Centrodestra e centrosinistra sotto i riflettori di Etv

Ieri sera la prima dello speciale Etg+Il governo Renzi. L’euro. La riforma istituzionale. E, ancora, le autonomie locali e la migrazione delle imprese in Svizzera.Sono alcuni dei temi toccati ieri sera dagli ospiti politici protagonisti del primo speciale Etg+ dedicato appunto al dibattito tra i partiti nel panorama politico nazionale.Condotto in studio da Andrea Bambace, lo speciale di Etg+ ha visto ieri sfidarsi tra loro il deputato Democratico Vinicio Peluffo, il deputato canturino della Lega Nord Nicola Molteni e Carlo Fidanza, europarlamentare di Fratelli d’Italia.
Dopo la pagella alle prime settimane del governo Renzi – il premier è stato promosso soltanto dal collega di partito Vinicio Peluffo e invece bocciato irrimediabilmente dagli altri due – e qualche notazione critica sulla staffetta con Enrico Letta, il discorso è finito sulle questioni più importanti e di stretta attualità.Le autonomie locali, ad esempio, con il referendum virtuale veneto a fare da spartiacque tra un prima e un dopo comunque incerti e la richiesta di cancellare gli Statuti speciali proveniente da Fratelli d’Italia.Sempre a proposito di autonomie, Nicola Molteni ha accusato il Pd di volere un nuovo centralismo con la legge di riforma delle Province ora in discussione in terza lettura alla Camera dei Deputati.Dibattito serrato, poi, anche sull’euro (e, di riflesso, sulle politiche europee). La moneta unica è stata difesa soltanto da Vinicio Peluffo, mentre i due parlamentari del centrodestra hanno ribadito con nettezza la volontà di trovare presto una “exit strategy”.