Categoria: Ansa

  • Coronavirus: Filippine,oltre 100mila casi, nuove restrizioni

    (ANSA) – ROMA, 03 AGO – Il bilancio dei casi di coronavirus nelle Filippine ha superato la soglia dei 100.000 spingendo il presidente Rodrigo Duterte ad imporre di nuovo rigide misure restrittive nella capitale Manila per cercare di contenere la diffusione della pandemia nel Paese. Secondo quanto riporta la Cnn, che cita il ministero della Sanità, ieri nelle Filippine sono stati rilevati 5.032 nuovi contagi, un dato che porta il totale a quota 103.185. Il numero dei decessi è aumentato a 2.059. Le nuove misure restrittive annunciate da Duterte saranno imposte a Manila e nelle province di Laguna, Cavite, Rizal e Bulacan a partire dalla mezzanotte di martedì. Gli under 21, gli ultrasessantenni, le donne incinte e le persone con patologie pregresse dovranno restare a casa, eccetto che per recarsi al lavoro o acquistare beni di prima necessità. (ANSA).

  • Coronavirus: Messico, oltre 480mila casi

    (ANSA) – ROMA, 10 AGO – Il Messico ha registrato ieri 4.376 nuovi casi di coronavirus, un dato che porta il totale dei contagi dall’inizio della pandemia a quota 480.278: lo ha reso noto il ministero della Sanità, secondo quanto riporta la Cnn. Allo stesso tempo, i nuovi decessi sono stati 292, che hanno portato il totale delle vittime a 52.298. (ANSA).

  • Coronavirus: positivo il figlio senatore di Bolsonaro

    (ANSA) – SAN PAOLO, 25 AGO – Il senatore brasiliano Flavio Bolsonaro, figlio maggiore del presidente Jair, ha annunciato di essere risultato positivo al coronavirus e di essere asintomatico. “Sono risultato positivo al test del Covid-19 . Mi sento bene e non ho sintomi”, ha annunciato in un tweet lo stesso senatore 39enne. “Mi curo a casa con l’idrossiclorochina e l’azitromicina”, ha aggiunto riferendosi alla cura di cui il padre è un instancabile sostenitore, nonostante diversi studi scientifici abbiano dimostrato la sua inefficacia. Flavio Bolsonaro è il quarto membro della famiglia a contrarre il Covid-19: a luglio anche il presidente Bolsonaro era stato infettato dal virus e guarito alcune settimane dopo. Il Brasile è il secondo Paese più colpito al mondo dal coronavirus con oltre 3,6 milioni di casi e più di 115mila morti. (ANSA).

  • Coronavirus: quasi 1.700 nuovi casi in Spagna

    (ANSA) – ROMA, 12 AGO – Sono 1.690 i nuovi casi di coronavirus in Spagna in 24 ore secondo i dati del ministero della Salute riportati dall’agenzia Efe. Dal conteggio mancano i contagi a Madrid, che non sono stati computati per problemi tecnici. (ANSA).

  • Coronavirus: record di contagi in Sardegna, 91 nuovi casi

    (ANSA) – CAGLIARI, 24 AGO – Record di contagi in Sardegna dall’inizio dell’emergenza Coronavirus: oggi l’Unità di crisi regionale conta 91 nuovi casi (68 nel nord dell’isola), di cui 75 rilevati in seguito al tracciamento dei contatti di casi positivi precedentemente accertati. Sale a 1.825 il numero dei casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna, mentre resta invariato il numero delle vittime, 134 in tutto. In totale sono stati eseguiti 125.231 tamponi, con un incremento di 1.094 tamponi rispetto all’ultimo aggiornamento. Invariato il numero dei pazienti ricoverati in ospedale, 18, nessuno in terapia intensiva, mentre 411 sono le persone in isolamento domiciliare. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 1.259 pazienti guariti, più altri 3 guariti clinicamente. Sul territorio, dei 1.825 casi positivi complessivamente accertati, 331 (+5 rispetto al dato di ieri) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 190 (+18) nel Sud Sardegna, 61 in provincia di Oristano, 108 in quella di Nuoro, e 1.135 (+68) in provincia di Sassari. (ANSA).

  • Coronavirus: Usa, 2.000 morti in 24 ore

    (ANSA) – WASHINGTON, 7 AGO – Negli Stati Uniti il coronavirus ha fatto 2.000 morti nelle ultime 24 ore, la prima volta dopo tre mesi. E’ quanto emerge dai dati della Johns Hopkins University.

  • Coronavirus, Usa: altri 1.260 morti

    (ANSA) – WASHINGTON, 6 AGO – Gli Stati Uniti hanno registrato 1.262 nuovi decessi collegati al coronavirus nelle ultime 24 ore, secondo il conteggio della Johns Hopkins University. Un dato simile a quello del giorno prima, che porta a oltre 158.000 il numero totale de morti registrati nel Paese dall’inizio della pandemia di Covid-19, comparsa a dicembre in Cina. Gli Usa hanno anche identificato 53.158 nuovi casi di infezione in un giorno, per un bilancio complessivo di oltre 4,82 milioni di contagi.

  • Coronavirus, Vda apre ad uso saune pubbliche

    (ANSA) – AOSTA, 17 AGO – Il Presidente della Regione Valle d’Aosta ha firmato un’ordinanza con la quale vengono ampliate le attività che possono essere svolte nelle strutture termali e nei centri benessere. “Recependo quanto disposto dalle Linee guida di cui all’allegato 9 del Dpcm del 7 agosto 2020 – è spiegato in una nota – viene consentito, nello specifico, l’utilizzo della sauna con caldo a secco e temperatura regolata in modo da essere sempre compresa tra 80 e 90 gradi, con l’osservanza di precise prescrizioni”. (ANSA).

  • Coronavirus: Veneto, 119 tamponi positivi in più in 24 ore

    (ANSA) – VENEZIA, 25 AGO – Il numero dei tamponi positivi continua a salire in Veneto. Sono 119 in più nelle ultime 24 ore, passando da 22.071 a 22.190. Registrati 3 decessi in più con il totale che da quota 2.104 va a 2.107. I casi attualmente positivi sono cresciuti di 71 unità, passando da 2048 a 2.119. I negativizzati virologici sono attualmente 17.964 contro i 17.919 di ieri (+45). (ANSA).

  • Coronavirus:Arcuri,serve equilibrio tra libertà e responsabilità

    (ANSA) – ROMA, 20 AGO – “Siamo stati costretti per un periodo di tempo a rinunciare a uno dei beni meno negoziabili, la libertà. Una volta recuperata la libertà bisogna accompagnarla ad un elevato senso di responsabilità. Chiedo ai concittadini: conserviamo la libertà ritrovata, ma siamo responsabili. Serve un equilibrio ragionevole tra questi due elementi. Così conserveremo la libertà e non rivivremo giornate drammatiche”. Lo ha detto il commissario straordinario per l’emergenza Covid Domenico Arcuri, intervenendo al meeting di Rimini. Sulla scuola, ha aggiunto “l’obiettivo è riaprirla il 14 settembre con il massimo livello sicurezza possibile ed io sono convinto che riusciremo a conseguirlo”. (ANSA).