Categories: Notizie locali

Clarinetto e fisarmonica in Valle di Muggio

Originale duo musicale in programma a cura dell’associazione ticinese “Musica nel Mendrisiotto” il 17 maggio in Valle di Muggio con la rassegna estiva “Suoni d’acqua”. I musicisti che animano la stagione sono da sempre artisti fantasiosi e immaginifici, compositori, improvvisatori e creatori di nuovi percorsi sonori e ardite mescolanze, all’insegna dell’incontro: di generi, culture, esperienze, processi creativi.I protagonisti si caleranno nei luoghi di natura e architettura che negli anni hanno caratterizzato la stagione, rapportandosi con gli spazi e le suggestioni visive, interagendo, attraverso la loro arte, con l’affezionato pubblico che ama questi momenti di scambio e una rappresentazione del concerto che abbatta ogni barriera e che favorisca la condivisione. Il terzo appuntamento si terrà come detto venerdì alle 20.30 nella deliziosa Masseria Cuntitt di Castel San Pietro (Chiesa San Giovanni, Mendrisio, in caso di maltempo) e ospita l’originalissimo duo “CHEROBA IN DUE” composto dal clarinettista ticinese Marco Santilli e dal fisarmonicista veneto Ivan Tibolla. L’incontro tra clarinetto e fisarmonica è spesso associato a varie tradizioni musicali folcloristiche. In questo progetto vi è una ricerca trasversale che, non escludendo nessuna di queste eredità, trova una sintesi originale ed espressiva. Prevale il lirismo, la cura delle dinamiche e una particolare attenzione per le sonorità. Di formazione accademica, Santilli e Tibolla si esprimono in uno stile improvvisativo che tiene conto dell’esperienza jazzistica, nonché della tradizione classica mitteleuropea. Nelle loro creazioni i due musicisti miscelano varie influenze per un genere che sfugge alle classificazioni.A causa delle norme di protezione Covid 19 emanate dal Consiglio Federale, si ricorda che la riservazione è raccomandata e i posti saranno limitati. Ingresso 20/15 franchi, prenotazioni via mail a musicamendrisiotto@ticino.com e tramite sms o telefonando allo 004176.679.15.25. È necessario indicare il nome, il numero di persone, il comune di domicilio e il recapito telefonico.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

4 ore ago

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

16 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

17 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

19 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

23 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

1 giorno ago