(da.c.) Quanto valgono davvero le due farmacie comunali del capoluogo? Nel bilancio di Palazzo Cernezzi, in base alla previsione di cessione delle strutture, è stata indicata la cifra tonda di 1 milione di euro. In realtà, la stima reale è decisamente superiore, ben oltre il doppio. Le farmacie comunali di Sagnino e di Muggiò, qualora fossero messe sul mercato, varrebbero infatti 2,405 milioni.Un autentico tesoro. Su cui si è aperta una polemica politica che non sembra destinata a chiudersi
velocemente. In consiglio comunale, giovedì sera, l’ex candidato sindaco del centrodestra, Laura Bordoli, ha infatti insistito a lungo sulla questione.Bordoli è partita dalle cifre scovate nella perizia di stima che il Comune ha commissionato a tecnici esterni. E ha scoperto alcune cose interessanti.La prima, appunto, riguarda la valutazione, di gran lunga più alta rispetto a quella indicata a bilancio. La seconda è invece legata al destino dei dipendenti, 5 in tutto.«Se le farmacie fossero cedute licenziando subito chi ci lavora – dice la stessa Bordoli – il loro valore sarebbe ancora più elevato». In realtà, secondo quanto si legge nel quesito formulato dalla giunta ai periti, è prevista l’applicazione del Codice civile (articolo 2112), ovvero la cosiddetta clausola di salvaguardia.Sta di fatto che le stime per ciascuna delle 2 farmacie sono state fatte proprio in base ai tempi di uscita dei dipendenti: a zero, 6 e 9 mesi. Una scelta fortemente criticata da Laura Bordoli, che ha rivelato un altro particolare: «Le due strutture garantiscono al Comune incassi annui in parte corrente per 310mila euro. Anche per questo, credo che sia assurdo immaginare una cessione».In realtà, il futuro delle farmacie comunali non è affatto stabilito. Marcello Iantorno, assessore al Patrimonio, assicura: «Non abbiamo deciso alcunché, la questione nemmeno è stata discussa. La perizia è stata commissionata per avere un quadro completo. Dal mio punto di vista, credo che si debba tenere ben presente il rapporto tra ricavi da vendita e redditività. Su questo siamo attentissimi».
Bentornato, "Cavalier Solleone"! Se pensavi di doverti rassegnare a felpa e plaid, abbiamo buone notizie…
Questo borgo sul Lago di Como sembra essersi fermato al passato. Visitarlo è come fare…
Vaccino antinfluenzale: a Como servono 32mila vaccinazioni in più tra gli over 65 e i…
Pessime notizie per i fan del conduttore Stefano De Martino: i vertici RAI lo hanno…
TFR, novità assoluta per migliaia di lavoratori: devi pagare tu per andare in pensione, cosa…
Bonus Tajani, ecco che la crisi è finita: 300 euro in più sullo stipendio, i…