Categories: Cultura e spettacoli

Como invasa dai violoncelli

Il festival estivo del Teatro Sociale che si concluderà domenica prossima ospita una invasione di violoncellisti a Como. I “100 cellos” sono un ensemble aperto, fluido, costantemente in movimento ed evoluzione, di talenti, appassionati, dilettanti, giovani leve, chiunque sappia tenere in mano un violoncello e sperimentare la propria voglia di musica sotto la guida capace, esperta e trainante di due artisti di consolidata fama internazionale: Giovanni Sollima, star internazionale dell’antico strumento, e il collega Enrico Melozzi.

Centinaia di violoncelli rispondono ad ogni chiamata ormai dal 2012, quando il progetto vide la luce al Teatro Valle di Roma e sconvolse le strade della capitale, per poi stupire gli 800.000 spettatori di Piazza San Giovanni al Primo Maggio.

A Como i violoncellisti si faranno protagonisti di vere e proprie incursioni musicali, fa sapere il Sociale,  che termineranno nel concerto del 14 luglio nell’Arena all’aperto di via Bellini: un viaggio tra classica e rock con la speciale esecuzione di un inedito di Wagner, la partecipazione straordinaria del maestro Peppe Vessicchio ed una performance di realtà aumentata prima ed unica in Italia.

L’11 luglio al Teatro Sociale alle ore 18.30 ci sarà un’anteprima del concertone del 14 con i giovani violoncellisti, i “Giovincellos in concerto”. Como si prepara inoltre ad accogliere i musicisti con la formula ‘Ospita un musicista e lui ti ospiterà al concerto in Arena!’, una modalità che conferma la viva partecipazione di una città che si apre con entusiasmo all’arte. Anche per questo motivo, in Piazza Verdi davanti al Teatro, verrà allestita l’Osteria della Musica, un punto di ritrovo temporaneo organizzato dalla Croce Rossa di Lipomo, dove dal 12 al 14 luglio tutti quanti potranno pranzare e cenare insieme, pubblico e orchestrali, e il ricavato andrà alla Croce Rossa.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

3 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

4 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

4 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

5 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

5 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

5 giorni ago