Categoria: Ansa

  • Arrestato il guru dei corsi di ‘energia’

    (ANSA) – FIRENZE, 21 AGO – Improbabili corsi di ‘energia positiva per vivere in armonia’ erano pretesto per infliggere violenze sessuali agli allievi-sudditi: per questo la polizia ha arrestato ai domiciliari la ‘guida spirituale’ di una associazione con base a Montepulciano (Siena), un 46enne di Siena, e applicato l’obbligo di dimora alla compagna, una veneta di 50 anni, ritenuta complice. L’ordinanza è del gip di Firenze su richiesta del sostituto procuratore Angela Pietroiusti. Per gli inquirenti, i due indagati avrebbero approfittato della vulnerabilità psicologica di numerose persone che li frequentavano credendo di apprendere sedicenti teorie energetiche utili contro esperienze negative in ambito familiare, sentimentale e relazionale. In realtà per la polizia le sedute servivano a fare violenze sessuali sugli adepti che in certi casi dovevano pure dare cospicue somme di denaro e lavorare gratis. Al 46enne è contestato l’esercizio abusivo della professione medica; a lui e alla compagna anche di aver esercitato abusivamente la professione di ‘psicologo psicoterapeuta”, fonte di notevoli guadagni. (ANSA).

  • Arrivate solo 215 mila dosi Pfizer, domani altre 224 mila

    (ANSA) – ROMA, 06 GEN – Sono 215mila le dosi del vaccino Pfizer Biontech giunte ieri in Italia e che riguardano una parte della seconda tranche destinata all’Italia. Per domani, a quanto si apprende, Pfizer avrebbe assicurato l’arrivo di altre 224 dosi, sempre comprese in questo lotto. (ANSA).

  • Bartomeu prepara futuro Barca, colloqui con Koeman

    (ANSA) – ROMA, 17 AGO – Josep Maria Bartomeu, presidente del Barcellona, ha deciso di intervenire personalmente per avviare la rivoluzione del Barcellona, dopo la scioccante eliminazione dalla Champions contro il Bayern Monaco, vittorioso 8-2 sui catalani. Con l’allenatore Quique Setien e il ds Eric Abidal ormai al capolinea, il n.1 dei catalani – secondo il Mundo Deportivo – vuole puntare su un nome suggestivo cui affidare la panchina. Ronald Koeman, che con il suo gol su punizione regalò nel 1992 la prima Champions al Barcellona, è il favorito. L’olandese non è l’unico della lista, ma quello con il maggior numero di estimatori, dentro e fuori il club. Bartomeu ha avviato personalmente i colloqui con Koeman, chiedendogli la disponibilità ad allenare il Barca. Il possibile arrivo dell’olandese al Camp Nou, però, non è facile. Attuale ct dell’Olanda, Koeman non è disposto a trasferirsi al capezzale del Barca solo per 10 mesi: lascerebbe il proprio Paese solo per un progetto sportivo a lungo termine e, se Bartomeu lo facesse firmare per tre anni, condizionerebbe anche la scelta del proprio successore alla presidenza. Koeman, dunque, sarebbe davvero disposto a lasciare la Nazionale olandese per allenare un Barcellona senza grandi disponibilità economiche, dunque impossibilitato ad acquisire rinforzi per la prossima stagione e che peraltro – fra qualche mese – avrà un nuovo presidente? Un interrogativo al momento senza risposta. (ANSA).

  • Basket: Gallinari, i Playoff? In Nba può accadere di tutto

    (ANSA) – ROMA, 17 AGO – “All’inizio dell’anno sapevamo di avere una buona squadra e quale poteva essere il nostro obiettivo. Avevamo grandi talenti individuali: dovevamo solo trovare la giusta chimica per unirli tutti e diventare una buona squadra difensiva”. Così Danilo Gallinari, ala degli Oklahoma City Thunder, parla alla vigilia dell’inizio dei playoff nell’Nba. Il cestista di Sant’Angelo Lodigiano (Lodi) è risultato fondamentale per l’accesso dei ‘suoi’ fra i big, con almeno mille possessi giocati (secondo dietro TJ Warren). I Thunder con Gallinari in campo sono una squadra da 116,9 punti su 100 possessi ma, quando e se non c’è, precipitano a 100,3. Gallinari ha chiuso l’11/a stagione in Nba a un soffio dai 19 punti a partita (18,7), con 5,2 rimbalzi e quasi due assist di media, tirando con il 44% dal campo e oltre il 40% da 3 per il secondo anno in fila. L’obiettivo adesso è presentarsi al massimo ai Playoff, dove Gallinari sarà chiamato a recitare un ruolo di primo piano nella serie contro gli Houston Rockets di Mike D’Antoni. “La storia dell’Nba ci insegna che tutto può succedere: non siamo soddisfatti di essere semplicemente arrivati ai Playoff – le sue parole riportate da Skysport-. Molte volte cercare di smentire le persone può essere una forma di motivazione per un giocatore”. (ANSA).

  • Basket: Nba; i Lakers travolgenti, rinviate tre sfide per Covid

    Basket: Nba; i Lakers travolgenti, rinviate tre sfide per Covid

    (ANSA) – ROMA, 16 GEN – Il Covid imperversa anche nel campionato Nba, con tre partite rinviate, di cui una all’ultimo momento. I rinvii di Phoenix-Golden State e Detroit-Washington erano già programmati, all’ultimo momento è saltata pure Minnesota-Memphis a causa della positività al Covid di Karl-Anthony Towns, che ha fatto scattare i tracciamenti all’interno di Minnesota. Tra i Wizards sono sei i giocatori positivi, più altri tre in isolamento. Fra le partite giocate nella notte, Milwaukee ha battuto Dallas 112-109: per i Bucks quarto successo di fila, che equivale all’interruzione della striscia di quattro vittorie consecutive dei Mavericks. Sempre privi di cinque giocatori, per via del protocollo Anticovid, i Mavericks si sono aggrappati a un Doncic da 28 punti, ma non è bastato. Giannis Antetokounmpo, che si è aggiudicato il derby contro Luka Doncic e ha chiuso con 31 punti, ha fatto la differenza, sulla stessa scia Khris Middleton (25 punti). Vincono in rimonta i campioni dei Lakers contro i New Orleans Pelicans (112-95): LeBron James gioca una partita di controllo, chiusa con ‘soli’ 21 punti. Prestazione sottotono per Nicolò Melli che, in 21′, sbaglia sbaglia e chiude a 0 punti. Netto successo dei Clippers sul campo dei Sacramento Kings (138-100), con Kawhi Leonard da 27 punti e Paul George da 26. Senza troppi problemi l’affermazione dei Boston Celtics sugli Orlando Magic (124-97), nonostante la settimana di stop forzato per le positività in squadra e il tracciamento. S’impongono di misura i Cleveland Cavaliers sui NY Knicks (106-103), che incassano la quinta sconfitta di fila; soffrono, invece, gli Oklahoma Thunder contro i Chicago Bulls, ko per 127-125 dopo essere stati in vantaggio di 10 punti a 1’56″ dalla fine. Utah Jazz-Atlanta Hawks finisce 116-92, con sei triple di Mitchell (26 punti). (ANSA).

  • Beirut: a centinaia affluiscono a piazza dei Martiri

    (ANSAmed) – BEIRUT, 11 AGO – Centinaia di persone stanno affluendo nella centrale piazza dei Martiri a Beirut per esprimere la propria rabbia nei confronti del governo e delle istituzioni, accusate di essere responsabili del disastro causato dalla devastante esplosione di martedì scorso, nel quale sono morte più di 200 persone. Lo ha constatato un giornalista dell’ANSA sul posto. (ANSA).

  • Beirut: arrestato il direttore del porto

    (ANSA) – ROMA, 07 AGO – C’è anche il direttore generale del porto di Beirut, Hassan Koraytem, tra le 16 persone arrestate ieri nell’inchiesta sulle esplosioni che hanno devastato la capitale libanese. Lo rende noto l’Abc citando fonti giudiziarie locali. La magistratura, inoltre, ha disposto il congelamento dei conti di 7 persone, tra cui lo stesso direttore del porto e il capo della dogana lbanese, Badri Daher. (ANSA).

  • Biden, minaccia alla democrazia Usa senza precedenti

    “La nostra democrazia è sotto un assalto e una minaccia senza precedenti”, ha affermato Joe Biden dopo l’irruzione dei sostenitori di Donald Trump nella sede del Congresso americano. “Questa non è una protesta, è un’insurrezione. Queste scene di caos non riflettono l’America”. Infine Joe Biden ha chiesto a Donald Trump di andare in tv e chiedere la fine dell’assedio al Congresso. “Le parole di un presidente contano. Possono ispirare o possono incitare”, ha detto Biden. (ANSA).

  • Biden sceglie 7 donne per la comunicazione della Casa Bianca

    (ANSA) – WASHINGTON, 29 NOV – Joe Biden e Kamala Harris hanno scelto sette donne per lo staff che alla Casa Bianca dovrà occuparsi della comunicazione. Oltre a Jen Psaki, che sarà la nuova portavoce, sono state nominate Karine Jean-Pierre vice portavoce, Kate Bedingfield direttrice della comunicazione, Pili Tobar vice direttrice, Elizabeth Alexander portavoce della futura first lady Jill Biden, Ashley Etienne direttrice della comunicazione della vicepresidente, Symone Sanders portavoce della vicepresidente. Psaki, 41 anni, di origini greche e polacche, è stata durante l’amministrazione Obama portavoce del Dipartimento di Stato e poi direttrice della comunicazione della Casa Bianca. Attualmente lavora nel transition team del presidente eletto. (ANSA).

  • Bielorussia: 1 morto e dozzine di feriti negli scontri

    (ANSA) – MOSCA, 10 AGO – Un morto, dozzine di feriti e almeno 200 arresti. È il bilancio, ancora parziale, della notte di scontri in Bielorussia a seguito del risultato delle elezioni. Lo fa sapere il centro per i diritti umani Vesna, citato da vari media russi. Secondo i dati preliminari resi pubblici dalla Commissione Elettorale Centrale, il presidente in carica Alexander Lukashenko ha vinto l’80,23% dei voti, Svetlana Tikhanovskaya ha ottenuto il 9,90%. Gli altri tre candidati hanno ottenuto meno del 2% dei voti. Ma l’opposizione contesta questi risultati. (ANSA).