Categories: Sport

Como e lo sport, connubio sempre più vincente

La provincia è 38esima nell’indagine sulla Qualità della Vita del Sole 24 Ore

Un balzo in avanti di ben 16 posizioni catapulta la provincia di Como al 38esimo posto su 107 realtà – era 54esima nel 2018 – nell’indice di sportività del Sole 24 Ore.Un netto miglioramento, dunque, in questa quarta tappa tematica di avvicinamento alla Qualità della vita 2019 che celebra proprio quest’anno la sua trentesima edizione. La classifica, elaborata da PtsClas, evidenzia il forte legame del territorio con la storia sportiva ma anche buone performance in settori strategici come il tasso di praticabilità sportiva che colloca Como in 19esima posizione.

Tornando però sul terreno di gioco, va subito detto come negli sport di squadra (dove vengono analizzate le presenze e i risultati nelle varie competizioni), la provincia comasca sia in 52esima posizione. E visto che si parla di sport, considerando la sana e storica competizione che da sempre contrappone Como a Varese (14esima nella graduatoria complessiva), quest’ultimo territorio ci sopravanza piazzandosi al 17esimo posto.Scendendo però nel dettaglio dei singoli sport, e facendo questo gioco di rivalità, ecco che, complice forse anche la tradizione storica della pallacanestro sul territorio lariano, Como è all’ottavo posto e sopravanza l’altra blasonata piazza varesina (12esima). Lasciando la palla a spicchi e scendendo in acqua, nella categoria sport acquatici – che comprende però anche attività individuali, escluso il nuoto – Como è in terza posizione (Varese ottava). Prima di arrivare al calcio – attività tra le più praticate – va evidenziata la 48esima posizione nel volley e la 74esima nel rugby. Infine ecco la realtà di Como sul prato verde. Nel calcio professionistico il territorio si piazza in 73esima posizione mentre nel calcio dilettanti è in 50esima posizione. Passando agli sport individuali invece Como è in 35esima posizione. Sembra dunque che gli atleti lariani prediligano affrontare la fatica e puntare al risultato in solitaria invece che in squadra.E così nel ciclismo, altra grande tradizione sportiva del territorio, ecco un’invidiabile 14esima posizione mentre per l’atletica si slitta fino al 55esimo gradino. Si sprofonda poi all’85esimo posto nel nuoto, mentre il tennis fa registrare una 55esima posizione. Per chiudere negli sport indoor (tra cui ginnastica, judo e scherma), Como è in 55esima posizione mentre in quelli outdoor (tra cui tiro a volo, arco e triathlon) è 77esima. Sicuramente interessante infine è la voce Sport e storia – all’interno della macro area Sport e società che tiene presente gli aspetti sociali, economici e culturali dello sport – dove Como è in quarta posizione. Si tratta della prima realtà lombarda e in Italia si piazza dietro solo a Trieste, Verbania e Genova.

Redazione

Recent Posts

Giorgetti approva il “Bonus Scontrino”: se lo hai conservato ti becchi 2500 euro sul conto | Tutti soldi pubblici

Il bonus scontrino approvato da Giorgetti, sta per scadere: requisiti, limiti e documenti da conservare…

1 ora ago

Violenza sessuale su tre ragazze minorenni | Il professore a processo

Chiusura delle indagini nei confronti dell'ex professore di Cantù accusato di violenza da tre ragazzine…

2 ore ago

Ultim’ora Meloni: è passato il “Coprifuoco dei Cellulari” | Da quest’ora a quest’ora non lo puoi più utilizzare

Lo teniamo sempre in tasca o in borsa, e lo consultiamo innumerevoli volte al giorno.…

6 ore ago

UFFICIALE: scattato il super tempo di lavoro | Devi sgobbare per 19 ore al giorno: tutto legale

Devi lavorare per 19 ore al giorno, il tempo di lavoro si allunga e supera…

17 ore ago

Va dal Compro Oro disperato ed esce con 95mila euro in contanti | Gli ha portato un semplice PC

Va dal compro oro e la sorpresa è davvero folle: esce con 95 mila euro…

19 ore ago

Il territorio comunale decide di rimuovere l’autovelox sulla Lariana a Blevio

Lo strumento di controllo della velocità è stato rimosso, dopo che è diventato il terrore…

20 ore ago