Categories: Comaschi illustri

“Comaschi – Persone e fatti del Novecento” raddoppia

“Comaschi – Persone e fatti del Novecento” raddoppia. Dopo il primo volume, pubblicato nel 2012, la Società Cooperativa Editoriale Lariana propone un nuovo libro dell’autore Marco Guggiari, con lo stesso titolo e la seconda serie, inedita, di personaggi che a vario titolo hanno “segnato” il territorio lariano nel secolo scorso.

In
tutto, 37 profili di altrettante figure significative in diversi ambiti: dalla
letteratura allo spettacolo, dall’arte alla creatività, dall’insegnamento alla
scienza, dalla politica all’industria, dalla fede alla solidarietà, dalla
cronaca allo sport. Ritratti frutto di un lavoro di ampia ricerca bibliografica
e di incontri personali dell’autore, descritti in pagine di sintesi, ricchi di
aneddoti, caratterizzati da tratti originali e freschezza di scrittura.

Per
le sue specificità “Comaschi” si presta a una modalità di lettura e di
consultazione libera, non necessariamente nell’ordine prestabilito dalla prima
all’ultima pagina. Ogni “medaglione” è infatti autonomo, ha storia a sé.

Nel
suo complesso, il libro fa memoria di squarci locali del Novecento, offrendosi
a una lettura godibile, mai pedante, pur nel rigore delle fonti e dei
riscontri.

Nell’occasione,
l’editore ha deciso di ristampare il primo volume della serie, che sarà così
disponibile, a richiesta, con la possibilità di comporre un agile cofanetto di
entrambe le serie di “Comaschi”.

L’autore,
Marco Guggiari, è giornalista professionista e attualmente collabora al
“Corriere di Como” in qualità di opinionista. È titolare della “stanza”
domenicale “Fatti sCOMOdi”, che si occupa di vicende relative alla vita
cittadina e della provincia lariana e interviene sul giornale anche con altri
contributi.

Il nuovo libro sarà in vendita da domani al prezzo di 15 euro. La prima presentazione  sarà venerdì  alle 17.45 nell’auditorium di via Sant’Abbondio 4 a Como. Con l’autore, introdurrà la serata il direttore del Corriere di Como e di Etv, Mario Rapisarda. Ingresso libero.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…

4 ore ago

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

15 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

17 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

20 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

22 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

23 ore ago