Categories: Notizie locali

Cibo contro moda: la guerra dello shopping alla dogana

Gli italiani prendono d’assalto il Fox Town mentre gli svizzeri fanno la spesa sul Lario

(da.c.) Italiani oltreconfine per i grandi marchi della moda in saldo nell’outlet di Mendrisio. Ticinesi in coda alle casse dei supermercati comaschi, dove fare la spesa costa talvolta anche la metà.La guerra dello shopping si combatte su fronti diversi, così come dimostrano due notizie speculari: il serpentone di auto che ieri pomeriggio ha praticamente paralizzato l’uscita autostradale di Mendrisio, in corrispondenza del Fox Town. E i dati sui controlli doganali delle guardie di confine

elvetiche. Dati che evidenziano, in modo abbastanza inequivocabile, una crescita esponenziale delle contravvenzioni ai cittadini ticinesi pizzicati con quintalate di derrate alimentari stipate nel cofano. Intervistato dal Corriere del Ticino, il comandante delle guardie di confine, Mauro Antonini, ha spiegato come in una sola settimana le multe siano raddoppiate. Evidentemente, prima di imbandire il cenone di Natale gli svizzeri hanno pensato bene di fare una capatina nei centri commerciali a ridosso della frontiera con l’Italia.Basti pensare che una bottiglia di vino Doc che in Italia viene pagata dai 6 ai 10 euro, in Svizzera può arrivare a costare anche 40 franchi.Anche per questo, dopo la terza bottiglia in dogana scatta la sovrattassa.Spesa in Italia, quindi. Ma shopping modaiolo a Mendrisio. Al Fox Town, regno dei grandi marchi del fashion style in versione risparmio.Ieri sono scattati i saldi ufficiali, con sconti elevatissimi. E un’autentica valanga di auto si è abbattuta sull’outlet del Sottoceneri. Affari a gonfie vele per i 160 store ticinesi. E nessuno, a quanto sembra, si è spaventato o perso d’animo per le lunghissime code in autostrada.Oggi e domani si replica ed è alquanto facile prevedere che il Fox Town sarà terra di conquista per gli appassionati delle grandi firme. Una migrazione che penalizza in modo evidente le boutique comasche, costrette ad aspettare ancora 7 giorni per iniziare le promozioni di fine stagione. D’altronde, la guerra commerciale italo-ticinese non si ferma mai.Da una parte la moda. Dall’altra la spesa.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Netflix: A SETTEMBRE NON SI PAGA NIENTE | Visione libera per tutti gli utenti

Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…

1 ora ago

Como, la Fiera patronale di Sant’Abbondio slitta per cause avverse: le motivazioni

Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…

4 ore ago

Va bene, firmo | Giorgia Meloni fa il regalo di fine estate agli italiani: torna il Superbonus Casa

Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…

7 ore ago

L’Italia è ben rappresentata agli Emmy Awards 2025 | Como è orgogliosa di un suo concittadino

Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…

8 ore ago

Ultim’ora: da oggi questi Gratta e Vinci sono vietati | Se ti beccano ti fanno 110mila euro di multa

Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…

12 ore ago

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

23 ore ago