Categories: Cronaca

Como in serie D, lo sciopero dei tifosi «Nessuno sottoscriverà l’abbonamento»

Il sindaco: «Chiederemo alla società il nuovo piano industriale»

«Una bastonata» l’aveva definita l’amministratore delegato della Como 1907 srl. Il no del Collegio di Garanzia dello Sport al ripescaggio del Como è deflagrato già venerdì sera anche tra i tifosi azzurri.

Commenti duri sui social. Insulti diretti al board e in particolare a Ninni Corda, attuale consulente tecnico, ma per molti tifosi, deus ex machina delle vicende societarie. Corda, con il suo carattere “fumino” ha risposto dalla sua bacheca agli attacchi. Scambi sopra le righe pure sulla pagina Facebook ufficiale “Como 1907” con una utente che ha minacciato di rivolgersi a polizia postale e carabinieri per una risposta ricevuta.

Sempre da Facebook parte la clamorosa protesta del tifo organizzato, ovvero “I Pesi Massimi” e “Como Supporters”. Uno “sciopero” degli abbonamenti. Un invito esplicito a non sottoscrivere le tessere per la prossima stagione. Le motivazioni vengono messe nero su bianco dai “Pesi Massimi”, il gruppo più maturo del tifo azzurro, protagonista da un decennio anche di tante iniziative di solidarietà. Un documento di completa sfiducia verso l’attuale dirigenza, l’invito a lasciare Como: «Il credito è finito, prima ve ne andate, più ne saremo felici». Altrettanto duro il comunicato dei “Como Supporters” che sui social identifica la curva lariana: «Mesi di illusioni terminate senza un accenno di scuse o pentimento», scrivono.Anche il sindaco di Como, Mario Landriscina, ha accettato di commentare la notizia. «Spiace per i tifosi e per la città, visto che il Calcio Como è uno dei suoi patrimoni – ha detto il sindaco – Per quello che ci riguarda, la società ha sempre onorato gli impegni. Ora chiederemo che venga messo sul tavolo il nuovo piano industriale di sviluppo del calcio a livello di prima squadra e di settore giovanile».Proprio Landriscina, come primo atto del suo mandato aveva assegnato alla Como 1907 la squadra e seguito tutto l’iter per ripartire dai Dilettanti.«Da primo cittadino e da tifoso sono interessato al futuro del calcio a Como – dice – Non giudico gli ultimi episodi, ma visto che si parla di futuro e di nuovi investitori, chiederò che venga presentata la roadmap anche in Comune. Mi spiace che il socio italoamericano sia vicino a lasciare. Da troppo tempo il mondo del pallone vive di ricordi, ed è ora di pensare al domani».

Nino Balducci, volto e voce storici delle gesta azzurre su Espansione Tv, rivive gli ultimi mesi e si pone delle domande.«Io ho ancora negli occhi la partita di Carate, ultima di campionato. Bastava la vittoria per la serie C, ma la sensazione era che a nessuno interessasse vincere – dice Balducci – Non venne mai fatto un tiro in porta. Tutto il resto è stato un effetto domino. Un tentativo di rincorrere qualcosa che si poteva ottenere sul campo. Continuo poi a non spiegarmi perché il Como si sia ridotto all’ultimo giorno per cercare le fidejussioni. Le regole erano note da tempo. Ci sono diverse risposte che la società deve dare».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

4 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

5 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

7 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

11 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

14 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

16 ore ago