(ANSA) – GONARS, 12 AGO – Una decina di richiedenti asilo, provenienti dall’Afghanistan, entrati in Italia attraverso la rotta balcanica, sono stati rintracciati la scorsa notte a Gonars (Udine). Da quanto si è appreso, i migranti sono giunti nella piazza del paese in tre distinti momenti: poco dopo mezzanotte, alle 2 e alle 5, trasportati da alcuni furgoni che poi sono fuggiti. In totale sono scese dai veicoli una trentina di persone, gran parte delle quali si sono dileguate in varie direzioni. I dieci cittadini entrati clandestinamente, e fermati dalla Polizia Stradale, che si sono dichiarati tutti minorenni, sono stati accompagnati alla Croce Rossa di Palmanova per essere sottoposti al tampone anti-Covid: all’esito dell’esame si deciderà in quale struttura accoglierli per trascorrere la quarantena. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Milan, Pioli: “Ibra non pensa a Sanremo, ma a tornare in campo”
(ANSA) – MILANO, 02 GEN – “La realtà è che Zlatan è molto più concentrato a rientrare che a Sanremo, ha avvisato me e il club prima che diventasse una notizia. E’ talmente attento e professionista per sfruttare questa occasione per dimostrare quanto sia importante e fondamentale”: lo dice il tecnico del Milan Stefano Pioli, alla vigilia della sfida contro il Benevento, tornando sulla presenza di Ibrahimovic a tutte le serate del Festival di Sanremo. Lo svedese domani non sarà in campo perché infortunato. “L’unico convocato tra chi aveva dei problemi fisici è Castillejo, tutti gli altri stanno lavorando bene. Non so dare una tempistica sicura perché sono infortuni muscolari. Stanno bene e sono molto concentrati per rientrare il prima possibile”. (ANSA).
-
Navalny, ‘presto risultati esami’
(ANSA) – ROMA, 23 AGO – “Ora Alexey Navalny è all’ospedale della Charitè di Berlino dove i sanitari gli stanno facendo un check up completo. Risultati e prognosi non si potranno ottenere prima di alcuni giorni, ma le sue condizioni si mantengono stabili”: a dare le prime informazioni sul dissidente russo è il suo chief of staff Leonid Volkov su facebook, condiviso su twitter dalla portavoce Kira Yarmush. “Una fase importante è stata superata – scrive Volkov – : quello che sembrava quasi impossibile ieri mattina, quando a Omsk si erano rifiutati categoricamente di permettere il trasporto del malato, è ora cosa fatta. Volkov ha poi ringraziato, fra gli altri, “le ambasciate russe in tutto il mondo” che “hanno aiutato”, il filantropo russo Boris Zimin che ha pagato le spese necessarie per il volo e il governo tedesco e la Cancelliera Merkel “che hanno fornito personalmente sostegno internazionale per aiutare a risolvere molte questioni di burocrazia e sicurezza”.
-
‘Ndrangheta: 3 anni e 6 mesi anni a ultrà,tentata estorsione
(ANSA) – MILANO, 13 GEN – E’ stato condannato a 3 anni e 6 mesi di carcere per tentata estorsione aggravata dalle modalità mafiose Domenico Bosa, detto ‘Mimmo Hammer’, ultrà della curva interista, ritenuto uno dei capi del movimento neonazista milanese ‘Hammerskin’. Lo ha deciso il gup di Milano Guido Salvini nel processo con rito abbreviato che ha portato anche ad altre 3 condanne fino a 4 anni. Bosa, 53 anni, era finito in carcere nel gennaio dello scorso anno in una maxi operazione della Gdf che aveva portato ad altri 17 arresti, su ordinanza del gip Livio Cristofano e su richiesta dei pm Sara Ombra e Gianluca Prisco, su una presunta maxi frode fiscale da 160 milioni di euro nel settore delle telecomunicazioni e in particolare “nella tecnologia Voip”. E su una presunta associazione per delinquere, finalizzata anche a reati di usura, con a capo Alessandro Magnozzi (a processo con rito ordinario) e legata al clan della ‘ndrangheta calabrese, radicato anche a Milano, dei Bruzzaniti, inserito nella “cosca dei Morabito-Palamara-Bruzzaniti”. Bosa, in particolare, legato, stando alle indagini, alla “famiglia Pompeo” di Bruzzano, nel Milanese, con altre tre persone, tra cui Magnozzi, nel 2018 avrebbe tentato di costringere, stando all’imputazione, un imprenditore “a consegnare” al gruppo “la somma di euro 70-80 mila euro non riuscendo nell’intento”. Il gruppo chiedeva quei soldi “a titolo di restituzione dei prestiti di denaro fatti da Magnozzi a terzi soggetti o, comunque, a titolo di risarcimento danni per affari ‘andati male’”. Stando al racconto della vittima della tentata estorsione, Bosa gli avrebbe detto: “Non ti picchio qua solo per rispetto di Alessandro, comunque io voglio tutti i miei soldi”. (ANSA).
-
‘Ndrangheta: ai domiciliari sindaco di Rosarno
(ANSA) – REGGIO CALABRIA, 18 GEN – Il sindaco di Rosarno Giuseppe Idà, eletto nel 2016 a capo di una lista civica, è tra gli arrestati dell’operazione “Faust” condotta stamani dai carabinieri. Idà è stato posto ai domiciliari. Lo stesso provvedimento è stato adottato nei confronti di un consigliere comunale, Domenico Scriva. Entrambi sono accusati di scambio elettorale politico-mafioso. L’operazione, secondo gli investigatori, ha consentito di accertare, la radicata e attuale operatività della cosca Pisano, conosciuti comi i diavoli di Rosarno, nonché, in un contesto che rivela cointeressenze di sodalizi operanti nel Mandamento Tirrenico, l’attuale pervasività dell’articolazione denominata società di Polistena, capeggiata storicamente da esponenti della famiglia “Longo”, ed anche della locale di ‘ndrangheta di Anoia. Secondo l’accusa, la cosca Pisano avrebbe fornito appoggio elettorale a Idà e a Scriva in occasione delle elezioni comunali del 2016, in cambio della promessa di incarichi nell’organigramma comunale a uomini di fiducia della consorteria criminale. (ANSA).
-
Niente proroga, discoteche all’aperto chiuse in Sardegna
(ANSA) – CAGLIARI, 11 AGO – Discoteche all’aperto chiuse in Sardegna con decine di serate già programmate nei locali delle località turistiche più gettonate che dovranno saltare nella settimana di Ferragosto. ‘ordinanza del 15 luglio che le riapriva è scaduta il 31 luglio e, al momento – apprende l’ANSA da fonti della Giunta – non è in programma alcun provvedimento di proroga. Così, valgono le regole stabilite a livello nazionale dall’ultimo Dpcm del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che venerdì scorso ha prorogato fino al 7 settembre le misure restrittive per contenere il contagio da coronavirus confermando la chiusura delle sale da ballo all’aperto. L’aumento dei contagi in alcuni centri turistici ha già portato i sindaci a firmare proprie ordinanze di chiusura delle discoteche con divieti anche sulla somministrazione di alcolici dopo mezzanotte nei locali, una vera e propria stretta alla movida. E’ il caso di Carloforte, l’isola sulla costa sud occidentale dell’Isola dove, dopo i primi casi positivi tra i ragazzi che avevano frequentato discoteche e feste private, una cinquantina di persone sono in isolamento domiciliare e il sindaco ha deciso di procedere con tamponi a tappeto: oltre 400 quelli effettuati finora. Altri sindaci, per esempio quello di San Teodoro, erano pronti a seguire il collega di Carloforte, ma ora la mancata proroga dell’ordinanza regionale rende inutile ogni altro provvedimento amministrativo dei singoli comuni. Con l’ordinanza di metà luglio il presidente della Regione Christian Solinas aveva dato l’ok anche allo svolgimento di sagre, fiere e feste paesane all’aperto, che adesso non dovrebbero più tenersi perché il Dpcm prevede che restino sospesi gli eventi che implichino assembramenti in spazi chiusi o all’aperto quando non è possibile assicurare il rispetto delle condizioni fissate per contrastare la diffusione del contagio. Su questo punto, ma sono solo indiscrezioni, Solinas potrebbe adottare nelle prossime ore un’ordinanza restrittiva sulle discoteche ma autorizzare l’organizzazione di feste e sagre. (ANSA).
-
‘Non sa chi sono io’, dopo rissa altri guai Maguire
(ANSA) – ROMA, 25 AGO – Prima la rissa, poi le accuse di tentata corruzione: e’ seempre piu’ nei guai Harry Maguire, difensore inglese e capitano del Manchester United, arrestato nei giorni scorsi dalla polzia greca a Mykonos, dove e’ in vacanza, dopo un accenno di rissa. Il giocatore e’ andato oggi a processo, e secondo il suo accusatore quando gli agenti locali lo hanno fermato si sarebbe inalberato con il più scontato dei “ma lei sa chi sono io?”; arrivando fino ad offrire denaro per esser lasciato in pace. Secondo la ricostruzione dell’avvocato difensore di Maguire, il giocatore, che nel frattempo e’ stato convocato in nazionale dal ct Southgate, il fratello e un amico sarebbero andati nel panico alla scoperta che la sorella Daisy era stata narcotizzata da un gruppo di albanesi. A quel punto avrebbero chiamato un taxi e chiesto di esser portati in ospedale, ma l’autista li ha condotti direttamente al posto di polizia, dove i tre sarebbero andati in escandescenza tra accenno di botte e insulti. “Ma voi sapete chi sono io? Sono il capitano del Manchester, guadagno molti soldi, vi posso pagare per andar via…”, le parole del giocatore secondo le testimonianze di due agenti. (ANSA).
-
Nonno spara a nipote di 7 anni a Roma, “partito colpo”
(ANSA) – ROMA, 13 AGO – Un bambino di 7 anni è stato ferito da un colpo d’arma da fuoco alla testa mentre era a casa del nonno in zona Conca d’Oro a Roma. Il bimbo è stato portato in ospedale in gravi condizioni. Sul posto la polizia che indaga sulla vicenda. Da una primissima ricostruzione, sembra che a sparare sia stato il nonno di 76 anni. L’uomo, secondo quanto si è appreso, avrebbe raccontato che è partito un colpo mentre riponeva la pistola, regolarmente detenuta. In casa c’era anche il papà del bambino che mentre si trovava in bagno ha sentito uno sparo e, una volta uscito, ha trovato il figlio a terra ferito. Sono in corso i rilievi della polizia scientifica nell’abitazione. (ANSA).
-
Petrolio: chiude in rialzo a Ny, +0,1%
(ANSA) – NEW YORK, 19 AGO – Il petrolio chiude in lieve rialzo a New York, dove le quotazioni salgono dello 0,1% a 42,93 dollari al barile. (ANSA).
-
Petrolio: in calo a Ny, -0,82%
(ANSA) – NEW YORK, 20 AGO – Il petrolio è in calo a New York, dove le quotazioni perdono lo 0,82% a 42,58 dollari al barile. (ANSA).