Categories: Territorio

Como ha venduto alla Regione le sue azioni della Milano-Serravalle. Ma per farlo sono serviti 7 anni

Sette anni per cedere la propria partecipazione azionaria nella Milano-Serravalle. Se non è un record, poco (forse) ci manca. Di sicuro, è la testimonianza di quanto possa essere incredibilmente lungo e farraginoso, per la pubblica amministrazione, decidere qualcosa e poi assumere il provvedimento conseguente.

Sei giorni fa, la giunta di Como ha deliberato di vendere alla Regione Lombardia le proprie azioni della Milano-Serravalle. Si è trattato dell’atto conclusivo di un processo iniziato il 26 settembre 2012, poche settimane dopo l’insediamento della giunta di centrosinistra.

Allora il consiglio comunale votò la «dismissione» delle 360mila azioni (pari peraltro allo 0,2% del totale delle quote sociali) non ritenendo la partecipazione nella Milano-Serravalle «strategica e funzionale al perseguimento delle finalità istituzionali dell’ente».

Che cosa sia accaduto nei sette anni successivi è riassunto, in breve, nel dispositivo della delibera pubblicata ieri sul sito di Palazzo Cernezzi. Dopo due gare pubbliche andate a vuoto nel 2013, il Comune chiese nel gennaio del 2015 al cda di Milano-Serravalle di stabilire il valore di mercato delle azioni. La risposta dello stesso cda – che nel frattempo aveva incaricato dell’expertise una società esterna – arrivò nel marzo 2017. Due anni e due mesi per fissare il prezzo di ciascuna azione a 2,29 euro.

È ancora la Milano-Serravalle, in seguito, a chiedere a tutti gli altri soci con diritto di prelazione se fossero interessati all’acquisto delle azioni comasche. Passano così altri due anni e finalmente, il 4 febbraio 2019, in municipio giunge la proposta della Regione. La quale accetta di ritirare il pacchetto di Palazzo Cernezzi per 824mila euro.

Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

9 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

12 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

17 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago