Categories: Notizie locali

C’ERA UNA VOLTA CAROSELLO

IL COMMENTO“A letto dopo Carosello”. Era un dogma. Non si poteva transigere, e per un’intera generazione qualsiasi evento successivo a quell’orario è stato un tabù. Infranto in rare eccezionali occasioni, come Italia-Germania 4-3 (Messico 1970). Da allora un po’ di cose sono cambiate. Sarà perché non c’è più Carosello, ma i ragazzi di oggi non vanno più a letto presto la sera (a dormire, intendiamo). E su questa scia si è aperto un dibattito sull’ora più opportuna per fare iniziare le lezioni scolastiche.Per la verità è un tema già un po’ incancrenito di cui si discute ciclicamente. Anche per altri motivi: viabilistici, urbanistici, familiari, sociali. Insomma, l’orario delle lezioni a chi deve adattarsi? Ai ragazzi che vanno a letto tardi la sera e quindi fanno fatica a svegliarsi la mattina o agli insegnanti che prima cominciano e prima finiscono, o ancora ai genitori che già vanno in ufficio e così accompagnano i figli a scuola? Da un punto di vista strettamente biologico, si sa che il sonno è una componente fondamentale e irrinunciabile del benessere della persona. In età infantile e adolescenziale doppiamente, per consolidare i processi di apprendimento e per la regolazione ormonale e strutturale del cervello in crescita. Quante ore? Non c’è una regola fissa, c’è il gufo che rende meglio la sera e l’allodola che lo fa al mattino, ma almeno 7-8 ore per notte sono indispensabili in pubertà.I rischi di non dormire a sufficienza: calo del rendimento scolastico, stati depressivi, sovrappeso e obesità, incidenti alla guida di bici, motorini e auto.Ma interrogarsi sull’orario di inizio delle lezioni, in realtà, evade la domanda che sta a monte: che cosa fanno i ragazzi la sera fino a tardi? Perché sicuramente non conversano amabilmente con i genitori, né guardano con loro un film, tantomeno leggono libri e quotidiani. Se ne stanno chiusi nelle loro camerette a navigare su internet. Alcuni chattano con gli amici, altri telefonano, pochissimi studiano. I genitori rassicurati che i loro ragazzi sono chiusi in stanza, sanno che navigare su Internet senza controllo è come camminare nelle strade del mondo? Si può incontrare chiunque. Ma questo è un altro discorso. Per rimanere nel nostro tema, preme far conoscere che la luminosità di pc, tablet e smartphone è eccitatoria, e che magari sommata a un beverone per stare svegli a studiare (per chi ci crede) e una sigaretta (la nicotina è stimolante) diventa un cocktail devastante per il sonno, che infatti non arriva prima delle 2-3 del mattino.Quindi dibattiamo pure sull’orario di inizio delle lezioni, sentiremo le solite tesi su cosa è meglio per i ragazzi e per la società, ma se vogliamo veramente il bene dei nostri figli, prima ancora di decidere a che ora svegliarli, stabiliamo a che ore mandarli a dormire e soprattutto che cosa fare prima, meglio se assieme ai genitori. Forse ora faranno il diavolo a quattro, ma tra qualche anno ci ringrazieranno.

MARIO GUIDOTTI

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…

4 minuti ago

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

11 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

13 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

16 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

18 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

19 ore ago