Categoria: Ansa

  • Golfo: Bin Salman, di nuovo uniti contro l’Iran

    (ANSA) – BEIRUT, 05 GEN – L’Arabia Saudita e il Qatar, riconciliatisi dopo più di tre anni di crisi, “hanno oggi il bisogno urgente di unire i loro sforzi per fare fronte alle sfide che ci circondano, in particolare le minacce poste dal programma nucleare e dai missili balistici del regime iraniano”. Lo ha detto oggi il principe ereditario saudita Muhammad bin Salman ad al Ula, città nord-occidentale saudita, dove è in corso il vertice del Consiglio di cooperazione del Golfo, a cui partecipano i leader dei sei Paesi membri dell’organizzazione guidata da Riad. (ANSA).

  • Greta Thunberg torna a scuola, ‘finito l’anno sabbatico’

    (ANSA) – ROMA, 24 AGO – L’attivista Greta Thunberg ritorna tra i banchi e dà l’annuncio su Twitter, postando una sua foto sorridente e con lo zaino in spalla: “Il mio anno sabbatico è finito ed è così bello tornare finalmente a scuola!”. Erano stati proprio i suoi “scioperi per il clima” dalle lezioni a portare alla notorietà la giovane svedese, diventata un simbolo della lotta contro il riscaldamento globale. (ANSA).

  • Gretzky star anche sul green, prima hole in one

    (ANSA) – ROMA, 04 GEN – Prima hole in one della sua storia da golfista per Wayne Gretzky, leggenda canadese dell’hockey sul ghiaccio e padre della fidanzata di Dustin Johnson, numero 1 del green maschile. The Great One, miglior marcatore all-time della NHL, ha realizzato il suo primo “ace” il 31 dicembre scorso. Gretzky, da 140 yard e con un ferro 9 ha fatto centro alla buca 6 (par 3) dello Sherwood Country Club di Thousand Oaks, in California. “Non poteva esserci modo migliore per concludere questo 2020”, il post su Instagram della moglie Janet. Gretzky ha ricevuto anche i complimenti di Dustin Johnson, fidanzato appunto con la figlia Paulina, modella e influencer americana. Dall’hockey al golf, la carriera di Gretzky continua all’insegna delle prodezze, sul ghiaccio come sul green. (ANSA).

  • Hong Kong, due deputati arrestati

    (ANSA) – PECHINO, 26 AGO – Sono 16 gli arresti eseguiti dalla polizia di Hong Kong per le proteste anti-governative del 2019: nell’elenco figurano anche due deputati del Partito Democratico, Ted Hui e Lam Cheuk-ting, sospettati “di atti di offesa” in un sit-in del 6 luglio vicino alla stazione di polizia di Tuen Mun. Su Lam c’è anche l’accusa di rivolta per gli incidenti del 21 luglio alla stazione metro di Yuen Long. Ieri il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha sollevato la questione dell’autonomia di Hong Kong nell’incontro a Roma con l’omologo cinese Wang Yi.

  • Immobile, ‘Lazio mia vita, difficile prendere altre strade’

    (ANSA) – ROMA, 13 AGO – “Quando ti trovi così bene con la città, i tifosi, la società, l’allenatore e i compagni poi diventa difficile prendere altre strade. Sono finiti quattro anni di lavoro, adesso con il rinnovo ne inizieranno altri quattro. Con la Champions ci saranno ancora nuove motivazioni. Dobbiamo fare bella figura. E ho più fame di prima”. Lo ha detto Ciro Immobile, a margine della premiazione nella sua Torre Annunziata per la vittoria della classifica cannonieri di Serie A e della Scarpa d’Oro. “La Scarpa d’Oro è una grande soddisfazione, è il frutto dei miei sacrifici. Ho sfruttato il momento positivo mio e dei compagni di squadra. Leggere i nomi che l’hanno vinta prima di me, mi fa venire la pelle d’oca”, ha osservato il bomber biancoceleste ha confermato l’imminente rinnovo e poi si è soffermato anche sul mercato, tra i cui nomi il più stuzzicante sembra essere quello di David Silva: “Ci sarà da divertirsi. A Luis Alberto, Milinkovic e Correa – aggiunge Immobile a Sky Sport – si aggiunge un altro campione dai piedi d’oro. Sicuramente non mi posso lamentare dei compagni che già ho, se ne arriva uno in più ben venga.La società con i nomi che circolano sta facendo grandi cose sul mercato, con questi obiettivi. La Lazio oggi ha raggiunto un livello tale per cui deve essere competitiva su più fronti e dobbiamo prenderci le responsabilità giuste. Quest’anno senza lockdown avremmo fatto un finale di campionato diverso e quindi questo ci deve dare la consapevolezza di poter stare lì tra le grandi”. I 36 gol con cui ha vinto la classifica cannonieri sono anche frutto di una simbiosi con Simone Inzaghi: “Siamo cresciuti insieme – ha concluso – Abbiamo iniziato un percorso bellissimo che ci ha portato grandi risultati. Ora troviamo ancora più motivazioni: la Champions e il campionato appena concluso ci devono dare la carica giusta. Poi Inzaghi saprà bene come farlo”. (ANSA).

  • India: 60mila casi, è 7.mo giorno consecutivo

    (ANSA) – NEW DELHI, 25 AGO – L’India ha registrato più di 60.000 nuovi casi di coronavirus in 24 ore per il settimo giorno consecutivo, con i contagi che si spostano dalle megalopoli e si espandono nelle città più piccole. I dati diffusi oggi dal Ministero centrale della Salute India parlano di 60.975 nuovi casi ieri, portando il totale delle infezioni a oltre 3 milioni 170mila. I decessi sono aumentati di 848, portando il totale a 58.390. (ANSA).

  • Juve: Pirlo, a gennaio tante sfide da affrontare al meglio

    (ANSA) – TORINO, 02 GEN – “Sarà un mese molto importante, avremo tante partite e diverse competizioni tra cui anche la finale di Supercoppa: dovremo affrontarle al meglio, ci sarà spazio per tutti e dovremo farci trovare pronti”: il tecnico della Juventus, Andrea Pirlo, analizza il gennaio che attende i bianconeri, con la partita di domani contro l’Udinese prima dei big match contro Sassuolo, Milan e Inter, oltre alla coppa Italia contro il Genoa e la Supercoppa Italiana contro il Napoli. (ANSA).

  • Libia: Onu, Guterres vuole mandare osservatori nel Paese

    Libia: Onu, Guterres vuole mandare osservatori nel Paese

    (ANSA) – ROMA, 01 GEN – Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha inviato una lettera ai Paesi membri per chiedere di nominare loro osservatori da inviare in Libia con il compito di sovrintendere al cessate il fuoco e per indurre i leader politici del Paese a mettere a punto un meccanismo per eleggere il nuovo primo ministro. Lo riferisce il Guardian, sottolineando che si tratta della “prima volta che l’Onu intraprende iniziative attive sul terreno” per garantire il rispetto del cessate il fuoco. Il Guardian sottolinea che l’invito di Guterres a nominare osservatori è rivolto in particolare a non meglio specificati “blocchi regionali”. Essi dovrebbero sovrintendere sulla tenuta del cessate il fuoco, sottoscritto il 23 ottobre scorso, e sul rispetto dell’embargo sulle armi, che si ritiene venga violato in particolare dalla Turchia, schierata con il governo di Tripoli di Fayez al-Sarraj, e dagli Emirati arabi uniti, sostenitori del cosiddetto Esercito nazionale libico del generale Khalifa Haftar. Attualmente le Nazioni Unite hanno solo una piccola missione politica in Libia con 230 rappresentanti. L’iniziativa di Guterres cade in un momento critico poiché il cessate il fuoco include una clausola che chiede a tutte le forze straniere di lasciare la Libia entro tre mesi, quindi entro il 23 gennaio, ma finora non vi è alcun segnale che ciò stia avvenendo. L’inviata speciale dell’Onu ad interim per la Libia, Stephanie Williams, ha detto che attualmente sono 20.000 i militari stranieri nel Paese, inclusi soldati regolari e mercenari. (ANSA).

  • Mafie: imprenditore indagato per riciclaggio 136 mld

    (ANSA) – CATANZARO, 27 NOV – Un imprenditore di Palmi, Roberto Recordare, è indagato dalla Dda di Reggio Calabria perché ritenuto la mente economica-finanziaria di clan di ‘ndrangheta, camorra e mafia che volevano riciclare 136 miliardi di euro di cui “36 miliardi che erano già pronti, cash” come è scritto nella trascrizione di una intercettazione contenuta in una informativa della squadra mobile reggina depositata agli atti del processo “Eyphemos” contro le cosche di Sant’Eufemia d’Aspromonte. Secondo l’informativa, Recordare avrebbe gestito un fondo di 500 miliardi. “Più o meno erano cento miliardi, qualcosa del genere. Ho preso quella busta e l’ho buttata nella spazzatura. Avevo il bond da 36 miliardi” dice, intercettato, Recordare parlando di una perquisizione cui è stato sottoposto all’aeroporto di Fiumicino, raccontando di essere riuscito a gettare un “bustone di bond e procure” prima del controllo. Per l’accusa l’imprenditore – indicato come “un soggetto riservato della ‘ndrangheta” – “stava cercando di spostare in paesi extraeuropei e che non subissero l’influenza degli americani, un’ingentissima somma di denaro che era depositata in diversi istituti bancari di vari paesi, anche europei, ma soprattutto in paesi da ‘black list’ che, comunque, non potevano risultare, ad eventuali controlli, giacché ‘nascosti’ su conti speciali. Per quanto emerso in numerose conversazioni intercettate gli indagati hanno parlato di una somma che superava i 136 miliardi di euro”. I soldi sarebbero finiti in carte di credito e di debito, intestate a soggetti arabi o dell’Est Europa ma in mano a Recordare e ai suoi sodali. Sul computer dell’imprenditore, la squadra mobile ha trovato gli estremi e la foto di una carta di credito, intestata a un lituano, con un saldo di 2 miliardi. Nelle intercettazioni, c’è anche una frase di minacce ai pm reggini: “Questi non si spaventano di niente se ogni tanto ne vede saltare qualcuno in aria, questa non faceva niente” dice riferendosi a Giulia Pantano, titolare di un’inchiesta di cui l’uomo stava parlando. In un’altra intercettazione, Recordare riferendosi all’autobomba che uccise la giornalista Daphne Caruana Galizia, ride e afferma: “Stavano ancora raccogliendo i cocci di quella a Malta”. (ANSA).

  • Manchester United: visite mediche per Van de Beek

    (ANSA) – ROMA, 31 AGO – E’ praticamente perfezionato il trasferimento di Donny Van de Beek dall’Ajax al Manchester United. Il centrocampista olandese – che nei giorni scorsi sembrava sul punto di passare al Barcellona – sta svolgendo le visite mediche con i ‘Red devils’ e, come riporta il De Telegraaf, non partecipa agli allenamenti della Nazionale olandese, fra qualche giorno avversaria dell’Italia. A breve è previsto l’annuncio del passaggio del giocatore al club di Premier. (ANSA).