Via Napoleona – Riunita la segreteria tecnica per l’accordo di programma. Prorogata di tre mesi la navetta Grandate – Sant’AnnaIeri a Milano sancita la suddivisione degli spazi tra Asl e azienda ospedalieraIl Sant’Anna nel monoblocco, l’Asl nelle palazzine che si affacciano sulla Napoleona. È stata ufficializzata la nuova suddivisione degli spazi tra azienda ospedaliera e Asl nell’ambito della futura cittadella sanitaria. Nei prossimi due mesi, il progetto sarà definito in tutti i dettagli, compresi i costi e i tempi di realizzazione.Ieri mattina, a Milano si è riunita la segreteria tecnica per l’accordo di programma sulla cittadella. Per la prima volta, al tavolo si è seduta anche l’azienda sanitaria, fino ad ora esclusa dai giochi. La riunione è servita per ufficializzare le notizie trapelate nelle scorse settimane sulla decisione della stessa Asl e del Sant’Anna di prendere di fatto strade separate, seppure all’interno dello stesso comparto.«Asl e azienda ospedaliera hanno raggiunto un accordo sulla divisione degli spazi all’interno della cittadella – conferma Giuseppe Cosenza, dirigente del settore Lavori pubblici della
Provincia di Como – L’intesa è stata presentata a tutti i soggetti coinvolti ed è stata accettata e quindi registrata formalmente. Questo dunque sarà l’assetto definitivo della cittadella».Riassumendo, nei sette piani del monoblocco simbolo del vecchio ospedale Sant’Anna troveranno spazio tutti i servizi sanitari che l’azienda ospedaliera intende mantenere in città e che non sono stati trasferiti nel nuovo presidio di San Fermo della Battaglia. In via Napoleona saranno effettuati, in particolare, prelievi, accertamenti diagnostici di primo livello, visite specialistiche e interventi chirurgici non complessi.Le altre palazzine destinate a rimanere a uso pubblico diventeranno invece la nuova sede dell’Asl, sia degli uffici centrali sia di quelli del distretto di Como. L’azienda sanitaria occuperà anche i due nuovi edifici che saranno costruiti accanto agli attuali poliambulatori.Prossimo appuntamento dopo le festività natalizie. «Registrata formalmente l’intesa – spiega Cosenza – Ora dobbiamo lavorare per definire i contenuti dell’atto integrativo all’accordo di programma per la cittadella. Oltre a sancire ufficialmente l’ingresso dell’Asl tra i protagonisti dell’accordo, il documento metterà nero su bianco le procedure da seguire e la tempistica. Torneremo a riunirci all’inizio del nuovo anno, dopo le feste di Natale. Asl e Sant’Anna metteranno sul tavolo una proposta articolata e, se ci sarà la volontà di tutti i soggetti coinvolti, nell’arco di due mesi potremo definire tutti i dettagli dell’accordo e procedere alla firma ufficiale».Solo dopo questo passaggio potrà decollare il piano di alienazione degli edifici di via Napoleona destinati a essere trasformati in abitazioni, uffici e negozi. «Definire la parte pubblica è fondamentale per poter mettere sul mercato la restante parte dell’area – dice Cosenza – Prima di procedere con la vendita, bisogna definire anche gli aspetti legati alla viabilità interna, agli accessi, ai parcheggi, alle aree verdi. Sarà necessario procedere a un aggiornamento del valore del comparto. Se non ci saranno intoppi, presenteremo tutto entro marzo».LA NAVETTAIn tema di nuovo ospedale, intanto, amministrazione provinciale e Asf, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico, hanno deciso di prolungare per altri tre mesi la navetta sperimentale di collegamento tra la stazione di Grandate e il Sant’Anna. Il servizio proseguirà dunque fino al 4 aprile 2012. Gli orari della navetta coincidono con l’arrivo dei treni in stazione a Grandate. Rispetto al primo periodo di prova, sono state inserite corse aggiuntive tra le 7 e le 8 del mattino. La navetta viaggerà solo nei giorni di scuola.Anna Campaniello
Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…
Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…
Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…
Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…