Categoria: Ansa

  • Coppa Italia: Valeri arbitrerà Milan-Torino

    (ANSA) – ROMA, 11 GEN – Questi gli arbitri e i rispettivi collaboratori designati per le prime sei partite degli ottavi di finale della Coppa Italia, in programma fra domani e giovedì: Milan-Torino (domani alle 20,45): Valeri di Roma 2; (Rocca-Pagliardini/Fourneau; Var: Banti; Avar: Paganessi) Fiorentina-Inter (mercoledì alle 15): Massa di Imperia (Vecchi-Di Iorio/Prontera; Aureliano; Costanzo). Napoli-Empoli (mercoledì alle 17,45): Giua di Olbia (Scatragli-Zingarelli/Volpi; Di Paolo; Longo). Juventus-Genoa (mercoledì alle 20,45): Chiffi di Padova (Di Vuolo-Palermo/Sozza; Abisso; Ranghetti). Sassuolo-Spal (giovedì alle 17,30): Camplone di Pescara (Lombardo-Marchi/Santoro; Irrati; Cecconi). Atalanta-Cagliari (giovedì alle 21,15): Dionisi dell’Aquila7 (Grossi-Bercigli/Gariglio; Nasca; Galetto). (ANSA).

  • Coppia scomparsa a Bolzano, ricerche nel fiume e in montagna

    (ANSA) – BOLZANO, 13 GEN – I militari del comando provinciale Carabinieri di Bolzano, unitamente a tutte le altre forze messe in campo dal Commissariato del governo per la Provincia di Bolzano, continueranno anche oggi le ricerche dei coniugi scomparsi. Da oltre una settimana manca ogni traccia di Peter Neumair e Laura Perselli, i due insegnati bolzanini in pensione di 63 di 68 anni. I fronti di ricerca saranno due. Da un lato vigili del fuoco di varie squadre sia della provincia di Bolzano che della provincia di Trento setacceranno ancora il fiume rispettivamente dalla confluenza tra Adige e Isarco fino a Salorno e da Roverè fino alla diga di Mori. Oltre all’ecoscandaglio dei vigili del fuoco di Bolzano, sono disponibili mezzi in arrivo da Firenze e Roma. Dall’altro lato si cercherà sul Renon, la montagna che sovrasta Bolzano, nelle zone che i Neumair frequentavano e che sono eventualmente anche raggiungibili a piedi dalla loro abitazione in centro storico. Sono in campo tre squadre del soccorso alpino e una dozzina di carabinieri. Si vuole setacciare tutta l’area nei pressi di sentieri usati per le passeggiate da Bolzano a Soprabolzano, Santa Maria Assunta e l’area intorno. (ANSA).

  • Coranavirus: turista positivo sull’isola di Carloforte

    (ANSA) – CARLOFORTE, 03 AGO – Un turista in vacanza sull’isola di Carloforte, lungo la costa sud occidentale della Sardegna, è risultato positivo al Covid 19. Lo ha annunciato su Facebook il sindaco Salvatore Puggioni. La notizia è stata comunicata questa mattina all’amministrazione dalla Asl. L’uomo è in isolamento e la sua famiglia è stata messa in quarantena. “La situazione è sotto controllo, non è il caso di generare allarmismo – ha detto il primo cittadino – Ma è importante continuare a rispettare le normali prescrizioni anti Covid”. (ANSA).

  • Coronavirus: Afp, oltre 750 mila morti nel mondo

    (ANSA-AFP) – PARIGI, 13 AGO – Ha superato la soglia dei 750 mila il bilancio dei morti per coronavirus nel mondo, secondo un conteggio dell’Afp. (ANSA-AFP).

  • Coronavirus: Filippine, 27 milioni di persone in lockdown

    (ANSA) – ROMA, 04 AGO – Da oggi 27 milioni di persone a Manila e dintorni sono di nuovo in lockdown dopo la decisione del presidente delle Filippine Rodrigo Duterte in seguito ad un’impennata di casi di coronavirus. Lo riporta il Guardian. I due principali ospedali di Manila sono stati chiusi temporaneamente a causa di un improvviso aumento dei contagi tra medici e infermieri e alcune cliniche private stanno rimandando a casa pazienti perche’ non hanno più posti letto. Sono 106-330 i casi di Covid-19 nelle Filippine che rischia di diventare il Paese più colpito nel sud-est asiatico superando l’Indonesia. Le vittime del coronavirus sono state 2.104. I test effettuati sono ancora molto pochi. (ANSA).

  • Coronavirus: il Cile supera i 400 mila casi registrati

    (ANSA) – ROMA, 25 AGO – Il ministero della Salute del Cile ha riferito che nelle ultime 24 ore il Paese ha registrato 1.406 nuovi casi di coronavirus, portando il totale dei contagi finora rilevati a 400.985. Sono 42 i decessi registrati nel bilancio giornaliero, per un totale di 10.958 morti dall’inizio della pandemia. Sugli oltre 400 mila casi registrati nel Paese, 374.463 sono guariti dal Covid-19, mentre sono 15.564 i pazienti attivi. Per quanto riguarda i casi più gravi di coronavirus, il ministero ha riferito che 1.011 pazienti sono ricoverati nelle unità di terapia intensiva della rete sanitaria, 745 dei quali sono collegati a ventilazione meccanica e 144 sono in condizioni critiche. (ANSA).

  • Coronavirus: in Francia 1955 casi e 15 morti in 24 ore

    (ANSA) – ROMA, 24 AGO – Sono 1955 i nuovi casi di coronavirus, 15 i morti, registrati nelle ultime 24 ore in Francia. Lo riferiscono le autorità sanitarie francesi, citate da Le Figaro. Ieri si erano registrati quasi 5.000 nuovi contagi. (ANSA).

  • Coronavirus: maxi raduno in chiesa Corea Sud, 300 casi

    (ANSA) – ROMA, 17 AGO – Oltre 300 persone legate alla chiesa Sarang Jeil di Seul sono risultate positive al coronavirus. Lo riporta la Cnn. Le autorità sudcoreane hanno deciso di denunciare il pastore capo della Chiesa, Jun Kwang-hoon, per aver ignorato le misure anti-Covid-19 e organizzato comunque maxi-assembramenti. Oltre 4.066 hanno frequentato la chiesa di recente secondo la polizia ma di queste 550 non hanno lasciato i propri contatti e 495 non hanno risposto al telefono. Delle persone che hanno frequentato di recente la chiesa protestante di Sarang Jeil, a Seul, 1.207 sono state sottoposte al test del coronavirus e 305 sono risultate positive. Le altre aspettano di effettuare l’esame. In una conferenza stampa oggi, gli avvocati della chiesa e del reverendo hanno assicurato di aver sempre collaborato con le autorità e hanno annunciato che faranno causa al governo per diffamazione. Il governo di Seul ha spiegato che a tutte le 7.560 chiese della capitale è stato vietato di tenere grandi assembramenti a causa della pandemia di Covid, ad eccezione delle messe settimanali durante le quali i fedeli devono mantenere il distanziamento sociale. (ANSA).

  • Coronavirus: Nuova Zelanda, 14 casi in 24 ore

    (ANSA) – ROMA, 13 AGO – La Nuova Zelanda ha registrato 14 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore: lo hanno reso noto funzionari sanitari, riporta la Cnn. Secondo la Johns Hopkins University nel Paese si contano ad oggi 1.589 contagi e 22 morti. “Ci aspettiamo che ci saranno ulteriori casi”, ha commentato la direttrice generale della Sanità, Ashley Bloomfield, durante una conferenza stampa. Tutti i nuovi contagi sono locali tranne uno ‘importato’ da una donna proveniente dalle Filippine. (ANSA).

  • Coronavirus: riaperto Tribunale Ancona dopo sanificazione

    (ANSA) – ANCONA, 22 AGO – Riaperto oggi il tribunale di Ancona dopo un giorno di chiusura per la sanificazione, a seguito di un caso di positività al coronavirus di una persona che lavora nel Palazzo di Giustizia. Il risultato del test sul dipendente, che aveva accusato febbre alta e i cui sintomi sono successivamente migliorati, era arrivato nel tardo pomeriggio di giovedì 20 agosto: l’edificio è rimasto chiuso al pubblico, per l’intera giornata di ieri, per essere ‘sanificato’ ad opera di una ditta specializzata. La chiusura del Palazzo di giustizia aveva comportato anche il trasferimento dell’ufficio di ricezione delle liste elettorali provinciali per le elezioni regionali in Corte d’appello. Oggi invece l’ attività è proseguita regolarmente in tribunale compresa, al quarto piano, quella relativa alla ricezione delle liste elettorali. (ANSA).