Categories: Cronaca

Colletta Alimentare da record: 155 tonnellate di cibo

Ancora una volta la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi sabato 29 novembre e giunta alla diciottesima edizione, ha dato un risultato straordinario.Pur nel permanere della morsa della crisi, si sono raccolte 155 tonnellate di alimenti nell’interaProvincia di Como, donati dai cittadini ai volontari, sempre più numerosi.Il risultato, +2,2% rispetto al 2013, è in linea al risultato nazionale: in Italia sono state raccolte 9.201 tonnellate di alimenti, quasi il 2% in più rispetto al 2013.

“Al di là dei numeri, il risultato ci affascina ancora di più – afferma Francesco Maino, Responsabile della Colletta Alimentare per la Provincia di Como – “un ‘popolo’ entusiasta e responsabile fatto da ben 1.500 volontari tra cui gli Alpini, gli appartenenti all’Associazione Nazionale Carabinieri, alcune persone in vera indigenza, mescolate a personaggi dello spettacolo come Davide Van de Sfroos (testimonial ufficiale ormai da 10 anni), dello sport come Javier Zanetti e Gianluca Zambrotta e il prefetto Bruno Corda rappresentante delle istituzioni, tutti insieme, hanno dato vita ad un gesto che – soprattutto in un momento di crisi che ci attanaglia – ha risvegliato la propria umanità perché ci ha costretto a stare di fronte al bisogno degli altri, ridando speranza a sé e alle persone più in difficoltà. Per questo siamo sempre grati a chi ha permesso tutto ciò, le migliaia di persone che hanno fatto la spesa, i volontari “in giallo”, le insegne della Distribuzione e i donatori di servizi e di logistica”.La Colletta non finisce qui.Nelle prossime settimane, gli alimenti raccolti verranno distribuiti alle 73 Strutture Caritativeaffiliate a Banco Alimentare Lombardia, e attraverso di loro, potremmo realmente aiutare chi ha più bisogno nella Provincia di Como (attualmente più di 9.500 persone). L’opera di queste Strutture Caritative, insieme a quella della Rete Banco Alimentare, costituiscono la vera possibilità che la campagna di Papa Francesco “Cibo per tutti” diventi speranza e rispostaper chi ha meno.N.B: i risultati per ogni singolo punto vendita sono pubblicati sul sito www.bdscomo.itDATI COLLETTA ALIMENTARE 2014A COMO– 155 tonnellate (+2,2% rispetto al 2013)– 1.500 volontari– 130 punti venditaA Como e provincia vengono consegnati più di 750 tonnellate di generi alimentari a 73 strutture caritative,contribuendo a sfamare più di 9.500 indigenti, pari a circa 1.500.000 pasti equivalenti erogati.IN LOMBARDIA– 2.260 tonnellate (+6% rispetto al 2013)– Circa 30.000 volontari– Oltre 1.800 supermercatiGli alimenti raccolti sono poi distribuiti a 1.322 strutture caritative lombarde che aiutano sul territorio quasi236.000 indigenti con 14.308 ton. distribuite nel 2013.IN TUTTA ITALIA– 9.201 tonnellate (quasi 2% in più rispetto al 2013)– Più di 135.000 volontari– Oltre 11.000 punti venditaGli alimenti raccolti sono destinati a quasi 8.900 strutture caritative che accolgono 1.950.000 poveri in tuttaItalia (+8,5%).Gli organizzatori ringraziano:Main sponsor: Intesa Sanpaolo e Banca Prossima (la Banca di Intesa Sanpaolo interamentededicata al Terzo Settore) – sponsor UnipolSai Assicurazioni – media partner Sky – sponsor tecnici Poste Italiane.Patrocini e collaborazioni localiNella provincia di Como la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare gode del patrocinio deiComuni di Como, Cantù, Erba, Grandate, Cassina Rizzardi e Cermenate e del sostegno di: CSU, Tipocom, ZetaCarton spa, TABU spa, New Componit srl, Bric’s, Ademark, Cassa Rurale ed Artigiana BCC di Cantù, Eldor Corporation spa, Acsm-Agam, Bennet.Infine collaborano alla realizzazione della Colletta Alimentare a Como: il Banco di Solidarietà di Como, l’Associazione Nazionale Alpini sezione di Como, la Protezione Civile, la CRI, l’Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Como e la Compagnia delle Opere di Como.Media partner dell’iniziativa:Espansione TV, Corriere di Como. CiaoComo Radio, Radio Cantù.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

4 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

20 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

23 ore ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

1 giorno ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 giorni ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

2 giorni ago