Categoria: Ansa

  • Bielorussia: Lukashenko vince con l’80,23% dei voti

    (ANSA) – MINSK, 10 AGO – Il presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko ha vinto le elezioni presidenziali di ieri con l’80,23% dei voti: lo ha reso noto l’agenzia si stampa statale Belta. La percentuale comunicata si basa su un conteggio preliminare. La commissione elettorale centrale ha annunciato che la candidata dell’opposizione, Svetlana Tikhanovskaya ha ottenuto il 9,9% dei voti. (ANSA).

  • Bielorussia: Michel, Ue imporrà sanzioni

    (ANSA) – BRUXELLES, 19 AGO – L’Ue imporrà sanzioni contro i responsabili delle violenze e delle violazione dei diritti civili in Bielorussia. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel al termine del vertice straordinario svoltosi oggi sulla crisi nel Paese.(ANSA).

  • Borsa: Asia chiude in calo con aziende Cina in blacklist Usa

    Borsa: Asia chiude in calo con aziende Cina in blacklist Usa

    (ANSA) – MILANO, 15 GEN – Le Borse asiatiche chiudono in calo con i timori di una nuova ondata di contagi da coronavirus e gli investitori che fanno scattare le prese di profitto. Sui listini pesa anche la decisione degli Usa di allungare la ‘lista nera’ delle aziende cinesi accusate di avere legami con le forze armate di Pechino. I listini hanno subito anche l’impatto della carenza di semiconduttori nel settore auto. In rosso Tokyo (-0,62%). Sul versante valutario lo yen è stabile sul dollaro a 103,70 mentre si apprezza a 125,90 sull’euro. In calo anche Seul (-2%) e Mumbai (-0,75%). A contrattazioni ancora in corso sono piatte Hong Kong (+0,07%) e Shanghai (+0,03%) mentre è in lieve rialzo Shenzhen (+0,2%). Sul fronte macroeconomico in arrivo dal Regno Unito il Pil, la produzione industriale e la bilancia commerciale. Prevista anche l’inflazione di Francia e Spagna e la bilancia commerciale dell’Eurozona. Dagli Stati Uniti attesa per la produzione industriale le vendite al dettaglio, la fiducia dei consumatori e le scorte delle imprese. (ANSA).

  • Borsa: Europa apre fiacca, Parigi -0,2%

    (ANSA) – MILANO, 12 AGO – Avvio di seduta fiacco per le principali borse europee. Parigi cede lo 0,2% a 5.017 punti, Francoforte lo 0,23% a 12.917 punti mentre Londra guadagna lo 0,03% a 6.156 punti. (ANSA).

  • Borsa: Europa cancella guadagni, Londra chiude a -1,1%

    (ANSA) – MILANO, 25 AGO – I guadagni di una seduta sfumati dopo i deboli dati statunitensi, segno della volatilità che domina i mercati azionati. Londra ha chiuso in calo dell’1,11%, Parigi e Madrid si sono trovate schiacciate sulla parità anche se con segno opposto (rispettivamente +0,01% e -0,01%), Francoforte poco sotto (-0,04%) e Milano (-0,41%) la peggiore insieme a Zurigo (-0,75%). I titoli dei settori energia e minerario sono i più colpiti dagli ordini in vendita insieme a quelli dei costruttori. Meglio sono riusciti a fare i titoli del settore turistico e le compagnie aeree grazie al sentiment positivo sugli sviluppi nella predisposizione di un vaccino contro il coronavirus. (ANSA).

  • Borsa: Europa cauta, attesa per stagione conti, Milano -0,1%

    (ANSA) – MILANO, 13 GEN – Si muovono con cautela le principali borse europee, in attesa della stagione dei conti che si inaugura di fatto con i risultati di JpMorgan e Wells Fargo in calendario per venerdì 15 gennaio. Pesano le misure restrittive adottate dai vari Paesi, nonostante sia ormai a regime un po’ ovunque la campagna vaccinale. Gira di nuovo in calo Piazza Affari (-0,15%), con lo spread in rialzo a 114 punti per le tensioni politiche all’interno della maggioranza di governo. Tengono invece Francoforte (+0,02%), Parigi (+0,14%), Londra e Madrid, entrambe in parità. Sprint di Telefonica (+8,2%), che ha ceduto la propria divisione torri in Europa e in America Latina ad America Tower per 7,7 miliardi di euro. Seguono a distanza Tele 2 (+1,85%) e Vodafone (+1,4%), cauta invece Tim (+0,4%) in Piazza Affari, dove corrono Moncler (+2,44%) e Inwit (+1,56%) a differenza di Leonardo (-1,8%), parte lesa in un’inchiesta per tangenti internazionali, Fineco (-1,64%), Mediolanum (-1,5%) e Banco Bpm (-1,27%). Fanno peggio a Francoforte Commerzbank (-2%) e a Londra Hsbc (-1,77%). Prese di beneficio a Madrid per Sabadell (-09,92%) dopo la corsa della vigilia. In campo petrolifero emergono Bp (+2%), Total (+1,9%) e Shell (+1,6%). Più cauta invece Eni (+1,1%). Sugli scudi Carrefour (+9%), avvicinata dalla canadese Couche-Tard per una possibile acquisizione. (ANSA).

  • Borsa: Europa debole, futures Usa in rosso, Milano -0,1%

    Borsa: Europa debole, futures Usa in rosso, Milano -0,1%

    (ANSA) – MILANO, 13 GEN – Procedono in calo le principali borse europee in attesa della stagione dei risultati di fine esercizio delle società quotate, che si inaugura il prossimo venerdì 15 gennaio. Sono attesi per quella data infatti i conti di JpMorgan e Wells Fargo. Attenua il calo Piazza Affari (-0,1%), con lo spread in rialzo a 114 punti per le tensioni politiche all’interno della maggioranza di governo. Si muovono sotto la parità anche Parigi (-0,08%), Madrid (-0,12%), e Londra (-0,14%), più debole invece Francoforte (-0,35%). Sugli scudi Carrefour (+14%), che sta discutendo un possibile matrimonio con la canadese Cuche-Tard, e Telefonica (+10,45%), che ha ceduto la propria divisione torri in Europa e in America Latina ad America Tower per 7,7 miliardi di euro. In campo bancario soffrono cedono Hsbc (-2,4%), , Ing (-2,11%) e , in Piazza Affari, Bpm (-1,76%), Intesa (-1,43%), Unicredit (-1,1%), Bper (-0,96%) ed Mps (-0,8%). Il greggio Wti assestato sopra ai 53 dollari favorisce Total (+1,2%) e Bp (+0,95%), lasciando indifferenti Shell ed Eni (+0,3% entrambe). (ANSA).

  • Borsa: Europa frena con Wall Street e Redbook, Milano -0,6%

    Borsa: Europa frena con Wall Street e Redbook, Milano -0,6%

    (ANSA) – MILANO, 12 GEN – Frenano le borse europee sulla scia degli indici Usa poco mossi dopo il Redbook sul commercio, che ha segnato un calo del 2,6% contro il precedente rialzo dello 0,5%. Londra (-0,83%) è la peggiore, Milano cede lo 0,58%, Francoforte e Madrid lo 0,35% e Parigi lo 0,4%. Il rialzo del greggio sostiene Bp (+2,35%) e Shell (+2%) più caute invece le continentali Eni (+1%) e Total (+0,6%). Acquisti sui bancari Sabadell (+5,32%), tra i protagonisti dell’imminente risiko bancario europeo insieme ad Abn Amro (+0,9%) e SocGen (+0,5%) secondo diversi analisti. In Piazza Affari sprint di Mediolanum (+4,38%) sull’onda lunga della raccolta, e Azimut (+2%) dopo i conti. Bene Tenaris (+2,7%), sotto pressione Prysmian (-5,37% a 28,9 euro), sotto il prezzo di vendita del collocamento accelerato di Clubtre (Tip, +2,15%) sul 3,72% del capitale, passato di mano a 29,25 euro per azione. (ANSA).

  • Borsa: Europa in rialzo, svetta Londra (+2,5%), Milano +0,9%

    Borsa: Europa in rialzo, svetta Londra (+2,5%), Milano +0,9%

    (ANSA) – MILANO, 04 GEN – Si confermano in rialzo le principali borse europee nella prima seduta dell’anno, che per Londra (+2,54%) è anche la prima dall’uscita del Regno Unito dall’Ue. La piazza inglese è seguita da Madrid (+1,37%), Parigi (+1,5%), Francoforte +1,1%) e Milano (+0,9%). Si attesta a quota 114 punti lo spread tra Btp e Bund, mentre l’euro sale a 1,23 dollari e la sterlina a 1,366. Inverte la rotta il greggio (Wti -0,54% a 48,27 dollari), sceso di nuovo sotto i 49 dollari al barile, mentre si porta in parità l’oro a 1.933,5 dollari l’oncia. In rialzo i futures Usa in attesa della fiducia dei direttori acquisti del settore manifatturiero americani. Confermati gli acquisti sul settore dei microprocessori, da Ams (+5%) ad Asm (+4,5%) ed Stm (+3,44%), spinti da un recente studio di JpMorgan. Contrastati i bancari inglesi Natwest (-3,76%), Lloyds (-2,1%) ed Hsbc (+0,94%). In Piazza Affari cedono Mediobanca (-0,98%), Bper (-0,91%), Mpds (-0,58%), Banco Bpm (-0,47%) e Unicredit (-0,37%), più cauta invece Intesa (-0,27%). Riflettori puntati sugli automobilistici Peugeot (+2,7%), dopo il via libera dei soci alla fusione con Fca (+2,4%), progetto su cui gli azionisti dell’ex-Lingotto si esprimono tra poche ore in assemblea. Hanno ridotto il calo le immatricolazioni di auto in Francia in dicembre (-11,8% contro il -27% del mese prima), a beneficio anche di Renault (+1,82%), in arrivo a borsa chiusa l’analogo dato italiano. Prosegue la buona intonazione dei petroliferi Bp (+2%) e Shell (+1,6%), poco mossa Eni (+0,5%), in controtendenza Total (-0,72%), penalizzata dal taglio della raccomandazione da parte degli analisti di Bernstein. (ANSA).

  • Borsa: Europa positiva in apertura, Londra +1,81%

    (ANSA) – MILANO, 04 GEN – Apertura in rialzo per le principali borse europee. Londra guadagna l’1,81% a 6.575 punti, Parigi l’1,13% a 5.614 punti, Francoforte l’1,25% a 13.890 punti e Madrid l’1,37% a 8.184 punti. (ANSA).