(ANSA) – ANCONA, 14 GEN – Venne strangolata, con ogni probabilità con una pressione esercitata sul collo a mani nude, Rosina Carsetti, 78enne trovata senza vita nel cucinino di casa la sera della vigilia di Natale nella villetta di via Pertini a Montecassiano (Macerata). Lo rivela, confermando le precedenti anticipazioni, la relazione preliminare del medico legale depositata da Roberto Scendoni alla Procura di Macerata. Sull’ora della morte, il lasso di tempo indicato dagli esami autoptici, riferisce il procuratore Giovanni Giorgio, è quello compreso tra le 17 e le 19.30: compatibile con l’ipotesi di omicidio (se tra le 17 e le 18) o con la rapina (verso le 19-19.30). Indagati per concorso in omicidio volontario, favoreggiamento, simulazione di reato, tre familiari della vittima che, il 19 dicembre, si era recata in un centro antiviolenza prospettando presunti soprusi in casa. Gli indagati – il marito della 78enne, Enrico Orazi, la figlia Arianna Orazi e il figlio 20enne di quest’ultima, Enea – hanno parlato di una rapina commessa quella sera da un malvivente solitario, con volto coperto e calzari, che avrebbe chiuso in un bagno Enrico Orazi, schiaffeggiato e legato per i polsi Arianna e poi avrebbe soffocato Rosina, scappando con circa 2 mila euro. I due sarebbero stati poi liberati da Enea tornato dal supermercato. Tale ricostruzione non convince gli investigatori: i carabinieri proseguono le indagini anche scientifiche sui luoghi; in corso anche verifiche sui dispositivi informatici, con l’ausilio di un consulente, in uso alla famiglia. La difesa – gli avv. Andrea Netti e Valentina Romagnoli – ribadisce la tesi della rapina, rileva la presenza di segni di effrazione su una portafinestra del cucinino, che dà sul retro della villetta, da cui sarebbe entrato il rapinatore. Anche su tale elemento, però, gli inquirenti sono molto cauti. Sul corpo di Rosina trovate altre lesioni ed ecchimosi, secondo la difesa non riconducibili a percosse o altri segni di violenza ma alle manovre rianimatorie praticate dai sanitari. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
MotoGp: “5 elementi”, la scienza applicata al motomondiale
(ANSA) – ROMA, 25 AGO – Un ‘esperimento scientifico’ targato Dazn esplora la forza della natura e i suoi quattro elementi per arrivare a svelarne un quinto: il tutto applicato al Motomondiale e declinato nella docu-serie “5 elementi”, già disponibile sulla piattaforma. Nei cinque episodi si analizza da un punto di vista scientifico come i quattro elementi della natura – terra, fuoco, aria e acqua – influiscono in una gara mondiale di MotoGP e come sia imprescindibile un quinto elemento, il pilota, in grado di interpretarli, rispettarli e domarli durante la competizione. Protagonista e narratore di ogni episodio è Carlos Checa, il pilota spagnolo che nel corso della sua carriera ha gareggiato sia in MotoGP™ che nella classe 500, e che utilizza tutta la sua esperienza e la sua passione per raccontare le emozioni e l’adrenalina di questo sport. (ANSA).
-
Oggi riunione Governo-Regioni su discoteche e sale da ballo
(ANSA) – ROMA, 16 AGO – Alle 16 di oggi si terrà, secondo quanto si apprende, una riunione del coordinamento tra Governo e Regioni dedicato alle discoteche e ai luoghi da ballo. Per il governo parteciperanno i ministri Boccia, Speranza e Patuanelli. (ANSA).
-
Omicidio nel Foggiano: indagini coinvolgono bimbo di 7 anni
(ANSA) – FOGGIA, 01 DIC – Un bambino di 7 anni è coinvolto – non viene specificato ancora a quale titolo – nelle indagini sull’omicidio del 38enne pregiudicato di Manfredonia ucciso ieri sera a coltellate in circostanze poco chiare nelle campagne nel Foggiano. Attualmente il minore, non imputabile, è ricoverato all’ospedale di Foggia per lesioni ai denti. Il bambino è il figlio della compagna della vittima e sarà ascoltato nelle prossime ore. La donna è stata interrogata dai carabinieri per tutta la notte. La vittima venne coinvolta nell’operazione ‘Romanzo Criminale’ del 2013 con cui la polizia arrestò una banda che nel 2012 mise a segno diversi omicidi. (ANSA).
-
Oms, 294.000 casi in 24 ore, il numero più alto dall’inizio
(ANSA) – ROMA, 16 AGO – Sono 294.000 i nuovi casi di coronavirus nel mondo nelle ultime 24 ore, il numero più alto dall’inizio della pandemia. Lo ha detto l’Organizzazione mondiale della sanità secondo quanto riportato dalla Bbc. Oltre 21 milioni di persone sono state contagiate dal Covid-19 e oltre 771.000 hanno perso la vita, stando ai dati della Johns Hopkins University. Il Paese con più vittime di coronavirus sono gli Stati Uniti dove sono morte 170.000 persone. (ANSA).
-
Pestaggi in carcere, arrestati tre agenti di Sollicciano
(ANSA) – FIRENZE, 08 GEN – Tre agenti penitenziari del carcere di Sollicciano a Firenze sono stati arrestati, ai domiciliari, nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Firenze che ipotizza i reati di tortura e falso ideologico in atto pubblico. Altri sei agenti sono stati interdetti dall’incarico per un anno e sottoposti a obbligo di dimora nel comune di residenza. Ci sarebbero altri indagati. Le misure cautelari sono state disposte dal gip su richiesta del pm Christine Von Borries. Secondo quanto appreso le indagini riguardano due presunti episodi di pestaggio nello stesso carcere nel 2018 e nel 2020. (ANSA).
-
Pioli “strada giusta, Milan riparte con entusiasmo”
(ANSA) – MILANO, 02 GEN – “Dobbiamo continuare su questa strada. Si riparte con grande entusiasmo e fiducia nei nostri mezzi. I risultati dimostrano che abbiamo dei valori”: sono le indicazioni di Stefano Pioli alla vigilia della sfida contro il Benevento. Il Milan è capolista, è obbligato a vincere per assicurarsi il primo posto e confermare anche nell’anno nuovo quanto raccolto nel 2020 . “Un anno fa cominciavamo a costruire, adesso le fondamenta ci sono – spiega l’allenatore rossonero – su quelle dobbiamo avere la motivazione di continuare a crescere, affrontare ogni gara al massimo per cercare di vincere”. (ANSA).
-
Pirata della strada travolge e uccide 15enne
(ANSA) – VICENZA, 17 AGO – Una ragazzina di 15 anni è morta la scorsa notte ad Arzignano travolta da un’auto che poi è fuggita. A dare l’allarme sono stati alcuni passanti che hanno visto il corpo a terra. La giovane è deceduta prima dell’arrivo dei soccorsi. Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, l’adolescente stava camminando sul ciglio della strada quando è stata stata falciata alle spalle. Gli investigatori avrebbero raccolto alcuni indizi per risalire al pirata della strada. (ANSA).
-
Premier: Manchester City batte Brighton, è terzo
(ANSA) – ROMA, 13 GEN – Il Manchester City centra la quarta vittoria di fila in Premier League battendo 1-0 il Brighton e sale al terzo posto della classifica, avendo inoltre una partita da recuperare. Una rete di Foden al 44′ – col mancato raddoppio nel recupero per un rigore sbagliato da Sterling – è stata sufficiente alla squadra di Pep Guardiola per portarsi a -1 dal Liverpool e a -4 dai cugini dello United che sono al comando, affiancando intanto Leicester ed Everton a quota 32 punti. Il Brighton è quart’ultimo ma ha già giocato più partite di molte altre pericolanti, come il Fulham che è in zona rossa, o il Burnley che è quint’ultimo. (ANSA).
-
Ranking, Johnson saldamente al comando
(ANSA) – ROMA, 11 GEN – Il ranking del golf mondiale ha sempre lo stesso padrone, Dustin Johnson. L’americano, nonostante un undicesimo posto alle Hawaii nel Sentry Tournament of Champions, con un totale di 12.2108 punti è rimasto saldamente alla guida della classifica. Al secondo posto un’altra conferma: quella di Jon Rahm (9.6697) che precede in graduatoria Justin Thomas, terzo (9.6651) alle spalle dello spagnolo. Guadagna due posizioni Xander Schauffele, da sesto a quarto (7.1006). Chiude la Top 5 Collin Morikawa (7.0836), tallonato da Bryson DeChambeau (sesto con 6.9358). Perde una posizione Rory McIlroy (a riposto alle Hawaii), ora settimo con 6.8465). Con il successo al Sentry Tournament vola dalla 29/a alla 17/a posizione (4.4071) lo statunitense Harris English. Arretra Tiger Woods, da 41/o a 43/o (2.5879). Stop pure per Francesco Molinari – che prepara il rientro sui green, l’azzurro dal 21 al 24 gennaio sarà tra i protagonisti del The American Express in California -, prima 123/o e ora 125/o (1.2720). (ANSA).