Piccole compagnie locali che si fanno sempre più largo con spettacoli originali e per tutti i gusti. La città Como si dimostra fucina di talenti e non manca di bravi attori e commediografi. Ecco qualche proposta per il weekend.
Complici è il nuovo spettacolo della Cooperativa AttivaMente che debutta il 15 novembre, alle 21, al Teatro Cristallo, in via Malvito 3 a Breccia-Como. Di e con Alessia Melfi e Stefano Dragone, è liberamente tratto da Piccoli crimini coniugali di Eric Schmitt. Lui ha subito un brutto incidente, e torna a casa dall’ospedale privo di memoria. Lei tenta di ricostruire la vita di coppia. Tassello dopo tassello, cercando di oscurarne le ombre, ma ci sono molte, troppe cose che cominciano a non tornare? Un “giallo coniugale”, una brillante e caustica commedia nera che farà riflettere le coppie di tutte le età. Ingresso: 10 euro. Informazioni e prenotazioni: 031.68.71.771; promozione@coopattivamente.it.Il sole con l’ombrello inaugura invece “La Domenichina dei piccoli”, stagione per bambini e ragazzi del TeatroGruppo Popolare. Lo spettacolo ha per protagonista la piccola Sadako, bambina la cui statua oggi campeggia a Hiroshima mentre solleva un airone di carta, simbolo della rinascita dopo la bomba atomica. Lo spettacolo, scritto da Paolo Bignami e Claudia Fontana, prende spunto dal celebre romanzo di Bruckner Il gran sole di Hiroshima. Sul palco ci sarà Claudia Fontana accompagnata dalle musiche originali di Mattia Fontana; la regia è di Giuseppe Adduci. In scena il 16 novembre, alle 16, alla Piccola Accademia, in via Castellini 7 a Como. Ingresso: 4-6 euro. Info: www.teatrogruppopopolare.it.Sabato 15 novembre, infine, al Teatro La Lucernetta, in piazza Medaglie d’Oro 1 a Como, in scena il primo spettacolo serale della Compagnia Teatro in Centro. Si tratta di Calci, di e con Massimiliano Angioni, che segue il format della cosiddetta “stand up comedy americana”, influenzata però dalla tradizione cabarettistica italiana. Lo spettacolo affronta, in chiave comica, il calcio e tutto ciò che orbita attorno a questo sport. Per questo spettacolo la Compagnia Teatro in Centro ha pensato una simpatica promozione: chi porta una maglietta o altro gadget della propria squadra del cuore avrà diritto alla riduzione sul prezzo del biglietto. Ingresso: 10-12 euro. Info: www.teatroincentro.com.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…