(ANSA) – ROMA, 14 GEN – Oltre 38mila americani sono morti a causa del coronavirus nelle prime due settimane dell’anno e altri 92mila potrebbero morire nelle prossime tre settimane: è la previsione pubblicata oggi dal Cdc (Centers for Disease Control and Prevention), l’ente governativo che si occupa della salute pubblica nel Paese. Lo riporta la Cnn. Se questa stima si rivelerà esatta il bilancio dei decessi da Covid-19 negli Usa sfiorerà quota 475mila entro la prima settimana di febbraio: attualmente infatti, secondo i dati della Johns Hopkins University, è di 384.653. Ad oggi, secondo il COVID Tracking Project, i pazienti affetti dal virus ricoverati in ospedale sono 130mila. Solo per fare qualche esempio, in Pennsylvania i ricoveri sono quasi raddoppiati rispetto al picco della scorsa primavera; in Louisiana si registra, secondo il governatore dello Stato, un “enorme picco” delle infezioni e dei ricoveri; in Arizona martedì c’e’ stato un record di ricoveri e del numero di pazienti trasferiti nei reparti di terapia intensiva. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Covid: Veneto, 2.617 nuovi positivi e 33 morti in 24 ore
(ANSA) – VENEZIA, 29 NOV – Sono 2.617 i positivi in Veneto nelle ultime 24 ore, dato che porta il totale dei contagiati da inizio pandemia a 143.589. Attualmente sono positive 79.711 persone. I deceduti salgono di 33 unità, portando il totale a 3.677. (ANSA).
-
Covid: Zaia, 14/o giorno di calo
(ANSA) – VENEZIA, 14 GEN – “Siamo al 14/o giorno di calo”. Lo afferma il Presidente del Veneto Luca Zaia. Nelle ultime 24 ore, ricorda, “abbiamo 128 ricoverati in meno, anche se il numero dei morti sono 101 in più”. Zaia ha inoltre annunciato il Veneto dedicherà la partita di dosi del vaccino Moderna – la prima fornitura è giunta ieri – agli over 80. “Con Pfizer, Moderna e AstraZeneca che sarà valutato dall’Ema il 29 gennaio, – ha detto – pensiamo di chiudere la partita vaccinale per giugno”. (ANSA).
-
Covid:posticipata crociera Msc Magnifica
(ANSA) – BARI, 24 AGO – Msc Crociere annuncia in una nota di aver posticipato di quattro settimane la partenza della nave ‘Magnifica’, sottolineando che “la prima crociera partirà da Bari, Italia, con itinerario invariato, il prossimo 26 settembre”. “Vista la recente introduzione di ulteriori test per i cittadini italiani che si sono recati in Grecia – spiega – e in virtù del fatto che l’itinerario della nave comprende ben tre scali nel Paese, la compagnia sta registrando numerose cancellazioni e una flessione della domanda”. “Gli ospiti interessati dalle crociere cancellate (dal 26 agosto al 19 settembre) saranno riprotetti su un’altra crociera”, in particolare sulla nave Msc Grandiosa attualmente in navigazione nel Mediterraneo, oppure “potranno ricevere un Future Cruise Credit (Fcc) con la possibilità di trasferire l’intero importo pagato per la crociera cancellata su una futura crociera a loro scelta su qualsiasi nave, per qualsiasi itinerario, fino alla fine del 2021”. (ANSA).
-
Crac società per debiti tributari, arrestato imprenditore
(ANSA) – BARI, 19 GEN – Avrebbe accumulato debiti tributari per oltre 1,6 milioni di euro causando nel 2019 il fallimento della sua società, una Srl con sede operativa a Gioia del Colle (Bari) operante nel settore della commercializzazione all’ingrosso di prodotti lattiero-caseari. La Guardia di Finanza ha notificato un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti dell’amministratore di fatto della società e una misura interdittiva di un anno per il socio prestanome. Ai due indagati la Procura di Bari contesta i reati di concorso in bancarotta fraudolenta documentale, bancarotta impropria e occultamento delle scritture contabili. Gli accertamenti delle fiamme gialle hanno consentito di rilevare plurime omissioni in materia tributaria e il conseguente accumulo di debiti nei confronti dell’Erario che hanno determinato il dissesto finanziario della società fino a provocarne il fallimento. Nell’ambito della stessa indagine, partita nel 2018 da una verifica fiscale, l’imprenditore arrestato è stato destinatario nel giugno 2020 di un sequestro preventivo di beni del valore di circa 2,5 milioni di euro, che comprendeva una lussuosa villa con piscina e piccolo parco privato a Gioia del Colle, un altro prestigioso immobile a Policoro, una imbarcazione di 12 metri e disponibilità bancarie. (ANSA).
-
Creval: conclude rally Borsa (+23%), poco sopra prezzo Opa
(ANSA) – MILANO, 23 NOV – Giornata di forti acquisti sul Credito Valtellinese in Piazza Affari: il titolo è salito del 23,7% finale a 10,75 euro, poco sopra i 10,5 euro offerti dall’Opa amichevole annunciata da Credit Agricole. Il titolo della banca francese è cresciuto a Parigi del 4% a 9,3 euro. (ANSA).
-
Dalla Spagna “Messi aveva informato Guardiola”
(ANSA) – ROMA, 26 AGO – Una telefonata a Pep Guardiola prima di comunicare al Barcellona la volontà di chiudere la sua storia in blaugrana. Sui aggiungono particolari sull’addio della Pulce alla squadra catalana: la stampa spagnola racconta infatti di una chiamata fatta da Messi al tecnico del Manchester City giorni prima della comunicazione via fax al club in cui il campione argentino chiedeva la rescissione del contratto. E’ stata rivelata nel programma “El Club de la Mitjanit” della Radio Catalunya. La chiamata di Messi al suo maestro Guardiola è stata rivelata durante un programma di Radio Catalunya. La Pulce avrebbe sondato il terreno con Guardiola, informandolo della volontà di lasciare il Barcellona, se ci fosse un interesse reale del City nei suoi confronti. Messi avrebbe anche chiesto a Guardiola se c’era la possibilità che l’allenatore catalano tornasse sulla panchina del Barcellona. Il City comunque è uno dei club nella rosa dei possibili approdi per l’argentino: con Manchester anche Inter e Psg potrebbero disporre dei 50 milioni netti a stagione che Messi guadagna al Barca. (ANSA).
-
Donna incinta morta in ospedale Cosenza, 11 indagati
(ANSA) – COSENZA, 24 AGO – Sono undici le persone iscritte nel registro degli indagati, tra medici e infermieri, per la morte di Mariangela Simona Colonnese, la trentaquattrenne incinta al sesto mese di gravidanza, avvenuta lo scorso 20 agosto nel reparto di ginecologia e ostetricia dell’ospedale Annunziata di Cosenza, L’iscrizione é stata decisa nell’ambito dell’inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica di Cosenza per accertare eventuali responsabilità per la morte della donna. I medici e gli infermieri indagati sono quelli che hanno seguito direttamente il suo caso. Mariangela Simona Colonnese si era presentata lunedì scorso in ospedale lamentando forti dolori addominali. Dopo essere stata sottoposto ad un primo trattamento terapeutico, la donna era stata dimessa. Il mercoledì successivo si era ripresentata in ospedale lamentando un’accentuazione dei dolori. Giovedì il decesso, in merito al quale il marito della donna ha presentato una denuncia alla Polizia di Stato che ha fatto scattare l’inchiesta della Procura. Mercoledì sarà conferito l’incarico ai medici legali che eseguiranno l’esame autoptico. L’Azienda ospedaliera, intanto, ha avviato un’indagine interna, mentre il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha disposto l’invio di un’ispezione in ospedale per l’accertamento dei fatti. (ANSA).
-
F1: Bahrain; Leclerc, 3/o posto costruttori? Molto difficile
(ANSA) – ROMA, 26 NOV – “Penso che possiamo ambire al terzo posto nella classifica costruttori, è sicuramente l’obiettivo. Realisticamente, però, credo sia un traguardo molto difficile”. Charles Leclerc, alla vigilia del gp del Bahrain, parla della chance che la Ferrari ancora insegue. “Abbiamo bisogno di tre week end perfetti, quindi cominciamo a concentrarci su noi stessi e poi vediamo se ce la faremo – ha detto il monegasco in conferenza stamp – Dipenderà anche da quanto saranno costanti i nostri rivali, soprattutto la Racing Point, nelle ultime tre gare”. (ANSA).
-
Ferrero primo italiano fra 500 piu’ ricchi mondo,Bezos il re
(ANSA) – NEW YORK, 10 AGO – La pandemia non ferma Jeff Bezos: il patron di Amazon si conferma il paperone del mondo con una fortuna di 187,0 miliardi di dollari. Al secondo posto Bill Gates con 120,6 miliardi, seguito da Mark Zuckerberg con 101,7 miliardi. E’ quanto emerge dal Bloomberg Billionaires Index, che fotografa le 500 persone piu’ ricche al mondo. Nella top five si piazza al quarto posto Mukesh Ambani al quarto posto, mentre Bernard Arnault e’ quinto con 80,2 miliardi. Il primo italiano in classifica, al 29mo posto, e’ Giovanni Ferrero, il patron della Nutella, con 32,9 miliardi. Leonardo del Vecchio e’ in 56ma posizione con 20,4 miliardi. (ANSA).