Categories: Cronaca

C’è un “libretto” anche per vendere e comprare casa

Presentato da agenti immobiliari e ordini professionali

Sapere se la casa che si sta comprando ha le carte in regola è un tema di grande attualità. Se questa certezza avviene poi in netto anticipo rispetto rogito davanti al notaio, evitando così sorprese poco prima dell’atto, il vantaggio è ancora più evidente. Questo in estrema sintesi il senso del “Libretto Casa Fimaa Como” presentato oggi dal presidente della Federazione mediatori agenti d’affari di Como,Mirko Bargolini, con i vertici degli Ordini provinciali di Architetti, Ingegneri, Periti Industriali e Geometri.

Gli agenti immobiliari e i tecnici hanno sottoscritto un accordo per un servizio di verifica della regolarità urbanistico-catastale. «Un passo per tutelare le famiglie che non possono contare su propri tecnici – si legge nella nota della Fimaa – uno strumento messo a disposizione dagli agenti immobiliari aderenti per garantire agli utenti immobili senza sorprese».

«L’assistenza tecnica preventiva alla stipula degli atti notarili tutela tanto gli acquirenti quanto i venditori – spiegaMauro Volontè, presidente dell’Ordine degli Ingegneri – La presenza sul mercato di immobili che presentano irregolarità di tipo urbanistico o edilizio comportano serie limitazioni a tutte le parti».

«La sinergia tra il mondo delle professioni ed il mondo del lavoro, ha dato vita a questa iniziativa che fissa lo sguardo nella direzione della tanto sospirata ripresa economica» ha spiegatoOrazio Spezzanidell’Ordine dei Periti indutriali.

«Leggendo tra le righe di questa convenzione, non passa inosservata la volontà di creare i presupposti affinché crescano col tempo, i contatti tra gli associati Fimaa e i giovani professionisti – ha aggiunto Spezzani – E credo che l’iniziativa che parte oggi da questo tavolo, sia un chiaro segnale di speranza per tutti coloro che intraprenderanno questa professione».

«La convenzione è un importante segnale di collaborazione e sinergia che ha una doppia finalità – ha detto infine il presidente del Collegio Geometri,Corrado Mascetti– Creare un opportunità di lavoro per gli iscritti alle associazioni e agli ordini firmatari della Convenzione e portare, con questa sinergia, maggiore qualità e professionalità per tutti coloro che devono acquistare e vendere immobili sul territorio». Tranquillità che potrebbe fare crescere i movimenti sul mercato immobiliare.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE MELONI: dopo il canone tv, ecco anche il CANONE TELEFONO | Altri 120€ che se ne vanno

Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…

2 ore ago

Ultim’ora: quattordicesima spostata a gennaio per tutti i lavoratori d’Italia | Praticamente riceveremo 4 stipendi in 2 mesi

Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…

4 ore ago

5 piatti lariani che stanno conquistando Instagram | Protagonisti indiscussi del food porn

La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…

12 ore ago

Svolta epocale patente, introdotto il SECONDO ESAME PRATICO | Dovrai farlo anche se l’hai già presa

Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…

15 ore ago

Statistico italiano fa la media di tutti i prezzi e scopre che il supermercato italiano più conveniente è questo | Con 14 euro riempi il carrello

Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…

17 ore ago

Como rimane senza scuole? | Corridoni e De Calboli verso la chiusura

Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…

17 ore ago