Categories: News

Città assediata dai pullman turistici: i vigili multano, ma mancano i posti

Città di Como assediata dai pullman turistici. Non siamo ancora nel picco della stagione turistica, ma lo scorso fine settimana, in un sabato di un ponte lungo ecco che la città viene stretta nella morsa dei torpedoni. Più che nel weekend di Pasqua, Como è stata invasa da pullman posteggiati anche in sosta selvaggia. Gli autisti più corretti hanno parcheggiato il mezzo negli stalli blu, normalmente dedicati alla sosta delle auto, altri hanno invaso i marciapiedi.È accaduto, ad esempio, in via Sant’Abbondio, a due passi dall’omonima basilica, dove tre pullman con targa straniera sono rimasti in sosta. Uno dei tre per diverse ore con due ruote sulla strada e due sul marciapiede. Esattamente come un automobilista che entra al bar per un caffè e – sbagliando – lascia l’auto un minuto sul marciapiede.Nel primo pomeriggio l’autobus è stato sanzionato da una pattuglia della polizia locale. Gli agenti in servizio sono stati impegnati in un duro lavoro di regolamentazione dell’accesso e della permanenza dei pullman turistici, tra piazza Roma, la zona stadio e via Regina Teodolinda.In via Regina, gli stalli dedicati alla sosta dei bus si sono subito riempiti. E così, alcuni autisti hanno proseguito oltre il cimitero monumentale, lasciando i pullman negli spazi blu, che dovrebbero essere occupati alle automobili.L’emergenza è invece proseguita tutto il giorno di sabato nella zona Stadio – dove gli autisti dovrebbero solamente scaricare i passeggeri e poi liberare l’area – via Recchi, viale Vittorio Veneto e viale Sinigaglia sono così diventati un groviglio di autobus.Se da una parte questo afflusso, al 27 aprile, è il preludio di una stagione turistica positiva, dall’altra il fenomeno va governato. Sicuramente multando gli autisti che lasciano il pullman in sosta selvaggia, ma al tempo stesso creando nuovi spazi di sosta lunga per i mezzi, perché l’area di via Regina Teodolinda nei periodi di punta evidentemente non basta più.«Negli incontri che abbiamo avuto con le agenzie turistiche, le guide e i tour operator – spiega il comandante della polizia locale di Como, Donatello Ghezzo – abbiamo spiegato chiaramente che se gli autisti non trovano posto in via Regina devono uscire dalla convalle. Una delle aree indicate è quella della piscina di Muggiò, dove i pullman possono sostare tutto il giorno. In questi giorni, con il Luna Park, diventa tutto un po’ più complesso. Miglioreremo la segnaletica se necessario, ma in ogni caso i pullman non possono restare in piazza Roma e nella zona stadio», conclude il comandante.

Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

1 giorno ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

2 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

3 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

3 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

3 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

4 giorni ago