(ANSA) – PECHINO, 06 GEN – I ritardi della missione in Cina a lungo pianificata degli esperti dell’Oms per indagare sulle origini della pandemia del Covid-19 “non sono solo una questione di visti”. I colloqui, ha affermato la portavoce del ministero degli Esteri Hua Chunying, continuano “sulla data specifica e sull’organizzazione specifica della visita del gruppo di esperti”. Ieri il direttore dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus ha annunciato, come previsto, la partenza dell’equipe di scienziati per la Cina, dichiarandosi “molto deluso” per il mancato via libera delle autorità di Pechino. (ANSA).
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…
Un regalo di nozze trasformato in un problema fiscale: quando un gesto d’affetto può diventare…
Allarme rosso: non solo non sarà più possibile prelevare, ma si rischia anche di incorrere…
Addio alle auto elettriche, ecco cosa sta cambiando in Italia: tutti i dettagli e le…