Categories: Notizie locali

Centro storico a tutto jazz

Tra le esperienze musicali più interessanti dell’estate non si può fare a meno di sottolineare il programma di piazza Martinelli. Grazie alla “Casa della Musica”, associazione nata dalla volontà del maestro Bruno Dal Bon, jazz e opera hanno trovato una dimensione nuova in cui esprimersi nell’ambito delle attività di ComoLive, la kermesse promossa dall’assessorato alla Cultura di Palazzo Cernezzi.Francesco Mantero, braccio destro di Dal Bon, è molto soddisfatto di questa stagione concertistica: «Le intenzioni iniziali erano quelle di creare in questo luogo una sorta di fabbrica creativa che mettesse al centro dei suoi obiettivi le esigenze della musica. Quindi ci siamo messi intorno a un tavolo con i musicisti per capire come si poteva organizzare un serio progetto legato al jazz. Sono nate buone idee e i risultati dei concerti ci hanno premiato. Grazie agli sforzi di molti tutto ha funzionato e subito si è creata in piazza Martinelli una bella atmosfera».

«Abbiamo dimostrato – prosegue Mantero – che questo luogo ha grandi potenzialità, non solo per la sua ottima acustica».

Non meno importanti le considerazioni sulle serate dedicate all’opera: «In questo caso, prove, regia, costumi, hanno messo tutti a dura prova. In tanti hanno lavorato con assoluto spirito volontaristico per condividere un’esperienza culturale che, pur con tutte le incertezze dell’esordio, potrà solo crescere».Poi alcune riflessioni generali sul cartellone di ComoLive: «Certo – afferma Mantero – c’è ancora molto da lavorare. Soprattutto per restituire alla musica tutto il rispetto che merita, anche rinunciando a luoghi che, per ragioni diverse, non offrono garanzie sufficienti all’attenzione di chi suona. Poi è del tutto evidente che occorrono maggiori risorse anche per garantire una comunicazione adeguata degli eventi».Intanto, mentre domani sera, alle 21, in piazza Martinelli, sarà il turno del trio Minardo (chitarra), Succi (clarinetto e flauto giapponese) e Faraò (batteria), si sta preparando per il prossimo 12 settembre una serata conclusiva di festa: «Sì – conclude Mantero – dopo l’ultimo concerto in cartellone previsto il 6 settembre, che vedrà protagonisti l’Happy Tree Quartet, stiamo pensando a un evento un po’ più “leggero” con la vocalist Sabrina Olivieri per suggellare la stagione dedicata al jazz e lasciare il palco a tutti coloro che hanno condiviso nell’ombra questo percorso che ha visto la Casa della Musica indicare una strada nuova».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

6 ore ago

Ultim’ora Netflix: A SETTEMBRE NON SI PAGA NIENTE | Visione libera per tutti gli utenti

Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…

8 ore ago

Como, la Fiera patronale di Sant’Abbondio slitta per cause avverse: le motivazioni

Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…

11 ore ago

Va bene, firmo | Giorgia Meloni fa il regalo di fine estate agli italiani: torna il Superbonus Casa

Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…

14 ore ago

L’Italia è ben rappresentata agli Emmy Awards 2025 | Como è orgogliosa di un suo concittadino

Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…

15 ore ago

Ultim’ora: da oggi questi Gratta e Vinci sono vietati | Se ti beccano ti fanno 110mila euro di multa

Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…

19 ore ago