Categories: Sport

Challenger Atp, Arnaboldi eliminato. Seconda giornata da dimenticare per gli italiani

Martedì da incubo per l’Italia nella seconda giornata del Challenger Atp Città di Como. Sono usciti nell’ordine il giocatore di casa Andrea Arnaboldi, Gian Marco Moroni, Raul Brancaccio, Lorenzo Giustino, Andrea Pellegrino e Gianluigi Quinzi, che è stato bloccato da un infortuno ad una caviglia.A salvarsi solo Giulio Zeppieri, 17 anni, che ha lasciato appena due giochi all’uzbeco Khumoyun Sultanov E poi, in serata nel derby azzurro, la testa di serie numero 1, Stefano Travaglia,  messo alla frusta da un incredibile Lorenzo Musetti. Il 17enne carrarese è stato avanti di un set (6-3) e di un break (4-2) ma alla lunga il marchigiano, – che ha lottato come un leone per 2 ore e 40’ al pari del proprio giovane avversario – l’ha spuntata per 3-6, 7-5, 6-4.Nel pomeriggio, male Andrea Arnaboldi, non al meglio da un punto di vista fisico («Lo sapevo di non essere al top, ma speravo meglio – ha commentato al termine – Complimenti comunque al mio avversario che ha giocato molto bene») battuto per 6-4, 6-4 dal francese Sadio Doumbia. In entrambi i set i break decisivi sono arrivati in chiusura di frazione, con il canturino al servizio.Mai in partita anche l’altro azzurro Lorenzo Giustino, testa di serie numero 5, contro l’argentino Facundo Mena (6-3, 6-2), e Gian Marco Moroni, 6-0, 6-1 con l’ecuadoriano Gonzalo Escobar. Pellegrino invece ha giocato un buon match, da sfavorito, contro Facundo Bagnis, cedendo alla distanza.Contro pronostico era anche Brancaccio con Viktor Galovic, mentre Quinzi – dopo un 6-0 preso nel primo parziale – è rientrato con grinta in partita rimanendo attaccato all’australiano O’Connell, recente vincitore a Cordenons. Ottimo il tiebreak vinto 7-4, ma la partita è finita poco dopo, sull’1-0 nel terzo parziale, per un infortunio alla caviglia dell’azzurro. L’italiano ha provato ad andare avanti ma non c’è stato nulla da fare.Oggi è invece il giorno del siciliano Salvatore Caruso, campione uscente del Challenger “Città di Como”, che esordirà come secondo match sul campo numero 1 (a partire dalle ore 10) contro il pericoloso Jan Choinski.Esordio anche per il vincitore dell’edizione 2017, il portoghese Pedro Sousa, che scenderà in campo subito dopo Caruso contro il francese Fabien Reboul.Il match che chiuderà la giornata sul centrale – alle 18 – sarà insolitamente un doppio: quello con in campo Simone Bolelli e Andrea Pellegrino. Un modo voluto dagli organizzatori del Tennis Como per omaggiare il bolognese, vincitore degli Australian Open in questa specialità ma anche primo vincitore del Challenger di Como in singolare nel 2006.

Redazione

Recent Posts

Cartelle esattoriali, comunicato l’accesso ai conti correnti: vi togliamo i soldi direttamente | Corsa ai bancomat per svuotarli

Accesso diretto ai conti correnti per recuperare i debiti accumulati. Riscossione forzata da parte dell'Agenzia…

3 ore ago

UFFICIALE BONUS GIORGIA MELONI, porti lo scontrino e ti ridanno la metà dei soldi: recuperi fino a 2500€ immediatamente | Non ci sono limiti ISEE

Arriva il nuovo incentivo “Bonus Giorgia Meloni”: basta lo scontrino per ricevere subito il rimborso…

6 ore ago

AUMENTO BUSTA PAGA UFFICIALE, ecco quanto percepirai: finalmente puoi comprare casa

Il 2026 regala sorprese per moltissimi lavoratori dipendenti: in arrivo un generoso aumento in busta…

8 ore ago

ULTIM’ORA ROTATORIE, dal 1 Novembre le devi prendere al contrario: la precedenza va data dal lato opposto

Il mese di novembre porta con sé grandi cambiamenti: dal 1, le rotatorie si faranno…

10 ore ago

Detrazione ultim’ora: da quest’anno se dichiari le tue spese in questa data aumenti lo scarico | Porti a casa 2000€ in più

Ti dicono sempre cosa puoi detrarre, ma quasi mai quando conviene farlo: basta scegliere il…

15 ore ago

UFFICIALE AGENZIA DELLE ENTRATE, finisci a processo per un dubbio: stanno colpendo tutti

Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…

1 giorno ago