Categories: Notizie locali

Chibro, raggiunto l’accordo sulla cassa

Finalmente una buona notizia per i dipendenti della Chibro. L’azienda di Montano Lucino che si era fatta un nome nella produzione di raccordi e tubi per l’industria navale, raccordi per il settore civile e con un comparto “energia” dedicato alla commercializzazione di pannelli solari e caldaie a basso consumo energetico è da tempo in crisi. Il colpo più duro alla solidità della ditta era stato dato con la perdita di un cliente del calibro di Fincantieri, che ha portato al concordato preventivo

della società.Mercoledì il commissario nominato dal Tribunale di Como, Giuseppe Fasana con Gennaro Aloiso e Dario Campostori delle segreterie di Fim Cisl e Fiom Cgil hanno presentato al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali la richiesta di cassa integrazione straordinaria.Il Ministero ha riconosciuto l’ammortizzatore sociale per tutti i 158 dipendenti. La procedura prevede, per legge, il pagamento diretto da parte dell’Inps del trattamento di integrazione salariale.Il futuro dell’azienda è però ancora tutto da scrivere. Nel corso dei prossimi dieci mesi (il countdown di un anno è scattato il 28 maggio scorso) si dovrà trovare una possibile ricollocazione per i dipendenti. I 3,5 milioni di euro erogati da Ministero anche grazie all’impegno preso dal prefetto di Como, Michele Tortora, riescono a coprire i salari arretrati.L’ultimo pagamento ricevuto dai dipendenti dell’azienda di Montano Lucino è infatti la tredicesima mensilità del 2012, lo scorso dicembre. «Ci sono differenze sugli importi che al momento non possiamo verificare» spiegano Aloisio della Cisl e Campostori della Cgil in un comunicato congiunto. Ancora tutta da chiarire pure la questione del pagamento del Tfr. La sentenza del Tribunale di Como riguardo al versamento fino al 70% anticipato del trattamento di fine rapporto contrasta infatti con le decisioni del consulente del lavoro nominato dal commissario di Chibro. Anche questa questione è stata discussa ieri nel corso di un’assemblea. I sindacati confidano di poter dare risposte più chiare ai lavoratori nel prossimo futuro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bolletta troppo cara? Il colpevole è il frigorifero: ma per fortuna esiste un rimedio | Ecco il trucco geniale

Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…

2 ore ago

Lavoro, quando piove puoi restare a casa | Adesso c’è una Legge apposita: il capo non può dirti nulla

Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…

18 ore ago

Lombardia paralizzata, annunciato il nuovo sciopero | Tutto fermo per 24 ore: date, orari e info

È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…

21 ore ago

Tonno in scatola, non buttare il liquido interno | Ecco che cosa contiene: resterai a bocca aperta

Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…

1 giorno ago

Fumare al volante, il divieto è arrivato anche qui: una sigaretta ti costa 500€ | Se ti scoprono finisci nei guai

Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…

2 giorni ago

Sono stata molestata ma mi hanno dato la colpa | A pagare sono sempre le vittime: spunta la legge più discussa di sempre

Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…

2 giorni ago