Categories: Notizie locali

Challenger di Como: trionfa l’argentino Cerundolo

La prima volta del Challenger Atp “Città di Como” in diretta televisiva su Espansione Tv, ha avuto un epilogo bello e appassionante, con una finale lunga due ore e 20 minuti e combattuta punto su punto, che ha premiato il giocatore che più aveva meritato, l’argentino 19enne Juan Manuel Cerundolo.Il giovane di Buenos Aires è il numero 3 al mondo Under 20 dietro allo spagnolo Carlos Alcaraz (che in queste ore sta incantando agli Us Open) e all’italiano Lorenzo Musetti.Con i punti Atp guadagnati a Como, Cerundolo arriverà alla posizione numero 118 rispetto alla 135 da cui partiva.L’argentino ci teneva a fare bene a Villa Olmo. Era stato il primo ad arrivare, giovedì scorso, e il primo a saggiare i campi del Tennis Como. La sua marcia nel corso del torneo non ha avuto scossoni, unico a non perdere nemmeno un set in tutta la manifestazione. E questo, come detto, nonostante una finale lottatissima contro l’italiano Gian Marco Moroni, 23 anni di Roma, che ha provato in tutti i modi ad allungare il match al terzo set.Fatali all’azzurro – tra i tanti momenti clou – sono stati un doppio fallo commesso sul set point del secondo set e una riga “pizzicata” dall’argentino prima del terzo match point poi risultato decisivo.Il punteggio finale è stato di 7-5 7-6. Al termine le premiazioni di rito, alla presenza del Prefetto di Como, Andrea Polichetti, che ha elogiato «lo sforzo fisico messo in campo dai giocatori, che non può che essere una significativa manifestazione della passione che ci mettono in questo sport. E questo noi oggi lo consegniamo idealmente ai ragazzi qui presenti, ma anche a tutti i comaschi». Il Prefetto ha poi ringraziato il circolo per la volontà di far ripartire il torneo dopo un anno di stop per il Covid, evento giunto alla 15esima edizione: «Lo sport fa crescere il territorio affermando valori sani, e in questo periodo storico particolare questa testimonianza è particolarmente preziosa e va tutelata e promossa».In rappresentanza del Comune di Como, era presente anche l’assessore Marco Galli. Scambio di complimenti (nei commenti post partita) tra i due giocatori, con Cerundolo – che ha ricevuto anche il Memorial Giulio Pini, in ricordo dell’ex presidente del circolo scomparso un anno fa – che ha alzato al cielo, circondato dai coriandoli, il piatto d’argento destinato al vincitore del “Città di Como”.«È stato un bel torneo e mi sono divertito molto in queste mie giornate trascorse a Como – ha detto al pubblico – Grazie a tutti voi che siete venuti in questi giorni e oggi, è bello giocare con il pubblico».L’Argentina è la nazione più presente nell’albo d’oro del Challenger di Como (quattro vittorie su 15 edizioni). Poi due vittorie per la Spagna (con Carreno Busta) e Italia (Simone Bolelli nel 2006 e Salvatore Caruso nel 2018).Un successo a testa per Portogallo, Croazia, Francia, Russia, Austria, Olanda e Ucraina.In chiusura un po’ di numeri: 58 le partite disputate tra singolare e doppio, oltre 2mila le palline utilizzate, 90 le camere di albergo abitate da giocatori, coach e staff Atp, oltre 5mila i chilometri percorsi dai tre autisti per accompagnare arbitri, giocatori e tecnici negli aeroporti e nelle stazioni. Infine, visto che questo era comunque un anno particolare con le restrizioni Covid (la capienza al circolo era ridotta al 50%) sono stati 122 i tamponi effettuati: tutti (per fortuna) negativi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

1 ora ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

3 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

4 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

9 ore ago

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

20 ore ago

Ultim’ora Netflix: A SETTEMBRE NON SI PAGA NIENTE | Visione libera per tutti gli utenti

Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…

22 ore ago