Sono stati ben 3.200 i visitatori alla mostra “L’uomo che camminava sulle acque. Pietro Vassena, il C3 e il mito dell’inventore”, alla Quadreria “Bovara Reina” di Malgrate: un autentico successo tenendo presente che la mostra era aperta esclusivamente nei weekend (sabato e domenica) e il giovedì sera.Inaugurata il 12 maggio scorso l’esposizione si è chiusa domenica scorsa, 22 luglio, con questi numeri. Organizzata dal Comune di Malgrate, dall’Associazione Luce Nascosta di Civate e dalla famiglia Vassena, la mostra, curata da Mauro Rossetto, è stata il cuore delle iniziative realizzate per il settantesimo anniversario del celebre record del mondo d’immersione stabilito dal batiscafo C3, progettato e costruito dell’inventore malgratese Pietro Vassena, nelle acque del Lario, ad Argegno, nel marzo 1948 a -412 metri di profondità.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…