(ANSA) – MILANO, 27 NOV – Le Borse asiatiche chiudono in moderato rialzo con gli investitori che guardano agli sviluppi delle sperimentazioni sui vaccini contro il coronavirus. Restano i timori sull’andamento dell’economia globale, in attesa dell’arrivo dei piani di stimolo alla crescita. Si guarda anche all’andamento del prezzo del petrolio, in attesa di Wall Street dopo la chiusura della vigilia per il giorno del Ringraziamento. Tokyo conclude le contrattazioni in rialzo dello 0,4%, con gli acquisti che si concentrano sul settore tecnologico e della farmaceutica. Sul mercato valutario lo yen si apprezza leggermente sul dollaro, poco sotto a un livello di 104, e a 124 sull’euro. A contrattazioni ancora in corso sono in rialzo Hong Kong (+0,4%), Shanghai (+0,6%), Shenzhen (+0,1%) e Seul (+0,3%). Piatta Mumbai (-0,06%) Sul fronte macroeconomico in arrivo i dati sulla fiducia dei consumatori ed economica dell’Eurozona. Previsto l’arrivo dei prezzi importazioni della Germania. Dalla Francia previsto il Pil finale del terzo trimestre, l’inflazione e i consumi. Dall’Italia previsti i dati sulla fiducia dei consumatori, delle imprese ed i prezzi alla produzione. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Borsa: Asia tonica con Biden, debole Cina per Covid
(ANSA) – MILANO, 19 GEN – Mercati azionari asiatici molto positivi dopo gli annunci del presidente eletto degli Stati Uniti Biden, che confermano interventi strutturali a favore dell’economia: Tokyo ha chiuso in rialzo dell’1,3%, ma soprattutto ha corso Seul con un aumento finale del 2,6% dopo lo scivolone della vigilia. Deboli invece le Borse cinesi, con Shanghai e Shenzhen limate poco meno di un punto percentuale soprattutto sul timore del ritorno dell’infezione Covid 19 nel Paese. Tra gli altri listini, Hong Kong sale dell’1,8% in chiusura, mentre Sidney, dove sono quotati diversi titoli che possono anticipare l’andamento dei loro settori in Europa, è cresciuta dell’1,1% finale. In leggero rialzo i futures sull’avvio dei listini del Vecchio continente. (ANSA).
-
Borsa: Europa ancora debole attende Wall Street
(ANSA) – MILANO, 30 NOV – Le Borse europee restano deboli in attesa dell’avvio di Wall Street dove i future sono in calo. I mercati risentono dell’andamento negativo del prezzo del petrolio dopo il mancato accordo tra i Paesi dell’Opec+. Gli investitori guardano anche all’andamento dei contagi da coronavirus e l’impatto sulla crescita economica. Attesa per gli esiti della riunione dell’eurogruppo. L’indice d’area stoxx 600 guadagna lo 0,1%. In rialzo Lonra (+0,2%) e Francoforte (+0,7%). In calo Parigi (-0,1%), Milano (-0,3%) e Madrid (-0,6%). A Piazza Affari prosegue la corsa di Mps (+3,8%) e Pirelli (+3,5%). In fondo al listino resta pesante Unicredit (-3,8%). Tra le banche seduta negativa anche per la Popolare di Sondrio (-3,4%) e Bper (-1,6%). Giù Poste (-1,9%) e Tim (-0,9%). Il calo del prezzo del petrolio zavorra Saipem (-2,2%), Eni (-1,1%) e Tenaris (-1,5%). (ANSA).
-
Borsa: Europa apre poco mossa, Londra -0,12%
(ANSA) – MILANO, 27 AGO – Avvio di seduta poco mosso per le principali borse europee. Londra cede lo 0,12% a 6.038 punti, in lieve rialzo invece Parigi (+0,08% a 5.053 punti) e Francoforte (+0,12%) a 13.206 punti. (ANSA).
-
Borsa: Europa brillante, bene futures e greggio, Milano +2,7%
(ANSA) – MILANO, 11 AGO – Il balzo della fiducia economica in Germania (Zew a 71,5) il greggio Wti a 42,65 dollari (+1,7%) e le immatricolazioni di auto in Cina (+16,4%) spingono i listini europei e i futures Usa a metà seduta. Madrid (+2,82%) sorpassa Milano (+2,7%), a sua volta più brillante di Parigi (+2,6%), Francoforte (+2,3%) e Londra (+2,05%) con acquisti su tutti i settori a partire da quello automobilistico. Brillano in particolare Volkswagen (+5,6%), Bmw (+5,47%), Peugeot (+5,26%), Fca (+4,04%), Pirelli (+4,31%), Renault (+4%) e Daimler (+3,89%). Acquisti sui petroliferi Shell (+4,7%), Bp (+4,3%) ed Eni (+3,42%) , mentre in campo bancario emergono Banco Bpm (+7,2%) che “si sta guardando intorno” secondo l’amministratore delegato Giuseppe Castagna per possibili operazioni fusioni. In luce Mediobanca (+6,36%) su ipotesi di un imminente benestare della Bce al rafforzamento di Delfin fino al 14%. Sprint di Fineco (+5,49%) e Unicredit (+4,17%), insieme a Sabadell (+6,3%), Santander (+4,68%) e Bnp (+4,65%). Rimbalzo dei tecnologici Ams (+3,96%), Infineon (+3,6%) ed Stm (+2,77%), penalizzati nella vigilia dalle tensioni tra Usa e Cina. (ANSA).
-
Borsa: Europa chiude in ribasso, Parigi cede lo 0,08%
(ANSA) – MILANO, 26 NOV – Chiusura in calo per le principali borse europee. Parigi ha ceduto lo 0,08% a 5.566 punti, poco variata Francoforte (-0,02% a 13.286 punti), più deboli Londra (-0,44% a 6.362 punti) e Madrid (-0,58% a 8.117 punti) (ANSA).
-
Borsa: Europa conclude negativa, Londra -1%
(ANSA) – MILANO, 11 GEN – Mercati azionari del Vecchio continente tutti sotto la parità: Londra ha concluso in ribasso dell’1,09%, Parigi in ribasso dello 0,78% e Francoforte dello 0,80%. (ANSA).
-
Borsa: Europa debole attende Wall Street, Milano -0,5%
(ANSA) – MILANO, 02 DIC – Le Borse europee proseguono deboli in attesa dell’avvio di Wall Street dove i future sono in calo. Fari puntati anche sulla Fed con l’intervento del presidente Jerome Powell alla commissione Affari Finanziari della Camera e in serata il Beige Book Sul fronte valutario l’euro sul dollaro si attesta a 1,2051 a Londra. L’indice d’area Stoxx 600 cede lo 0,16. In rosso Milano (-0,5%), Francoforte (-0,3%) e Parigi (-0,2%) mentre sono in rialzo Madrid (+0,4%) e Londra (+0,2%). I listini sono appesantiti dal comparto dell’auto (-0,7%), dalle banche (-0,5%) e dall’energia (-0,7%), quest’ultimo con il prezzo del petrolio in calo. A Piazza Affari soffrono Atlantia e Unipol (-2,8%). Male le banche con Unicredit (-1,6%), alle prese con il divorzio da Mustier e in attesa del comitato nomine di oggi. Arretrano anche la Popolare di Sondrio (-3,3%), Banco Bpm (-3%), Mps (-1,3%) e Bper (-2,3%). Seduta all’insegna del rialzo per Moncler (+1,9%), Italgas (+1,5%) e Snam (+1,3%). (ANSA).
-
Borsa: Europa in rialzo ma non brilla, Milano +0,4%
(ANSA) – MILANO, 27 NOV – Le Borse europee proseguono in rialzo senza particolare slancio, in attesa di Wall Street dove i future sono positivi. A tenere banco ancora il tema dell’arrivo dei vaccini contro il coronavirus e le trattative tra Ue e Regno Unito sulla Brexit. Sorvegliato speciale il prezzo petrolio in vista della nuova riunione dell’Opec+ la prossima settimana. Sul fronte valutario l’euro sul dollaro è in rialzo a 1,1922. L’indice d’area stoxx 600 è sulla parità. In rialzo Parigi (+0,5%), Milano (+0,4%), Francoforte e Madrid (+0,2%), in controtendenza Londra (-0,5%). I listini sono sostenuti dal comparto dell’informatica e dall’energia (+0,7%). In rosso il settore immobiliare (-0,5%) e le auto (-0,4%). A Piazza Affari prosegue la corsa di Hera (+3,7%) e Tim (+3,2%), quest’ultima alle prese con le vicende della Rete Unica. Bene anche Bper (+2,1%) e Tenaris (+1,4%). In fondo al listino Mps (-1,5%), in cerca di un matrimonio, Pirelli (-1,4%) e Leonardo (-1,3%). (ANSA).
-
Borsa: Europa parte positiva, Londra +0,9%
(ANSA) – MILANO, 06 GEN – Mercati azionari del Vecchio continente tutti in aumento in avvio di seduta: Londra ha aperto in rialzo dello 0,9%, Parigi dello 0,6% e Francoforte dello 0,2%. (ANSA).