(ANSA) – ROMA, 14 GEN – Quotazioni dell’oro in calo sui mercati asiatici. Il metallo prezioso cede lo 0,2% a 1.841 dollari l’oncia, con gli investitori in attesa dei nuovi sviluppi dopo i nuovi contagi verificatisi in Cina che fanno temere una nuova fiammata di Covid. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Oro: tiene a 1.947 dollari l’oncia
(ANSA) – MILANO, 06 GEN – Oro in tenuta a 1.947 dollari l’oncia. Rispetto alla chiusura di ieri sera il metallo prezioso sale sui mercati telematici internazionali di un frazionale 0,03%. (ANSA).
-
Papa Francesco si è vaccinato contro il Covid
(ANSA) – CITTA DEL VATICANO, 13 GEN – Il Papa si è vaccinato contro il Covid. Come aveva preannunciato, questa mattina si è presentato nell’ambulatorio allestito davanti all’Aula Nervi, che normalmente ospitava, prima della pandemia, i grandi eventi in Vaticano e anche le udienze generali. La notizia della vaccinazione del Papa, con Pfizer, per conservare il quale anche le strutture sanitarie della Santa Sede si sono attrezzate con un mega refrigeratore, è circolata sulla stampa argentina, mentre il Vaticano ufficialmente non ha commentato e si è limitato a comunicare, attraverso il portavoce Matteo Bruni, che “questa mattina ha avuto inizio la campagna di vaccinazione contro il Covid-19 nell’atrio dell’Aula Paolo VI”. Anche Ratzinger dovrebbe vaccinarsi in queste ore, come comunicato dal suo segretario, monsignore Georg Gaenswein. (ANSA).
-
Papa: nomina un laico segretario del ‘ministero’ Economia
(ANSA) – ROMA, 04 AGO – Il Papa ha nominato segretario generale della Segreteria per l’Economia Maximino Caballero Ledo, laico, manger spagnolo, con una serie di esperienze in società spagnole e statunitensi. Lo riferisce la sala stampa vaticana. (ANSA).
-
Pentagono riduce a 2.500 le truppe in Afghanistan e Iraq
(ANSA) – WASHINGTON, 15 GEN – Il Pentagono ha reso noto che le truppe Usa verranno tagliate a 2.500 unità sia in Afghanistan che in Iraq. L’annuncio fatto dal segretario alla Difesa, Cristopher Miller, segue la decisione presa da Donald Trump alcune settimane fa, scattata come previsto il 15 gennaio e motivata con la volontà di voltare pagina di fronte a quelle che il presidente uscente degli Stati Uniti ha definito “guerre senza fine”. Era una delle principali promesse elettorali di Trump. (ANSA).
-
Petrolio: avvio in calo, Wti a 53,05 dollari
(ANSA) – MILANO, 15 GEN – Quotazioni del petrolio in calo sul mercato after hour di New York. Il greggio Wti passa di mano a 53,05 dollari al barile, in calo dello 0,9%. Il Brent cede l’1,3% a 55,69 dollari al barile. (ANSA).
-
Petrolio: chiude in rialzo a Ny, +2,8%
(ANSA) – NEW YORK, 08 GEN – Il petrolio chiude in rialzo a New York, dove le quotazioni salgono del 2,8% a 52,24 dollari al barile. (ANSA).
-
Pfizer in contatto con Oslo,’su morti dati non allarmanti’
(ANSA) – ROMA, 16 GEN – Pfizer e BioNTech stanno lavorando con l’agenzia del farmaco norvegese per indagare sui decessi di persone anziane associati alla vaccinazione anti-Covid. Lo ha reso noto l’azienda farmaceutica americana, riporta Bloomberg. L’ente di controllo norvegese, ha riferito Pfizer, ha rilevato che “il numero degli incidenti finora non è allarmante ed è in linea con le previsioni”. Le reazioni allergiche ai vaccini – rileva ancora Bloomberg – sono state finora rare. Negli Stati Uniti le autorità sanitarie hanno segnalato 21 casi di reazioni allergiche gravi dal 14 al 23 dicembre dopo la somministrazione di circa 1,9 milioni di dosi iniziali del vaccino sviluppato da Pfizer-BioNTech. Ossia un’incidenza di 11,1 casi per milione di dosi, secondo i Centers for Disease Control and Prevention. (ANSA).
-
Ponte: parenti, Aspi sembra in ottima forma
(ANSA) – GENOVA, 14 GEN – “Nulla puo’ far dimenticare che la società concessionaria Autostrade Spa che gestiva il ponte Morandi al momento del crollo è ancora al timone della gestione del tratto e del nuovo ponte San Giorgio, anzi sembra in ottima forma e continua a lucrare”. Lo dice in una nota Egle Possetti del Comitato Ricordo Vittime Ponte Morandi ricordando che oggi sono 29 mesi dal crollo in cui morirono 43 persone. “Non non lo dimentichiamo”, sottolinea. “Se oggi cari parlamentari e forze politiche passerete avanti a questa vicenda, senza avere coraggio ed onestà sarà una sconfitta per tutti i cittadini che Voi dovreste rappresentare e proteggere”. (ANSA).
-
Portavoce Navalny, niente indagine? Chiaro chi è stato
(ANSA) – MOSCA, 25 AGO – “Il fatto che sul crimine non sarebbe stata aperta una vera indagine e che il colpevole non sarebbe stato trovato era evidente. D’altronde sappiamo tutti chi è. Ma da come ne parla Peskov mi fa indiavolare”. Lo ha detto Kira Yarmysh, portavoce di Navalny, su Twitter. (ANSA).