Da oggi, 18 novembre e fino al 14 gennaio i commercianti delle città di Como, che è inserita tra i grandi centri urbani colpiti dal calo di turisti stranieri a causa del Covid, possono chiedere contributi a fondo perduto all’Agenzia delle Entrate.Le domande si devono presentare online nel portale “Fatture e Corrispettivi” del sito dell’Agenzia delle Entrate. I negozi devono però essere nelle zone A o equipollenti del capoluogo. Como è tra i 29 comuni italiani che hanno il necessario rapporto tra residenti e presenze turistiche. La Città di Volta è ottava su scala nazionale con un rapporto di 7,2 dietro solo a Venezia, Verbania, Firenze, Rimini, Siena, Pisa e Roma.Per facilitare l’individuazione della zona A, il Comune di Como ha pubblicato sul suo sito istituzionale una cartografia semplificata.Si tratta di un estratto dal Piano di governo del territorio (Pgt) di facile consultazione.Il file si può consultare dal link raggiungibile anche dalla homepage diwww.comune.como.it. Sul sito viene riportata anche il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, con tutte le specifiche per ottenere il contributo economico.
Quest'istituzione dice stop agli smartphone: una scelta sorprendente che trova consenso anche tra i giovani…
Lombardia e Como chiedono una nuova tassa di soggiorno che sembra davvero esagerata: andiamo a…
Da oggi la passione per le VLT e le slot machines potrebbe costarti una cifra…
Sono tre le persone che hanno perso la vita in uno scontro fatale in due…
La decisione è stata presa per il bene della comunità: niente tonno in scatola in…
La grande industria è in crisi e ha annunciato il licenziamento dei suoi dipendenti. Il…