E’ surreale la situazione degli impianti sportivi di Como. La piscina di Casate rimarrà chiusa almeno fino a gennaio, il palaghiaccio è a rischio (per domani è annunciato un incontro tra il Comune, Csu e le quattro società interessate), ci sono ritardi nella manutenzione del Palasampietro di Casnate e regna l’incertezza sulla riapertura del Lido di Villa Olmo. Attesa poi per conoscere la data di riapertura, dopo la lunga sistemazione, del Campo Coni di Muggiò. Problematiche che costringono gli atleti a emigrare e creano seri disagi (sia di natura logistica, sia sotto il profilo economico) a società, accompagnatori e famiglie.
Un ampio approfondimento sull’argomento sul Corriere di Como in edicola domani, giovedì 19 luglio
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…