Lutto nel mondo del ciclismo per la scomparsa, a 90 anni dell’ex corridore romagnolo Giuseppe Minardi. Da atleta legò alcune delle sue più importanti soddisfazioni al Comasco. Nel 1952 vinse in volata al Velodromo Vigorelli di Milano il Giro di Lombardia (nell’immagine i festeggiamenti, dal filmato dell’Istituto Luce); una gara che, come sempre, transitò dal Ghisallo, nel Triangolo Lariano e nella Brianza comasca prima dell’epilogo nella pista del capoluogo.Ma non solo. Quello stesso anno, al Giro d’Italia del 1952, Giuseppe Minardi aveva conquistato la tappa Como-Genova, disputata il 2 giugno. Il giorno prima era andata in scena la mitica cronometro da Erba a Como, che aveva visto il successo di Fausto Coppi, poi maglia rosa finale della “Corsa rosa” di quell’anno.
Professionista dal 1949 al 1958, Minardi aveva indossato anche la maglia rosa ed era il ciclista più anziano in vita ad avere portato il simbolo del primato del Giro d’Italia.
Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…
Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…
I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…
Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…
Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…
L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…