(ANSA) – PECHINO, 06 GEN – I ritardi della missione in Cina a lungo pianificata degli esperti dell’Oms per indagare sulle origini della pandemia del Covid-19 “non sono solo una questione di visti”. I colloqui, ha affermato la portavoce del ministero degli Esteri Hua Chunying, continuano “sulla data specifica e sull’organizzazione specifica della visita del gruppo di esperti”. Ieri il direttore dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus ha annunciato, come previsto, la partenza dell’equipe di scienziati per la Cina, dichiarandosi “molto deluso” per il mancato via libera delle autorità di Pechino. (ANSA).
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…
Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…
Questo è il momento giusto per acquistare questo prodotto che normalmente ha un prezzo molto…
Pensione dicembre 2025, c'è una sorpresa in arrivo per tutti: l'INPS cambia tutto e prevede…