinica di Milano in coma dopo essere stata soccorsa per via dell’assunzione, con alcuni amici che sembra stessero festeggiando il compleanno di uno di loro, di un mix di alcolici e sostanze stupefacenti, come hanno raccontato gli stessi amici. L’episodio è accaduto nei pressi del Monte Stella, un parco nel quartiere San Siro di Milano.. La ragazza, che è stata trovata incosciente dagli operatori del 118, era in compagnia di tre amici, intorno ai 20 anni, che hanno chiamato i soccorsi ai quali sono apparsi subito molto ubriachi. Hanno poi raccontato che avevano assunto droga e alcol e sono stati anche loro portati in ospedale ma in condizioni meno gravi rispetto alla ragazza. (ANSA).