Dopo oltre 50 anni di attivitàCucina genuina e atmosfera di casa: addio a un pezzo di storiaCon il 2013 se ne va un locale che ha fatto la storia della ristorazione a Como. Una locanda popolare, simbolo della cucina semplice, di quella tradizione dimenticata un po’ ovunque in città. Il Bar Trattoria “Da Andrea” da oggi non c’è più, ma questo vecchio locale dovrebbe essere preso come esempio da tutti coloro che volessero aprire un ristorante.Per oltre 50 anni ha rappresentato tutto ciò che altrove si è perso. Marisa, Donato e Paola hanno fatto questo mestiere con grande umanità
e passione: varcando la soglia di casa loro si aveva subito la sensazione di entrare a far parte di una grande famiglia. Gli avventori del “pustasc” non erano semplici clienti, ci tornavano ogni mezzogiorno per incontrare i piatti di Marisa, i sorrisi di Donato, le battute di Paola. Per mangiare ma anche per discutere di politica, arte, musica, filosofia, economia, finanza. E di calcio, perché Donato, dal bancone del bar, da incallito juventino era sempre pronto a difendersi dagli sfottò di milanisti e interisti. Operai, impiegati, dirigenti, sindacalisti, giornalisti, musicisti, un crogiuolo di professioni, uno spaccato di Como che ora si sente perso come un bambino che perde le carezze di una nonna, gli odori della sua casa, i sapori dei suoi pranzi. Marisa e Paolo vanno in pensione. Dopo oltre 40 anni di lavoro se la sono meritata.
Maurizio Pratelli
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…