Tredici agenti per sette comuni: Alzate Brianza, Anzano del Parco, Alserio, Orsenigo, Brenna, Capiago Intimiano e Montorfano. Un territorio di 31 chilometri quadrati e circa 21mila abitanti. Molte ville e villette, zone residenziali di pregio spesso prese di mira dai ladri e dalle bande specializzate nei furti in appartamento.La risposta delle istituzioni è una nuova centrale operativa della polizia locale intercomunale Briantea a Montorfano.Dagli schermi della sala un agente potrà controllare sui monitor le telecamere posizionate in entrata e in uscita dai sette comuni, tutti dotati di impianto di sorveglianza.«L’obiettivo della fusione – dice Massimo Gherbesi, sindaco di Alzate Brianza, paese capofila dell’iniziativa e sede del comando di polizia locale – era innanzitutto potenziare le risorse umane. Siamo riusciti a schierare 13 agenti che da aprile coprono il territorio con pattuglie fino a mezzanotte». La centrale è ad Alzate, il distaccamento operativo a Montorfano.«Qui – dice ancora Gherbesi – gli addetti controllano le telecamere e coordinano l’attività dei colleghi in pattuglia. Con questa collaborazione le polizie locali creano una rete di prevenzione e vigilanza».
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…