Categories: Notizie locali

Como, ecco chi fa la spesa per le famiglie in difficoltà

Oltre 200 famiglie residenti a Como servite dall’inizio della pandemia. Un centinaio i volontari impiegati nell’emergenza parallela a quella sanitaria, l’emergenza povertà. Tante storie di chi non ha i soldi per fare la spesa. Il Comune di Como da oltre due mesi cerca di metterci una pezza. Il lunedì viene fatta la distribuzione dei generi a lunga conservazione, il mercoledì del fresco. Il Centro operativo comunale (Coc) di Como ha allestito un magazzino dedicato in via Del Dos. È lì che si trovano i volontari per raccogliere e sistemare generi alimentari da distribuire alle famiglie.«Grazie alla collaborazione e alle donazioni di aziende e privati cittadini abbiamo potuto realizzare questo centro di raccolta e smistamento – spiega l’assessore alla Protezione civile del Comune di Como, Elena Negretti – Mercoledì è la giornata di distribuzione del fresco, quindi frutta, verdura, affettati».«Qui le donazioni vengono stoccate e ridistribuite secondo le esigenze – aggiunge il responsabile del Centro operativo comunale, Luca Callari – Due volte alla settimana i volontari di Protezione civile e delle diverse organizzazioni impegnate distribuiscono in tutta la città questi generi alimentari che sono sia freschi che a lunga scadenza, come le conserve. Attualmente serviamo più di 300 persone e 140 nuclei familiari anche con bambini, che ricevono generi dedicati come pannolini, latte e omogeneizzati. Ci troviamo ad aiutare anche famiglie con persone positive al Covid, così utilizziamo tutte le necessarie precauzioni».Siticibo ComoC’è poi chi è in prima linea dal 2007 per cercare di alleviare il peso della spesa a chi non ce la fa, come Siticibo Como, gestito dal Banco Alimentare della Lombardia Onlus.Come spiega la coordinatrice, Monica Molteni, in città ci sono una squadra di 40 volontari e due automezzi refrigerati per il trasporto di alimenti. Ogni giorno on the road, tra supermercati, negozi, mense aziendali, società di catering e alberghi a ritirare alimenti prossimi alla scadenza, e poi, via a distribuirli in 16 strutture di assistenza e carità.«Anche noi ci siamo trovati in difficoltà a inizio marzo – spiega Monica Molteni – I nostri volontari sono quasi tutti pensionati, con oltre 65 anni, non potevano più essere operativi nonostante i sistemi di protezione attivati e i protocolli. Ci siamo trovati in 5 a gestire il servizio di recupero e di consegna».Siticibo Como non si è comunque mai fermato.«Anche grazie alla generosità dei nostri donatori – prosegue – Abbiamo appena ritirato da un grande albergo oltre 800 chili di generi alimentari». Che vengono ridistribuiti immediatamente. Siticibo non ha infatti ancora un magazzino operativo, anche se il progetto è di attivare a breve un centro di smistamento. In questi giorni viene privilegiato il rifornimento delle due mense dei poveri, del Coc di Como per i sacchetti, oltre che alcune realtà residenziali e la parrocchia di Rebbio. Nel frattempo si sono fatti avanti anche diversi nuovi volontari. Cinque giovani entreranno in servizio dalla prossima settimana.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

A due passi da Caserta sorge la PICCOLA ZURIGO della Campania | Qui non senti una mosca volare, aria di pace ovunque

Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…

28 minuti ago

Montano: credeva di aver perso per sempre il suo multisala, ma la vicenda ha un lieto fine

Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…

1 ora ago

Se questo insetto fa il nido a casa tua, chiama l’agente immobiliare e vendi subito | È un killer nato

Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…

5 ore ago

MUFFA SULLE MERENDINE – I nemici storici di Mulino Bianco sono finiti gambe all’aria | Non comprarli mai

Il ritiro in via precauzionale riguarda uno dei prodotti dolciari più amati da grandi e…

16 ore ago

Tasse, è ufficiale: se non sei laureato hai l’esenzione totale | Le facciamo pagare solo agli “studiati”

Fai attenzione alla nuova stretta sulle tasse: se non sei laureato, puoi non pagarle; tutti…

18 ore ago

Una campagna di abbonamenti che premia la fedeltà | Il Como Calcio ha sempre a cuore i suoi tifosi

Il Como Calcio ha confermato di essere un team attento ai suoi tifosi e durante…

21 ore ago