Categories: Cultura e spettacoli

Commedia di Fabio Corradi al teatro “Don Guanella”

Penultimo appuntamento venerdì 22 febbraio alle 21.00 all’Auditorium
Don Guanella di Como, in via Grossi 18, per la rassegna teatrale
organizzata dall’ Associazione F.A.R.E. TEATRO, con il patrocinio
del Comune di Como. Dopo l’ospitata della Compagnia Piano B del
mese scorso, tornano in scena gli attori di F.A.R.E. TEATRO con
“Perché no” (come sempre scritta e diretta da Fabio Corradi) che
affronta il tema di come la virtù della bontà, se esercitata senza
limite, si possa apparentemente trasformare in un punto di non
ritorno, tra polizze assicurative e arrivi di ospiti misteriosi. Il
filo conduttore di questa rassegna teatrale è la casa, luogo di vita
nel senso più ampio del termine, talmente ampio da divenire essa
stessa un palcoscenico dove chiunque può diventare protagonista, in
spaccati di quotidianità tanto variegati quanto spontanei allo
stesso tempo, e in alcuni casi quasi sconfinanti nel paradossale.

Dopo “Un losco al sole” sagace satira sulla televisione, e Fino a quando? ambientata in una arzilla casa di riposo, sarà Appartamento al Plaza (29 marzo), tributo al drammaturgo statunitense Neil Simon, recentemente scomparso, a chiudere la rassegna. F.A.R.E TEATRO (Tanta emozione a teatro replicando opere), nasce nel 2016 e propone la messa in scena di spettacoli dove teatro e musica si fondono in un’unica dimensione. Autore e regista, oltre che protagonista degli spettacoli, è Fabio Corradi. Dopo diversi anni di recitazione in compagnie locali, nel 1994 Fabio Corradi inizia il suo lavoro di stesura di testi teatrali, in particolare commedie brillanti (che ad oggi ammontano a più di 60). Dopo il primo lavoro “Attori si nasce, parola di Totò”, nel 1996 scrive la commedia musicale “Sognando un’altra favola”, seguito di “Aggiungi un posto a tavola”, e inizia una lunga collaborazione con il locale “Arlecchino” di Vedano Olona e con il duo comico dei Fichi d’India.  Nel 2000 riceve il premio come migliore autore per i testielle commedie da lui scritte. Nel 2014 realizza una sit-com tratta da una saga teatrale di sei commedie da lui scritte, intitolata “La famiglia Tadini”. Attualmente, continua le sue attività di attore, autore, produttore e regista nel settore del teatro, della produzione, della formazione allo spettacolo e del web (serie “I Mafiosi”). Gli altri attori sono Eleonora D’Aniello, Federico Manzoni e Andrea Salvadè (che ha curato anche le musiche). Ingresso euro 8. Info e prenotazioni 3356048684.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

7 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

10 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

15 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago