Stretta di Palazzo Cernezzi sugli accessi di auto, moto e furgoni in centro storico, all’interno della Ztl (Zona a traffico limitato). Il comandante della polizia locale, Donatello Ghezzo ha disposto un mese di verifiche utilizzando le telecamere ai varchi e gli agenti, anche in borghese.Si tratta di una sperimentazione di alcune settimane. Non sono infatti previste al momento sanzioni per i veicoli immortalati grazie agli occhi elettronici. Le telecamere erano state installate ben quattro anni fa, ma si è dovuto attendere a lungo il via libera ministeriale. Problemi di privacy che hanno coinvolto anche altre città italiane. Gli occhi elettronici sono accesi in via Diaz, via Cinque Giornate, via Carducci, via Indipendenza, via Garibaldi e via Rodari, ovvero verso piazza Roma. Su piazza Roma è noto però come il sindaco Mario Landriscina e l’assessore Vincenzo Bella non siano così convinti di mantenere il divieto alle auto. Sarà sempre la giunta a stabilire da quando avviare anche le contravvenzioni grazie ai filmati immortalati dalle telecamere di sorveglianza.
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…