Il “Museo in erba” in Riva Caccia 1 sul lungolago di Lugano presenta la coinvolgente mostra “Oh…Cézanne!”, ideata dall’Espace des inventions di Losanna. Una bella occasione per i bambini (e non solo) per scoprire l’universo di Paul Cézanne, artista dallo straordinario talento, nato nel 1839, precursore del Cubismo e considerato il “papà” dell’arte moderna (nelle foto, due laboratori didattici sul tema).Diciotto moduli a forma di cavalletto invitano i visitatori a una passeggiata fra le riproduzioni dei capolavori del pittore francese. Le postazioni interattive coinvolgono i bambini in modo divertente e stimolante attraverso i cinque sensi e danno loro l’opportunità di sperimentare, giocare, osservare diventando primi attori della loro scoperta culturale.L’amico Cézanne li prende idealmente per mano e li sfida a raddrizzare la sua casa, il “Jas de Bouffan”, a scoprire quale dei due “Giocatori di carte” deve fare la sua mossa, a giocare con i cubetti per ricomporre sei versioni della montagna Sainte-Victoire, ad ascoltare la melodia dinanzi all’opera “Ouverture di Tannhäuser”, e molto altro. Tra specchi, melodie, mele e paesaggi i piccoli comprendono l’essenziale semplicità dell’arte di Cézanne, fatta di giochi con i colori per creare effetti di luce, linee e forme per costruire la rigorosa struttura dell’opera.Il suo linguaggio è immediato, e particolamente adatto ai bambini che hanno così l’occasione per fare un viaggio nella storia dell’arte moderna, dal mondo di pennellate e luci della pittura impressionista alle scomposizioni cubiste e astratte.
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…