Categories: Territorio

Città dei Balocchi, si parte sabato in attesa di un piano del traffico

Un centinaio di casette di legno disseminate in centro città. Le luci pronte ad accendersi sabato prossimo quando scatterà la 25ª edizione della Città dei Balocchi (si chiude il 6 gennaio). E prima del taglio del nastro ufficiale dovrebbe finalmente arrivare, nelle prossime ore, il tanto atteso piano del traffico studiato appositamente per limitare i disagi alla circolazione che ogni anno, inevitabilmente, accompagnano l’invasione di turisti e curiosi nel periodo natalizio. Un piano viabilistico che, a quanto accennato dal sindaco Mario Landriscina presente all’illustrazione dell’evento, dovrebbe prevedere alcune novità e non limitarsi come in passato a tariffe promozionali per chi lascia l’auto fuori dal centro.Comunque, in attesa delle indicazioni viabilistiche, ci si è concentrati sullo sforzo organizzativo dell’evento che ha fatto crescere numero e location delle tradizionali casette natalizie che compariranno da quest’anno anche in alcune vie nuove come via Pretorio e Boldoni. Collocazione che ha fatto storcere il naso alla lista Rapinese e che sta facendo sorgere interrogativi sull’opportunità dell’operazione.«Il nostro impegno è quello di diventare una città sempre più internazionale e ci stiamo riuscendo. Adesso sono gli altri che iniziano a imitarci. Inoltre è cresciuto anche il numero delle casette che ospitano associazioni di solidarietà», ha detto Daniele Brunati, patron della manifestazione. «Sulla collocazione delle casette va specificato che tutto è stato deciso in accordo con il Comune e con gli altri soggetti coinvolti», ha aggiunto Silvio Santambrogio, presidente dell’associazione “Amici di Como”.Tanti gli appuntamenti in calendario per la 25ª edizione della Città dei Balocchi che avrà come tema della manifestazione quella del dono. A partire dal Magic Light Festival che con le proiezioni architetturali dall’alto valore scenografico e simbolico, trasformeranno la città in una galleria en plein air dall’atmosfera fiabesca, replicata grazie agli scatti che quotidianamente viaggiano sul web e sui social.Poi, come detto, il mercatino di Natale con le sue tipiche casette, la pista del ghiaccio in piazza Cavour, le mostre e le animazioni per i bambini al Broletto, il Palio del Baradello, il Natale in divisa, il Progetto Scuola, gli spettacoli del mago Valery, il trofeo Città dei Balocchi, la musica nelle piazze, la Ruota panoramica ai giardini a lago. E i momenti clou con l’arrivo di Babbo Natale e della Befana con migliaia di doni per i bambini e i fuochi artificiali organizzati per il capodanno sul lago.«L’evento garantisce ampia visibilità alla nostra città e da sempre evidenza attenzione anche per il mondo della solidarietà», ha detto il sindaco.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Svolta epocale patente, introdotto il SECONDO ESAME PRATICO | Dovrai farlo anche se l’hai già presa

Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…

2 ore ago

Statistico italiano fa la media di tutti i prezzi e scopre che il supermercato italiano più conveniente è questo | Con 14 euro riempi il carrello

Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…

4 ore ago

Como rimane senza scuole? | Corridoni e De Calboli verso la chiusura

Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…

4 ore ago

Una scomparsa misteriosa, cadaveri nei boschi e escursionisti in panico | Il volto inquietante della montagna comasca

Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…

4 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: addio al diesel a partire da questo weekend | 7746€ di multa se ti beccano

Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…

8 ore ago

Roberto Benigni in lacrime: è morto il re del cinema italiano nel mondo | Tutta Italia piange sulle sue pellicole

Si è spento l'attore elegante e intenso. Il suo talento ha attraversato sessant’anni di cinema,…

10 ore ago