(ANSA) – GENOVA, 02 GEN – Esordio casalingo per Davide Ballardini che, dopo la vittoria in trasferta con lo Spezia, domani sfiderà al Ferraris la Lazio. “Bisognerà correre tanto – ha spiegato alla vigilia-. E bisognerà affrontare da squadra una grandissima squadra con grandissimi talenti e per questo sarà importante avere delle motivazioni elevatissime. Quindi servirà grande attenzione e grande corsa. E poi dovremo cercare di fare una bella partita con tutti questi ingredienti”. Ricetta semplice a dirsi ma difficile da mettere pratica soprattutto per il valore dell’avversario. “La Lazio? Oltre al talento puro di molti giocatori loro hanno grande fisicità, grande compattezza e negli ultimi due anni, dopo la Juventus, è la formazione che ha vinto più trofei. Si stanno consolidando ad altissimi livelli”. Ma il tecnico romagnolo sa dove il suo Genoa può migliorare per ottenere risultati. “Servirà più personalità, in particolare quando avremo la palla perché la personalità ce la dà la soluzione che diamo a chi è in possesso di palla. Il nostro miglioramento deve passare proprio da quello: da quando hai la palla nei piedi, che sei più padrone del gioco e da quando la palla ce l’hanno gli avversari che cerchi di condizionare a tal punto da riconquistarla”. Sfida che Ballardini dovrà affrontare ancora con molte assenze tra cui quelle di Pandev, Sturaro, Pellegrini e Cassata. Al rientro invece Zapata in ballottaggio con Radovanovic per il ruolo di centrale di difesa nel 3-5-2 che il tecnico romagnolo opporrà alla Lazio. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Calcio: Meite in tribuna, si avvicina addio al Torino
(ANSA) – TORINO, 09 GEN – Soualiho Meite farà soltanto da spettatore alla partita tra il Torino e il Milan. Il centrocampista granata è stato infatti lasciato in tribuna da Marco Giampaolo per la sfida di questa sera a San Siro. Proprio i rossoneri sono sulle tracce del franco-ivoriano, ormai vicinissimo a lasciare il club di Urbano Cairo. (ANSA).
-
Cambi: euro apre in rialzo a 1,1824 dollari
(ANSA) – ROMA, 27 OTT – Apertura in rialzo per l’euro. La moneta unica scambia a 1,1824 dollari, con un aumento dello 0,12%., (ANSA).
-
Cambi: euro sale a 1,231 dollari
(ANSA) – MILANO, 06 GEN – Euro in recupero in avvio dei mercati valutari europei sul dollaro: la moneta unica viene scambiata a 1,231 dollari con un rialzo dello 0,2%. In miglioramento anche il cambio con la divisa giapponese a quota 126,5 yen. (ANSA).
-
Cdm: infortunio in allenamento per il norvegese Kilde
(ANSA) – FLACHAU, 16 GEN – Il norvegese Aleksander Kilde, detentore della coppa del mondo di sci alpino, si è infortunato ad un ginocchio cadendo durante un allenamento di superG a Reiteralm, in Austria. Kilde è stato trasportato ad Innsbruck per venire sottoposto a risonanza magnetica e stabilire esattamente le sue condizioni. Il timore è che il campione norvegese abbia subito un danno serio ai legamenti, che di fatto gli impedirebbe di partecipare ai Mondiali di Cortina d’Ampezzo. (ANSA).
-
Champions: Barcellona-Bayern sa di finale anticipata
(ANSA) – ROMA, 13 AGO – La corsa alla Champions League prosegue senza più italiane in gara, tocca ora a Lipsia e Atletico Madrid giocarsi la semifinale del prestigioso torneo, una sfida secca che vede favoriti i Colchoneros sul tabellone di Sisal Matchpoint. Dopo aver eliminato i campioni in carica del Liverpool firmando una vera e propria impresa ad Anfield Road, la squadra di Simeone ha la strada spianata in semifinale, complice un sorteggio benevolo che gli ha messo di fronte il Lipsia, Cenerentola della competizione. Le quote però non parlano di una sfida già scritta, i madrileni sono favoriti a 2.25, ma i tedeschi non sono troppo lontani, a 3.50, il pareggio è a 3.10. Più netto invece il vantaggio dell’Atletico nelle quote sul passaggio turno, a 1.57 contro il 2.30 del Lipsia. Il quarto di finale tra Barcellona e Bayern Monaco ha il sapore di una finale anticipata e si preannuncia ad alto tasso di spettacolo. Si sfidano due tra le favorite alla vittoria finale, da una parte i tedeschi, che non perdono dal 9 febbraio scorso e hanno conquistato ben 12 vittorie consecutive nel post lockdown; dall’altra i catalani che, dopo aver fallito la vittoria dello scudetto in Liga, vuole provare a salvare la stagione portando a casa la Coppa. Gli esperti di Matchpoint favoriscono i bavaresi, avanti nei 90 minuti a quota 2.00, il Barcellona insegue a 3.30, il pareggio si gioca a 4.00. Bayern avanti anche nelle quote qualificazione, a 1.57, il passaggio turno dei blaugrana vale 2.40. La gara potrebbe andare ben oltre i 90 minuti, ma l’opzione che si arrivi ai calci di rigori è poco probabile e viene proposta a 8.00. (ANSA).
-
Champions, Inzaghi: “Qualificarsi il solo obiettivo della Lazio”
(ANSA) – ROMA, 23 NOV – “La partita di domani sarà molto importante, uno dei nostri obiettivi è quello di superare il girone. Le prime tre sono andate bene, domani affronteremo un avversario di qualità. Serve una prova di carattere”. Lo dice l’allenatore della Lazio, Simone Inzaghi, alla vigilia del match di Champions League contro lo Zenit all’Olimpico. (ANSA).
-
Champions: Lahoz arbitrerà Borussia Dortmund-Lazio
(ANSA) – ROMA, 30 NOV – Antonio Mateu Lahoz arbitrerà la partita di Champions League fra il Borussia Dortmund e la Lazio, in programma mercoledì sera sul terreno del Westfallestadion a Dortmund. Il direttore di gara spagnolo sarà assistito dai connazionali Pau Cabriàn Devìs e Roberto de Palomar. IV uomo sarà José Luis Montero, con Alejandro Hernàndez alla Var e José Maria Sàanchez all’Avar. (ANSA).
-
Champions: Shakhtar Donetsk-Real Madrid 2-0
(ANSA) – ROMA, 01 DIC – Shakhtar Donetsk batte Real Madrid 2-0 (0-0) in una partita della 5/a giornata del Girone B della Champions League disputata sul terreno dell’Olimpiyskiy National Sports Complex di Kiev. I gol: nel secondo tempo Dentinho al 12′ e Solomon al 37′. (ANSA).
-
Ciad: violenze etniche nel sud, almeno 22 morti
(ANSA) – N’DJAMENA, 28 NOV – Almeno 22 persone sono state uccise nel sud del Ciad, nell’ultimo caso di violenza etnica tra pastori nomadi e agricoltori sedentari. Lo ha reso noto ieri sera il ministero delle Comunicazioni del paese dell’Africa centrale. Il coprifuoco è stato imposto nella regione di Kabbia dove si sono svolti i combattimenti e 66 persone sono state arrestate dopo i fatti avvenuti lunedì e martedì scorsi, spiega il ministro e portavoce del governo Cherif Mahamat Zene. Il fattore scatenante della violenza è stato il furto di bestiame. Gli scontri hanno provocato 11 morti su ciascun lato e altri 34 feriti. Diversi villaggi sono stati incendiati, ha aggiunto. Le tensioni tra agricoltori indigeni stanziali e pastori arabi nomadi nell’arido Sahel ribolliscono da anni, sfociando occasionalmente in scontri mortali. La maggior parte delle violenze segue un copione simile: i pastori, a volte attraversando il confine dal Sudan, guidano il loro bestiame nei campi degli agricoltori danneggiando i raccolti e innescando uno scontro tra le comunità.