Vertemate con Minoprio. Il funerale del 23enne(l.o.) Ieri mattina, nessuno ha voluto mancare all’ultimo appuntamento con Salvatore Franzè, morto a 23 anni in un tragico incidente stradale.La chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo a Vertemate con Minoprio era colma di amici e parenti che hanno partecipato al rito funebre. In tanti si sono dovuti fermare sul sagrato in quanto in chiesa non c’era più spazio libero. Anche i suoi amici c’erano tutti. Hanno occupato le panche davanti, immediatamente dietro la bara su cui era appoggiato un cuscino di rose bianche. Sono stati loro a depositarle in dono allo sfortunato amico.
Fino all’inizio del rito funebre sono stati in piedi, chiusi in un silenzio che parlava da sé, stretti uno all’altro come per cercare di sostenersi e di sostenere i genitori e i parenti, vittime pure loro di quel terribile dolore che portavano nel cuore.
Finito il rito, sempre gli amici hanno accompagnato “Sa” fuori dalla chiesa, sulle spalle. Varcata la soglia si sono fermati sul sagrato e mentre i presenti si sono lasciati andare in un lungo applauso, nell’aria si sono sentite riecheggiare le note di “Non voglio perderti” di Alessandra Amoroso. Le parole «Non voglio perderti, non devi perdermi mai» sono arrivate nel cuore di tutti accompagnate dalle lacrime dei familiari, delle sorelle strette a mamma e papà. Toccante anche il cuscinetto di rose bianche e blu con scritto «ciao amore». A posarlo la fidanzata, che ha voluto salutare per l’ultima volta il suo dolcissimo Salvatore.
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…